Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a maggio!
Siamo in piena primavera e quindi via con le attività all’aria aperta (a proposito, anche qui ne trovi alcune): tra pic nic in vigna, passeggiate di gruppo, mostre mercato di fiori, sagre e feste della birra, anche questo mese sono tante le cose da fare a Milano e in Lombardia. Ecco la mia personale selezione di eventi, mercatini e tanto altro a Milano e in Lombardia. Per restare aggiornati, guardate anche il mio profilo Instagram. Questa guida è in aggiornamento durante il mese di maggio.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
CAMMINARE, IL FESTIVAL DEL SOCIAL WALKING
Se anche voi siete appassionati di trekking e attività all’aria aperta, allora non potete mancare a Camminare, il Festival del Social Walking. Si tratta della prima manifestazione dedicata ai cammini della città di Milano, giunta alla sua sesta edizione e che ha l’obiettivo di creare la cultura del viaggio a piedi come scoperta. Il festival si tiene all’interno dei grandi spazi di Parco Nord, ideale per il fitto programma di passeggiate, escursioni al crepuscolo, percorsi sensoriali e laboratori per bambini, oltre a talk e approfondimenti. L’ingresso è gratuito.
CAMMINARE, IL FESTIVAL DEL SOCIAL WALKING | 6 e 7 maggio 2023 | Parco Nord


MIXOLOGY EXPERIENCE
Mixology Experience è l’evento italiano dedicato all’hospitality, al beverage e al mondo dei cocktail, per professionisti e appassionati. Una tre giorni in cui scoprire le più importanti novità e conoscere da vicino i segreti della liquoristica e della distillazione attraverso percorsi tematici e incontri con produttori, master distiller, brand ambassador, importatori e distributori.
MIXOLOGY EXPERIENCE | 7, 8 e 9 maggio 2023 | Superstudio Maxi, via Moncucco 35
MIND INNOVATION WEEK
Per festeggiare MIND – Milano Innovation District, il quartiere sorto nell’area dell’ex EXPO 2015 e dedicato al progresso scientifico e all’innovazione, dall’8 al 13 maggio arriva la prima MIND Innovation Week. Nei 6 giorni del festival sono previsti oltre 100 workshop, talk e eventi per professionisti e per il pubblico: ogni giornata è dedicata a un tema dalla città digitale e sostenibile al futuro della salute all’ecosistema di innovazione; sabato vi è una grande festa con laboratori per bambini, un concerto finale, ma anche screening gratuiti all’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio.
MIND INNOVATION WEEK | dall’8 al 13 maggio 2023 | MIND – Milano Innovation District, ex area EXPO
ORTICOLA
Torna Orticola, la mostra mercato di fiori più attesa di Milano, dall’11 al 14 maggio ai Giardini Pubblici Indro Montanelli. Il tema di quest’anno è L’intelligenza dei fiori, dal titolo del libro del Premio Nobel per la Letteratura Maurice Maeterlinck. Gli espositori di quest’anno saranno 138, di cui 90 vivaisti. Il calendario prevede inoltre più di 50 momenti gratuiti tra incontri, laboratori di decorazione e corsi, visite guidate alla mostra mercato e ai Giardini Pubblici. Si consiglia l’acquisto dei biglietti online. E se siete appassionati di fiori, leggete anche l’articolo sui 20 giardini più belli da visitare in Lombardia.
ORTICOLA | dall’11 al 14 maggio 2023 | Giardini Pubblici Indro Montanelli, via Palestro


OPEN HOUSE MILANO
Un weekend in cui aprono le porte un centinaio di palazzi, studi di architettura, atelier, case museo e luoghi di alto valore architettonico, spesso non accessibili al pubblico. L’obiettivo è quello di conoscere e condividere l’architettura, per tutti. L’evento si svolge in tutta Milano, dal centro alle periferie. Organizzatevi al più presto per prenotare i luoghi aperti poiché in genere si tratta di un evento ambito.
OPEN HOUSE MILANO | 13 e 14 maggio 2023 | in tutta la città | prenota qui


PIANO CITY MILANO
La nuova edizione di Piano City torna dal 19 al 21 maggio 2023 con la partecipazione di 300 artisti che si esibiranno in 140 location con oltre 250 concerti, dando vita al festival di pianoforte più prestigioso in Italia. Il fitto programma degli eventi è online e tutti gli appuntamenti sono gratuiti fino ad esaurimento posti. Il main stage è allestito nei giardini della GAM Galleria d’Arte Moderna, che è il cuore delle esibizioni diurne e che ospiterà artisti di fama nazionale e internazionale nelle serate di venerdì e sabato. Novità di quest’anno è la riapertura delle case dei milanesi e dei cortili come location di concerti, su prenotazione.
PIANO CITY | 19, 20, 21 maggio 2023 | in tutta la città | scopri il programma
RADIO ITALIA LIVE CONCERTO 2023
Anche quest’anno non manca l’attesissimo concerto di Radio Italia Live, che si tiene sabato 20 maggio nella consueta cornice di piazza Duomo, organizzato dall’emittente radiofonica in collaborazione con il Comune di Milano. Un vero successo che nel 2022 ha contato quasi 20.000 spettatori riconfermandosi come il più grande evento gratuito di musica live in Italia. Tantissimi gli artisti che saliranno sul palco tra cui Achille Lauro, gli Articolo 31, Tiziano Ferro 31, Lazza, Tananai: l’evento prenderà il via alle 20.40 e si potrà seguire anche in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it, su Sky Uno. in streaming su NOW e in chiaro su TV8.
RADIO ITALIA LIVE CONCERTO 2023 | 20 maggio 2023 | piazza Duomo
CIAOMONDO FESTIVAL
A Milano arriva la prima edizione di CiaoMondo, il festival nato da un’idea del brand di abbigliamento Licia Florio e dedicato alla ricerca del benessere fisico e mentale. Nei 7000 mq di Morel Milano sono tante le classi e i workshop proposti: dallo yoga, pilates, alle arti del movimento, del respiro, la creatività e tanto altro. Il festival è a entrata gratuita su registrazione, mentre le attività sono a pagamento. Su prenotazioni anche le food experience curate dal Bar Versini e Morel Milano; ci saranno anche truck di street food.
CIAO MONDO FESTIVAL | 20 e 21 maggio 2023 | Morel Milano, via Privata Gradisca 18


LINO FESTIVALINO DI LETTERATURA INDIPENDENTE
Dopo il successo della prima edizione, sta per tornare Lino, il festival letterario del quartiere Nolo, che nasce con l’idea di portare i libri e il dialogo con gli autori nelle piazze popolari e in mezzo alla gente. Si svolgerà negli spazi di librerie, bistrot e locali più noti della zona come Noi, Ghe Pensi Mi, NoLoSo e altri con la partecipazione di tanti scrittori e artisti che accenderanno il dibattito. Tra i volti noti, Jonathan Bazzi, Paolo Cognetti, Valeria Parrella, Veronica Raimo. Il programma è in aggiornamento e, se sarà possibile, si consiglia la prenotazione degli eventi vista la larga adesione prevista.
LINO FESTIVALINO DI LETTERATURA INDIPENDENTE | 26, 27 e 28 maggio 2023 | Quartiere Nolo


ALLA SCOPERTA DEI CIRCONDARI
Il FAI Fondo Ambiente Italiano propone visite straordinarie, passeggiate e trekking con guide esperte a raccontare il paesaggio e la cultura dei territori cui appartengono alcuni dei tesori tutelati dalla Fondazione. Sono 11 i Beni FAI coinvolti da Nord a Sud; a Milano gli appuntamenti sono sabato 27 maggio con il percorso “Il Quartiere di Porta Venezia” in partenza alle ore 11 dalla Villa Necchi Campiglio e sabato 27 e domenica 28 maggio con due percorsi dedicati al Parco Sempione in partenza dalla Palazzina Appiani. Altre visite sono in programma nei dintorni della Villa del Balbianello a Tremezzina (CO) e del Monastero di Torba a Gornate Olona (VA).
ALLA SCOPERTA DEI CIRCONDARI | 27 e 28 maggio 2023 | Villa Necchi Campiglio e Palazzina Appiani
MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO
- Market del Baratto – 7 maggio, Tempio del Futuro Perduto in via Luigi Nono 9
- Wunder Markt – 7 maggio, Spirit de Milan, via Bovisasca 19
- Chez Babette Garage Sale – 7 maggio, Autofficina Ferrante, via Wildt 2
- Sample Lover Pop Up – 12, 13, 14 maggio, Itzi Hub Concept Store, via Giovanni Rasori 4
- Il sabato di Lambrate – 13 maggio, via Conte Rosso
- Le Carrousel – 14 maggio, Cascina Cuccagna
- Frida Market – 14 maggio, Frida, via Pollaiuolo 3
- Vestiaria Estate – dal 18 al 24 maggio, Di Mano in Mano, viale Espinasse 99
- Popcorn Garage Market – 28 maggio, Anfiteatro Martesana
MOSTRE CHE INAUGURANO / HANNO INAUGURATO DI RECENTE
- Serial Killer Exhibition, Spazio Ventura, via Privata Ventura – una mostra sui più spietati serial killer del passato e del presente con la ricostruzione di scene del crimine, percorsi investigativi, miti e curiosità. Fino al 2 luglio dal mercoledì alla domenica.
- Oltre la soglia, Leandro Erlich, Palazzo Reale – la prima mostra europea di questo artista contemporaneo che crea grandi installazioni creative con cui il pubblico interagisce. E’ già aperta dal 22 aprile fino al 4 ottobre.
- Il racconto di Milano – libri e narratori dal 1900 a oggi, Kasa dei Libri – la nuova mostra di questa casa, una location singolare che accoglie tutti gli amanti dei libri, con oltre 35 mila esemplari. Dal 10 maggio al 16 giugno
- Sebastião Salgado. Amazônia, Fabbrica del Vapore – Questa imperdibile mostra sta facendo il giro del mondo, io l’ho vista questa estate ad Avignone nel Palazzo dei Papi. 200 fotografie che narrano i 7 anni che Salgado ha trascorso in Amazzonia tra natura sconfinati e popolazioni locali. Dal 12 maggio al 19 novembre 2023


Eventi a Monza
VILLE APERTE BRIANZA
Tra i miei eventi preferiti c’è Ville Aperte Brianza, la manifestazione che due volte l’anno apre le porte di ville di delizia, residenze e dimore storiche. L’edizione primaverile si tiene nei due weekend 29 e 30 aprile e 6 e 7 maggio; il format rimane invariato, con alcune nuove proposte per un totale di 33 aperture in 28 comuni delle provincie di Monza e Brianza, ma anche Lecco, Como e Milano. Negli anni passati ho visitato Villa Cusani Tittoni a Desio e consiglio anche Villa Litta a Lainate, Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi a Merate (degli stessi fratelli del Museo Batti Valsecchi a Milano), Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo.
VILLE APERTE BRIANZA | 29 e 30 aprile, 1, 6 e 7 maggio 2023 | scopri le ville aperte


PIZZA FESTIVAL
Alzi la mano chi è fan della pizza! Scommetto tutti! E allora il vostro evento è il Pizza Festival di Monza: dal 5 al 7 maggio, 3 giorni con i migliori pizzaioli d’Italia. L’appuntamento è ai Boschetti Reali dove viene allestito un grande villaggio per assaggiare non solo le classiche pizze, ma anche la pizza fritta, il panuozzo, il calzone, il panzerotto, il cuoppo e tanto altro. Sono previsti diversi menù a partire da 10 € e servizio no stop il sabato e la domenica dalle 12 a mezzanotte.
PIZZA FESTIVAL | 5, 6 e 7 maggio 2023 | Boschetti Reali, Monza
GIRO D’ITALIA PLOGGING 2023 – TAPPA DI MONZA
Correre (o camminare) e intanto fare del bene all’ambiente: a Monza arriva l’evento di plogging più atteso. Il plogging consiste in una camminata di gruppo in cui, muniti di guanti e sacchetti, si raccolgono cartacce e piccoli rifiuti ripulendo le vie della città. L’appuntamento è il 14 maggio ai Boschetti Reali di Monza, alle ore 9.30; il percorso si snoda nel centro di Monza e il tutto impegnerà la mattina fino alle 12 circa. L’evento è organizzato dalla community Corro col Guanto, clicca qui per iscriverti.
GIRO D’ITALIA PLOGGING 2023 – TAPPA DI MONZA | 14 maggio 2023 | Boschetti Reali, Monza
Eventi a Bergamo e Brescia
FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO
Questo festival è una delle maggiori manifestazioni mondiali che riguardano il pianoforte e richiama ogni anno artisti e orchestre di fama internazionale. E’ in programma dal 22 aprile al 16 giugno 2023, con un’edizione dedicata al Novecento e un percorso che esplora il linguaggio contemporaneo. I concerti si svolgono principalmente al Teatro Grande di Brescia e al Teatro Donizetti di Bergamo, ma vi anche appuntamenti in altre location, auditorium e luoghi d’arte come l’ex chiesa di Sant’Agostino a Bergamo o il chiostro del Museo Diocesano di Brescia. Consultate il programma sul sito web, dove sono disponibili biglietti singoli oppure abbonamenti.
FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE DI BRESCIA E BERGAMO | dal 22 aprile al 16 giugno 2023 | Teatro Grande di Brescia, Teatro Donizetti di Bergamo e altre location

FLOREKA 2023
Anche Bergamo ha la propria mostra floreale e si tiene il 6 e 7 maggio al Parco Camozzi di Ranica (BG), con 20.000 mq di spazio verde, alberi secolari, percorsi pedonali, zone relax per grandi e piccini. Quest’anno la mostra mercato ha come tema la più preziosa delle risorse: l’acqua, al centro anche degli incontri e workshop previsti dal calendario e aperti a tutti. Oltre a pianti e fiori, non mancheranno complementi d’arredo e oggettistica. E’ previsto anche un cinema all’aperto.
FLOREKA 2023 | 6 e 7 maggio 2023 | Parco Camozzi, via Gian Battista Camozzi 4, Ranica (BG)
THE BIG FOOD FESTIVAL
Per tutti i buongustai: allo Spazio Fase di Alzano Lombardo alle porte di Bergamo, c’è il festival dedicato al cibo da strada. Tre giorni in cui scoprire diverse culture culinarie, con i migliori food truck italiani.
THE BIG FOOD FESTIVAL | 12, 13 e 14 maggio 2023 | Spazio Fase, via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
BGBS BEER FEST
Sempre allo Spazio Fase, l’ultimo weekend di maggio andrà invece in scena la festa della birra, in collaborazione con Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Una festa dedicata alla degustazione di birre artigianali dai diversi profumi e colori, tutte di produzione bergamasca o bresciana. Non mancherà lo street food e tanta musica!
BGBS BEER FEST | 26 e 27 maggio 2023 | Spazio Fase, via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
Eventi a Lecco
JAPANESE ART EXPERIENCE
Voglia di Giappone? Da venerdì 19 a domenica 21 maggio Campsirago Residenza ospita una tre giorni dedicata ad arte, cultura e musica del Paese del Sol Levante con 4 artisti e artigiani della città di Ukiha. Tanti gli eventi in programma: il musicista Nori Tatanka terrà un workshop sulla fisica e sulla magia del suono, mentre una stanza del Palazzo Gambassi si trasformerà in un tipico jazz cafè giapponese degli anni ’60. Non mancheranno cene e workshop di cucina giapponese, la cerimonia del tè e laboratori per i bambini.
JAPANESE ART EXPERIENCE | 19, 20 e 21 maggio 2023 | Palazzo Gambassi, via San Bernardo 5, fraz. Campsirago, Colle Brianza (LC)


Altri eventi e cosa fare in Lombardia
MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO IN LOMBARDIA
- Vanitas Market – 13 maggio, Giardini Pubblici, piazza Roma, Cremona
- Flea Market, Spazio Fase edition – 12 e 13 maggio, Spazio Fase, Ex Cartiera Pigna, via Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
- Flea Market – 14 maggio, Piazzale degli Alpini, Bergamo
- Cose mai viste – Mostra mercato della Creatività – 27 e 28 maggio, Museo Diocesano, via Gasparo da Salò 13, Brescia
PIC NIC IN VIGNA
Con la bella stagione, quando ancora l’afa estiva non è arrivata, è l’occasione perfetta per fare un pic nic tra vigneti, frutteti e campagne con gli amici; ecco alcuni indirizzi in Lombardia:
- Cascina Pizzo, Mediglia (MI)
- La Cascina – Azienda agricola Santoro, via Brughiera 49, Cornaredo (MI)
- Azienda agricola Pecis, via San Pietro delle Passere 12, San Paolo D’argon (BG)
- Azienda agricola Manuelina, frazione Ruinello di Sotto 3, Santa Maria della Versa (PV)
- Azienda agricola Pratello, via Pratello 26, Padenghe sul Garda (BS)
- Bersi Serlini, via Cereto 7, Provaglio d’Iseo (BS)
- Cantina Ricchi, Strada Festoni 13/d, Monzambano (MN)

