Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a Novembre 2023!
Anche questo mese non perdetevi la selezione di Parto da Milano degli eventi più interessanti a Milano e in Lombardia. Dallo shopping, ai libri, alla musica fino ai primi assaggi di Natale: ecco cosa fare a Milano e in Lombardia a novembre. Tenete d’occhio anche il mio canale Instagram. Questo articolo è in aggiornamento nel mese di novembre 2023.
Potrebbe interessarti: 10 bellissime città europee da visitare in inverno
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
GOLOSARIA
La tradizione è innovazione: è questo il titolo della 18esima edizione di Golosaria, la kermesse dedicata alle eccellenze dell’artigianato agroalimentare italiano. Showcooking, wine tasting e assaggi: presenti oltre 200 produttori con più 1000 eccellenze gastronomiche e 100 cantine. Non dimenticate di fare un salto all’Enoteca di Golosaria, il grande banco d’assaggio con oltre 150 etichette di vini, alle Cucine di Strada con lo street food di qualità e allo spazio Mixo, dedicato al mixology.
GOLOSARIA | 4, 5, 6 novembre 2023 | MiCo Fiera Milano City, ingresso visitatori in viale Eginardo ang. via Colleoni
BOOKCITY
Amanti dei libri, ecco la festa dedicata a voi! “Tempo del sogno” è il tema dell’edizione 2023 di Bookcity Milano, in scena dal 13 al 19 novembre. L’inaugurazione avrà come ospite lo scrittore turco Orhan Pamuk, Premio Nobel per la Letteratura 2006. Tra i tanti incontri e presentazioni che coinvolgono oltre 3000 autori, si ricorda la partecipazione delle scrittrici Stefania Auci, Susanna Tamaro e Erin Doom, l’autore di podcast crime Stefano Nazzi, il divulgatore Dario Bressanini, lo scrittore Premio Campiello Marco Balzano e del Premio Strega Paolo Cognetti e tanti altri. Gli eventi sono gratuiti, fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione.
BOOKCITY MILANO 2023 | dal 13 al 19 novembre 2023 | Vari luoghi della città


MILANO MUSIC WEEK
La nuova edizione di Milano Music Week prende il via dal 20 al 26 novembre sotto la curatela speciale di Francesca Michielin e la direzione artistica di Nur Al Habash. Una settimana all’insegna di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali. I dettagli e il programma saranno a breve sul sito ufficiale.
MILANO MUSIC WEEK | dal 20 al 26 novembre 2023 | Vari luoghi
MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS
Si parte il 24 novembre con Milan Games Week & Cartoomics, l’evento dedicato al gaming e agli esports e il festival del fumetto, quest’anno ulteriormente ingrandito. Tra le novità, arriva la prima edizione del Fantasticon Film Fest dedicato alle pellicole di genere anime, fantasy e horror. Tanti gli spazi dedicati a fumetti, cosplay, e-sports (tra cui gli Italian Esports Awards), scenografie interattive, giochi di ruolo e la Gaming Zone per testare tutte le novità.
MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS | 24, 25, 26 novembre 2023 | Fiera Milano Rho, Strada Statale Sempione 28, Rho (MI)

EVENTI DI NATALE A MILANO
Il Natale sta per arrivare e anche Milano si appresta a festeggiare. Già da Novembre, sono tanti gli eventi e i mercatini a tema natalizio in cui fare shopping di decorazioni e regali: in questo articolo (in aggiornamento) li trovate tutti. Il consueto Villaggio delle Meraviglie di Parco Indro Montanelli inaugurerà il 18 novembre; la novità milanese però è la presenza di un altro villaggio natalizio: La Magia del Natale al Carroponte, con la Casa di Babbo Natale, l’Ufficio postale, la Fabbrica dei Giocattoli, una giostra di cavalli e il Borgo degli Elfi.
ALTRI EVENTI A MILANO
- Elle Active, Forum delle Donne attive – 4 e 5 novembre 2023, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Oltre lo specchio Film Festival, festa del cinema horror, fantascientifico, thriller e fantastico – dal 2 all’8 novembre 2023, Cinema Centrale e Teatro Martinitt
- AMART 2023, fiera dell’antiquariato a Milano – dall’8 al 12 novembre 2023, Museo della Permanente, via Filippo Turati 34
- Festival della Peste, eventi e mostre su Ragione e Sentimento – dal 9 a 12 novembre 2023, Lazzaretto, via Lazzaretto 15
- Yogafestival – 10, 11, 12 novembre 2023, Superstudio Maxxi, via Moncucco 35
- Filmmaker Festival, Festival internazionale di cinema – dal 17 al 27 novembre 2028

MERCATINI, VINTAGE E SECONDA MANO
- Retrograde – 4 e 5 novembre, via Tortona 30
- Wunder Mrkt – 5 novembre, Spirit de Milan, via Bovisasca 19
- Aramù Pop up – 10, 11 e 12 novembre, via Melzo 30
- Der Markt – 12 novembre, Nuovo Armenia, via Livigno 9
- Chez Babette Garage Sale – 12 novembre, Autofficina Ferrante, via Wildt 2
- Remira Market – 12 novembre, Teatro Martinitt, via R. Pitteri 58
- Il sabato di Lambrate – 18 novembre, via Conte Rosso
- Frida Market – 19 novembre, Frida Isola, via Pollaiuolo
- Le Carrousel Aspettando il Natale – 26 novembre, Cascina Cuccagna

MOSTRE CHE INAUGURANO / HANNO INAUGURATO DI RECENTE
- Rodin e la danza, Mudec – Museo delle Culture – Circa 60 opere in prestito dal museo Rodin di Parigi, per celebrare il celebre scultore. Fino al 10 marzo 2024.
- Guido Harari Incontri. 50 anni di fotografie e racconti, Fabbrica del Vapore – La mostra dedicata al fotografo, vi è anche un set fotografico dove Guido Harari realizzerà dei ritratti (su prenotazione on line). Fino al 1 aprile 2024.
- Goya. La ribellione della Ragione, Palazzo Reale – Per scoprire il percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un periodo storico, saturo di avvenimenti politici e sociali. Fino al 3 marzo 2024
- Gabriele Basilico – Le mie città, Triennale Milano e Palazzo Reale – In due location, il lavoro fotografico e di documentazione che Gabriele Basilico ha svolto su Milano, la sua città. Fino al 7 gennaio 2024.
- Paraventi, Fondazione Prada – Una mostra sui paraventi, attraverso Oriente e Occidente, tra gli artisti in mostra anche Picasso e Magritte. Fino al 22 febbraio 2024.
- Argentina. Quel che la notte racconta al giorno, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea – Sculture, installazioni, fotografie e video realizzati da più di 30 artisti argentini di diverse generazioni. Dal 21 novembre 2023 all’11 febbraio 2024.
Potrebbe interessarti: Case museo a Milano: 10 (e più) musei insoliti


Eventi a Bergamo e Brescia
FOTOGRAFICA FESTIVAL
Nei weekend fino al 19 novembre a Bergamo è in corso Fotografica Festival, un festival di fotografia con 12 mostre di respiro internazionale che invitano a riflettere sui temi di attualità. La sede è al Monastero del Carmine. Sono previsti eventi, premiazioni e visite guidate con i fotografi.
FOTOGRAFICA FESTIVAL | Fino al 19 novembre 2023, nei weekend | Monastero del Carmine in via Bartolomeo Colleoni 21 e Ex Magazzini del Sale in via Arena 7/B a Bergamo Alta
ARTDATE FESTIVAL DI ARTE CONTEMPORANEA
In occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023, il festival di arte contemporanea ArtDate si presenta con un’edizione speciale che coinvolge le due città: dal 16 al 19 novembre a Bergamo e dal 24 al 26 novembre a Brescia. Il tema 2023 è “Artificio”; tra i maggiori eventi c’è anche l’inaugurazione della mostra di Yayoi Kusama al Palazzo della Ragione a Bergamo (fino a marzo 2024), evento culturale attesissimo. Ma anche: la mostra a Palazzo Monti a Brescia e l’apertura di una pluralità di studi d’artista e collezioni private generalmente inaccessibili. Date un occhio al programma sul sito web.
ARTDATE FESTIVAL DI ARTE CONTEMPORANEA | dal 16 al 26 novembre 2023 | Bergamo e Brescia


EVENTI DI NATALE A BERGAMO
Anche a Bergamo arriva il Natale: il Villaggio di Natale di piazzale degli Alpini aprirà dal 17 novembre al 26 dicembre, con artigiani provenienti da tutta Italia e tante specialità gastronomiche da provare. Non mancheranno la pista di pattinaggio, la visita di Santa Lucia e Babbo Natale e altri eventi.
Potrebbe interessarti: Mercatini di Natale 2023: i più belli da vedere vicino Milano
ALTRI EVENTI A BERGAMO E BRESCIA
- Donizetti Opera 2023, in onore di Donizetti – dal 16 novembre al 3 dicembre 2023, Teatro Donizetti a Bergamo
- Sub Limen Festival, festival di musica contemporanea, arte e cultura – dal 17 al 19 novembre 2023, Daste, Via Daste e Spalenga, 13, Bergamo
Eventi a Cremona
FESTA DEL TORRONE
Una kermesse per i più goderecci: la Festa del Torrone torna a Cremona nei due weekend 11 e 12 novembre e 18 e 19 novembre. Tanti gli appuntamenti golosi, le degustazioni e l’intrattenimento per grandi e piccini, oltre all’occasione di visitare una città molto bella e ricca di storia come Cremona (qui la guida). L’headquarter è in piazza Stradivari con gli stand dei produttori, mentre in piazza del Comune ci saranno esibizioni interattive come La Fabbrica Del Torrone – Sperlari Live Bar per creare e personalizzare il proprio torroncino.
FESTA DEL TORRONE | weekend 11 e 12 e 18 e 19 novembre 2023 | Centro di Cremona

