Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a Ottobre 2023!
L’autunno è una delle stagioni perfette per vivere le città e le gite fuori porta. In questo articolo trovate tanti eventi e appuntamenti per sapere sempre cosa fare in Lombardia, a Milano e in tutte le principali città. Dalle sagre agli eventi enogastronomici, i concerti jazz, la danza, i mercati vintage e la nuova stagione delle mostre: ce n’è per tutti i gusti. Tenete d’occhio anche il mio canale Instagram. Questo articolo è in aggiornamento nel mese di ottobre 2023.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
MILANOLTRE FESTIVAL
Milano rende omaggio alla danza contemporanea con Milanoltre: il festival della danza nazionale e internazionale andrà in scena fino al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città. Il programma è composto da 60 eventi, con 10 prime nazionali, spettacoli, masterclass e conferenze danzanti, anche dedicati alle nuovissime generazioni. Sono disponibili degli abbonamenti da 20 € per assistere a più spettacoli.
MILANOLTRE FESTIVAL | dal 27 settembre al 15 ottobre 2023 | vari luoghi della città, Milano


MILANO DIGITAL WEEK
A quanti hanno a cuore i temi del futuro e l’innovazione digitale, consiglio la sesta edizione della Milano Digital Week, da giovedì 5 a lunedì 9 ottobre. Il tema di quest’anno è lo Sviluppo dei Limiti, sviluppato in 350 eventi, talk, panel che parleranno di intelligenza artificiale, sostenibilità, trasformazione digitale, nuovi scenari, città del futuro, economia circolare e tantissimo altro. Tutti gli eventi sono presenti sul sito suddivisi per aree tematiche.
MILANO DIGITAL WEEK | dal 5 al 9 ottobre 2023 | vari luoghi della città, Milano
WIRED NEXT FESTIVAL
Il 7 e l’8 ottobre, nella nuova location del Castello Sforzesco, torna il Wired Next Festival, il più importante evento gratuito dedicato a innovazione, tecnologia e scienza. Quest’anno la manifestazione è dedicata alle eccellenze del nostro paese e si discuterà sull’innovazione come strumento di crescita e su come culture e politiche locali siano in grado di influenzare i processi d’innovazione e le nuove tendenze. Gli ospiti sono tantissimi tra cui Francesco Costa, Elsa Fornero, Motta, Rocco Siffredi e Cory Doctorow. L’ingresso è gratuito su registrazione e tutti gli eventi sono presenti sul sito.
WIRED NEXT FESTIVAL | 7 e 8 ottobre 2023 | Castello Sforzesco, Milano

MILANO WINE WEEK
Per tutti i wine lovers e non solo, dal 7 al 15 ottobre 2023 c’è la settimana milanese del vino. 9 giorni tra eventi, talk, degustazioni e tanto altro. L’headquarter dell’iniziativa è a Palazzo Bovara in Corso Venezia, con un ricco palinsesto di walk around tasting e masterclass. Ritorna anche l’Enoteca di MWW in via Tortona 31, con i tavoli dei vignaioli e le postazioni dei produttori per fare degustazioni in autonomia o seguiti da sommelier specializzati. Tutte le esperienze sono prenotabili sull’app Fever.
MILANO WINE WEEK | dal 7 al 15 ottobre 2023 | vari luoghi della città, Milano
JAZZMI
JazzMi torna e raddoppia, con ben 3 settimane di programmazione e oltre 100 concerti che promettono di raccontare l’universo musicale del jazz in tutte le sue forme. Dai palcoscenici principali del Blue Note e della Triennale, JazzMi coinvolgerà anche teatri, club e nuove location con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più ampio. L’inaugurazione è il 12 ottobre alla Triennale con Antonio Sánchez, uno dei batteristi jazz di spicco nella scena contemporanea internazionale, accanto ad altri artisti.
JAZZMI | dal 12 ottobre al 5 novembre 2023 | Triennale Milano, Blue Note e altri luoghi, Milano

FLORA ET DECORA
Flora et Decora riconferma la sua edizione autunnale nel grande parco di Citylife, dal 13 al 15 ottobre 2023, con accesso libero. I visitatori troveranno un vasto assortimento di fiori e piante dei migliori florovivaisti italiani, oggetti, vasi e decorazioni per la casa, il giardino e il terrazzo, tessuti naturali, arte orafa e enogastronomia. Novità di quest’anno è una nuova area espositiva in via Sartoris; presente anche la Garden School e la possibilità di prenotarsi per visite guidate di Citylife.
FLORA ET DECORA | 13, 14 e 15 ottobre 2023 | parco Citylife, Milano
MILANO GOLOSA
Dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio torna l’appuntamento con Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica dedicata alla cultura del cibo e alle migliori produzioni artigianali italiane. Accanto al mercato e agli stand di produttori e artigiani, tanti momenti di degustazioni, cooking show e approfondimenti. Tra le novità di quest’anno, una masterclass sul vino, l’evento dedicato al no-low alcohol e una grande salumeria. Il prezzo del biglietto è di 12 € in loco, o 10 € online.
MILANO GOLOSA | dal 14 al 16 ottobre 2023 | Palazzo del Ghiaccio, via G. B. Piranesi 14, Milano


APRITI MODA
Se la moda è la vostra passione, con ApritiModa potrete andare alla scoperta di atelier, aziende, laboratori creativi e luoghi segreti dove nasce il saper fare del Made in Italy. Le visite sono libere e gratuite, necessaria la prenotazione sul sito web.
APRITI MODA | 21 e 22 ottobre 2023 | Milano e in tutta Italia


ALTRI EVENTI A MILANO
- Games Fest – dal 4 all’8 ottobre, Porta Nuova, Milano
- Una Ghirlanda di Libri, Fiera del Libro e dell’Editoria Indipendente – 14 e 15 ottobre, Villa Casati Stampa, Piazza Soncino, Cinisello Balsamo (MI)
- MiVeg Festival Vegan Milano – 28 e 29 ottobre, East End Studios, via Mecenate 84/10, Milano
MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO
- Vestiaria – dal 5 all’8 ottobre, Di Mano in Mano in due sedi: viale Espinasse 99, Milano e via Castellazzo 8, Cambiago (MI)
- Chez Babette Garage Sale – 8 ottobre, Autofficina Ferrante, via Wildt 2, Milano
- Sneakerness – 14 e 15 ottobre, East End Studios, via Mecenate 88/A
- Frida Market – 15 ottobre, Frida Isola, via Pollaiuolo, Milano
- Le Carrousel – 22 ottobre, Cascina Cuccagna, Milano
MOSTRE CHE INAUGURANO / HANNO INAUGURATO DI RECENTE
- Wes Anderson – Asteroid City, Fondazione Prada – la mostra porta in scena oggetti, costumi e ambientazioni dell’ultimo film di Wes Anderson. Dal 15 settembre al 17 dicembre 2023.
- Milano Photo Festival, Varie location – un evento diffuso con 142 mostre fotografiche, dai grandi nomi ai giovani esordienti. Fino al 31 ottobre 2023.
- Dove inizia la città: la voce della città nel segno di Gaber, Jannacci, Testori, Fabbrica del Vapore – un percorso di immagini e video attraverso le periferie milanesi. Dal 30 settembre al 15 ottobre 2023.
- Morandi 1890 – 1964, Palazzo Reale – circa 120 pezzi per ripercorrere l’opera dell’artista bolognese che ha ricevuto apprezzamenti internazionali. Dal 5 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024.
- Ri-scatti. Chiamami col mio nome, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea – un progetto fotografico sull’identità delle persone trans e sulla difficoltà nel riconoscersi prima ancora che farsi riconoscere. Dal 7 ottobre al 5 novembre 2023.
- El Greco, Palazzo Reale – Un’ampia mostra dedicata al pittore cretese, nato in Grecia e formatosi a Venezia, a Roma e infine a Toledo in Spagna. Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024.
- Wildlife Photographer of the Year 2023, Hangar 21, via Tortona 27 – In mostra i 100 scatti premiati quest’anno alla cinquantottesima edizione del concorso del Natural History Museum di Londra. Dal 29 settembre al 31 dicembre 2023.


Eventi a Bergamo
BERGAMO BRICK CITY
Per grandi e piccini, Bergamo Brick City presenta creazioni di mattoncini uniche nel loro genere, grazie alla partecipazione dei migliori costruttori Lego italiani, insieme a eventi e attività. Si tratta della prima edizione, nata però dalla pluriennale esperienza di Mattoncini in Villa, evento che negli anni ha riscosso un interesse sempre più grande. L’ingresso è gratuito. C’è anche un concorso aperto a tutti, info sul sito.
BERGAMO BRICK CITY | 14 e 15 ottobre 2023 | Cittadella dello Sport del CSI, via Monte Gleno 2/L, Bergamo


FORME 2023
Bergamo diventa capitale dei formaggi per 3 giorni, dal 20 al 22 ottobre. Non a caso, questa città vanta il primato Europeo per DOP casearie: ben 9 delle 50 DOP nazionali sono prodotte sul territorio della provincia. La manifestazione prevede una mostra mercato a Piazza Vecchia a Bergamo Alta, laboratori Cheese Labs per imparare curiosità e qualità speciali dei formaggi più amati e rinomati (su prenotazione), il Circolo della Gastronomia Creativa con degustazioni, menù ad hoc e un mercato nel giardino del Circolino di Città Alta, una mostra museale e tanti altri eventi.
FORME 2023 | 20, 21, 22 ottobre 2023 | Bergamo Alta
Eventi a Como e Sondrio
MOSTRA DEL BITTO
Un’altra occasione da non perdere per tutti gli amanti dei formaggi: anche quest’anno a Morbegno viene celebrato il re dei formaggi valtellinesi che prende forma sugli alpeggi. La Mostra del Bitto, il 14 e il 15 ottobre, è tra le più goduriose sagre in Lombardia. Il fitto calendario prevede menù a tema, spettacoli, laboratori, mercati, sfilate, e attività sull’enogastronomia locale con protagonisti pizzoccheri, vini e altre specialità locali. Degustazioni e masterclass sono su prenotazione.
MOSTRA DEL BITTO | 14 e 15 ottobre 2023 | Morbegno (SO)


INTELVI CAESUS
Anche la Valle Intelvi celebra i formaggi: dal 7 al 15 ottobre va in scena la rassegna gastronomica Intelvi Caseus, dedicata all’arte casearia locale. Oltre 30 i ristoranti nei quali si potranno degustare piatti a base dei celebri zincarlin, casoretta e semifreddo. La settimana terminerà con un concorso in cui esperti assaggiatori Onaf valuteranno una vasta gamma di formaggi, seguito da una degustazione sensoriale davvero unica, gratuita e aperta a tutti. E’ anche l’occasione per scoprire un territorio ancora poco conosciuto come quello della Valle d’Intelvi, ecco il mio articolo.
INTELVI CAESUS | dal 7 al 15 ottobre 2023 | Centro Valle Intelvi (Co), località La Bolla e altri paesi della Valle Intelvi
Eventi a Lodi
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA
Un evento atteso ogni anno da tutti gli appassionati di fotografia: il Festival della Fotografia Etica racconta il nostro pianeta attraverso il grande fotogiornalismo internazionale. Quest’anno ci saranno 20 mostre, quasi 100 fotografi da 40 paesi diversi e 5 continenti, oltre 700 immagini esposte nel centro di Lodi. Il festival rimane aperto per 5 weekend, la sola esposizione del World Press Photo è visitabile anche giovedì e domenica. Il cuore della manifestazione è il World Report Award con il reportage L’assedio di Mariupol di Evgeniy Maloletka a Palazzo Barni e i single shot alla Centropadana.
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA | dal 30 settembre al 29 ottobre 2023 | In tutta la città di Lodi

Eventi a Cremona
FESTA DEL SALAME
Una kermesse per i più goderecci: la Festa del Salame torna a Cremona dal 6 all’8 ottobre, per scoprire le varietà e le qualità di questo insaccato. I migliori produttori di salame si danno appuntamento nella piazza principale di Cremona, per far conoscere e degustare le proprie squisitezza. Oltre alla mostra mercato, vi saranno degustazioni guidate, cooking show, competition tra agriturismi, animazione e laboratori dedicati ai bambini. E ovviamente la possibilità di conoscere una delle città, a torto, più sottovalutate del nord Italia: ecco il mio articolo su cosa vedere a Cremona.
FESTA DEL SALAME | 6, 7, 8 ottobre 2023 | Centro di Cremona
Altri eventi in tutta Lombardia
GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Finalmente sabato 14 e domenica 15 ottobre ritorna uno degli eventi più amati per scoprire le incredibili bellezze del patrimonio italiano: le Giornate FAI, in versione autunnale. Centinaia di luoghi straordinari, solitamente inaccessibili oppure poco noti, aprono le porte grazie ai volontari FAI. I beni FAI sono in tutta Italia, per aver la certezza di prender parte alle visite guidate è fortemente consigliato prenotare; le prenotazioni sono aperte dal 4 ottobre.
GIORNATE FAI D’AUTUNNO | 14 e 15 ottobre 2023 | in tutta Italia


CAMPI DI ZUCCHE
Se vi piace Halloween, in Lombardia a Ottobre potrete rivivere l’atmosfera dei pumpkin patch americani e andare a raccogliere la vostra zucca in uno dei tanti campi allestiti. E’ obbligatorio prenotare la visita scegliendo il giorno e l’orario. Ecco i più bei campi di zucche in Lombardia:
- Il Campo di Zucche, Sala al Barro di Galbiate (LC)
- Tulipania, Terno d’Isola (BG)
- Il Campo di Federica, Nerviano (MI)
- Shirin, Ornago (MI)
- Mirtilli di San Vito, Gaggiano (MI)


ALTRI EVENTI IN LOMBARDIA
- Gin & Tonic Festival, 6 e 7 ottobre 2023, Spazio Fase, Alzano Lombardo (BG)
- Giornata del Contemporaneo, 7 ottobre 2023, in tutta Italia
- Next Vintage, dal 13 al 16 ottobre 2023, Castello di Belgioioso, via Dante Alighieri 1, Belgioioso (PV)
- Sbrisolona Festival, 13, 14 e 15 ottobre 2023, Piazza Sordello, Mantova
- Wow Festival Lecco – Walk of Wine, 20, 21 e 22 ottobre 2023, lungolago di Lecco