Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a Luglio!
Siamo in piena estate e significa solo una cosa: tanti concerti, festival e sagre all’aria aperta! E infatti la selezione di questo mese è ricca di eventi musicali. Ma non solo, come al solito ho incluso anche le mostre, i mercatini e una selezione di cinema all’aperto, per non farsi mancare proprio niente. Per restare aggiornati, guardate anche il mio profilo Instagram. Questa guida è in aggiornamento durante il mese di luglio.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
VAPORE D’ESTATE
Vapore d’Estate è la proposta di eventi dell’estate della Fabbrica del Vapore, inserita nell’ambito della rassegna cittadina Milano è Viva. L’evento è alla sua quarta edizione e il palinsesto accontenta tutti, prevedendo iniziative varie, dalla musica alla danza, alle arti visive, laboratori creativi e il cinema all’aperto di AriAnteo. Per scoprire il programma di uno dei palchi più emozionanti dell’estate milanese, date un occhio al sito web. Sempre alla Fabbrica del Vapore, ricordo Amazonia, la mostra del fotografo di viaggio Sebastião Salgado: con il mio codice sconto CHIARAMAZONIA avete diritto al prezzo ridotto di 9,60 € invece che 15,50 € fino al 31 agosto, valido solo in cassa.
VAPORE D’ESTATE | dal 21 giugno al 13 ottobre 2023 | Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano


ESTATE A CASVA
Ad animare l’estate milanese e i weekend fino al 29 ottobre, ritorna anche il festival open air Estate al Casva, promosso dal Teatro Pane e Mate e che si svolge nel quartiere QT8 e dintorni. Sono ben 72 gli appuntamenti all’anfiteatro del Monte Stella e in altri luoghi della città: tra spettacoli circensi, danza, teatro, concerti, laboratori, installazioni itineranti e interattive non ci si può annoiare. Tanti gli eventi dedicati ai bambini. Tra le sedi coinvolte c’è anche l’area dell’ex Mercato Coperto che dal 2024 diventerà sede del Centro di Alti Studi sulle Arti Visive – Casva. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti.
ESTATE A CASVA | dal 25 giugno al 29 ottobre 2023 | Quartiere QT8 e dintorni


NOTTE ROSA
Questo evento nato in Romagna torna ad animare anche Milano con tre giorni di eventi, musica e divertimento. Piazza Città di Lombardia per l’occasione si trasformerà in una discoteca a cielo aperto: ad esempio, venerdì 7 luglio con lo Zoo di 105. Sarà presente anche un’area cocktail in cui viene proposto l’inedito gin tonic dal colore rosa, ma anche un bar per birre e bibite, un corner dedicato alla degustazione dei gin con etichette provenienti da tutto il mondo e i truck dello street food.
NOTTE ROSA | 6, 7, 8 luglio 2023 | Piazza Città di Lombardia, Milano
MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO
- La domenica bestiale – 9 luglio, Cascina Cuccagna
- Market del Baratto – 16 luglio, Tempio del Futuro Perduto in via Luigi Nono 9
MOSTRE CHE INAUGURANO O HANNO INAUGURATO RECENTEMENTE
- Sebastiao Salgado – Amazonia, Fabbrica del Vapore – l’incredibile mostra fotografica di Salgado, con le foto del suo viaggio nella foresta amazzonica tra una natura ricchissima e le popolazioni indigene. Comunicando in cassa il mio codice sconto CHIARAMAZONIA hai diritto al prezzo ridotto di 9,60 € invece che 15,50 €.


- Storie di donne samurai, Tenoha Milano – un viaggio all’interno del tempio giapponese per immergersi nell’antico codice delle Donne Samurai. La mostra è in collaborazione con Ippocampo Edizioni e fino al 10 Luglio è possibile visitarla indossando un kimono originale.
- Mario Dondero. La libertà e l’impegno, Palazzo Reale – l’ampia retrospettiva del lavoro fotografico di Dondero, tra le foto anche gli scatti a Pier Paolo Pasolini. Ingresso gratuito. Dal 21 giugno al 6 settembre 2023
- Siamo Foresta, Triennale Milano – questa mostra contemporanea riunisce le opere di 27 artisti per lo più latinoamericani e appartenenti a comunità indigene. Dal 22 giugno al 29 ottobre 2023

- Cina – La nuova frontiera dell’arte, Fabbrica del Vapore – per saperne di più sull’arte cinese contemporanea. Dal 24 giugno all’8 ottobre 2023
- Souvenir d’Italie, Castello Sforzesco, Salette della Grafica – una raccolta di carte da lettere, biglietti da visita, calendari, opuscoli, francobolli e oggetti da collezione tutti raffiguranti l’Italia. Dal 6 luglio all’8 ottobre.
- Omar Galliani. Diacronica. Il Tempo Sospeso, Palazzo Reale – la mostra accoglie opere tra le più significative della poetica del maestro del disegno. Ingresso gratuito. Dal 7 luglio al 24 settembre 2023
- Performing PAC. Dance Me To The End Of Love, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea – a 30 dall’attentato di matrice mafiosa che distrusse il PAC la notte del 27 luglio 1993, nove artisti riflettono sul rapporto tra arte contemporanea e memoria. Dall’11 luglio al 10 settembre 2023.


ALTRI EVENTI ESTIVI DI CUI HO GIA’ PARLATO
- Estate al Castello, dal 21 giugno al 10 settembre 2023, Cortile delle Armi, Castello Sforzesco, Piazza Castello, Milano
- Triennale Estate, fino a settembre, Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6, Milano
Eventi a Monza
SUONI MOBILI
Dal 27 giugno al 15 agosto 2023 torna Suoni Mobili, il festival musicale itinerante, giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione. Il cartellone è ricchissimo: sono oltre 100 gli artisti che si esibiranno tra jazz, cantautorato, gospel, tango e musiche provenienti da tutto il mondo. I palchi sono sparsi principalmente a Monza e provincia, con qualche incursione e Milano, Lecco e la sponda ovest del Lago di Como. Tutti gli eventi sono a ingresso libero con donazione volontaria a partire da 2 €.
SUONI MOBILI | dal 27 giugno al 15 agosto 2023 | Monza e provincia


GLI EVENTI DI PARCO TITTONI
L’estate di Parco Tittoni a Desio è davvero intensa e propone eventi quasi tutti i giorni di luglio. Solo per citarne alcuni: martedì 11 luglio ci sarà il Cinema a Pedali, alimentato da una carovana di biciclette; il 12 luglio il Comedyficio con i comici di Zelig, Colorado e altri; il 23 luglio il festival dell’ukulele: il weekend 29 – 30 luglio è dedicato al benessere. Tantissimi ovviamente i concerti con party e dj set, come la serata indie di venerdì 7 luglio, Dj Ralf, il Festival Jazz o la Silent Disco. Date un occhio a tutti gli eventi sul sito web. E’ sempre prevista un’area ristoro e drink.
PARCO TITTONI | tutto luglio 2023 | Parco Tittoni, via G. M. Lampugnani 62, Desio (MB)
MOSTRE DA VEDERE
- Banksy. Painting Walls, Villa Reale di Monza – la mostra dedicata al più celebre artista della street art internazionale contemporanea, con oltre 70 opere originali tra cui tre porzioni di muro. Dal 30 giugno al 5 novembre 2023
- I love Lego, Villa Reale di Monza – per grandi e piccini, appassionati degli iconici mattoncini, la mostra presenta in scala ridotta dettagliatissime riproduzioni di scenari immaginari come castelli, città contemporanee, ferrovie, villaggi e tanto altro. Fino al 16 settembre 2023
Eventi a Bergamo e Brescia
LAZZARETTO ESTATE
La tanto attesa kermesse del Comune di Bergamo torna con 15 serate tra musica e cabaret. Ha inaugurato il 21 giugno con la Festa della Musica e prosegue fino al 30 luglio con una programmazione musicale che spazia dal jazz al pop, artisti noti ed emergenti tra cui Madame, Daniele Silvestri, Francesca Michielin, Snark Puppy, Katia Follesa e il closing party per festeggiare l’estate e la buona musica. Media partner dell’iniziativa è RTL 102.5. Ci saranno ovviamente i truck dell’area ristoro.
LAZZARETTO ESTATE | dal 21 giugno al 30 luglio 2023 | Lazzaretto di Bergamo
TENER-A-MENTE
L’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera è tra i più belli d’Italia con vista panoramica sul Lago di Garda; come ogni anno ospita il festival musical estivo Tener-a-mente. La rassegna bresciana porterà numerosi artisti italiani e stranieri di grande richiamo come Damien Rice, Hozier, Tom Odell, Nick Mason, Fiorella Mannoia, Fabio Concato e James Bay. Non dimenticate di visitare l’intero complesso del Vittoriale degli Italiani e il grazioso borgo di Gardone Riviera.
TENER-A-MENTE | dall’1 al 26 luglio 2023 | Vittoriale degli Italiani, via al Vittoriale 12, Gardone Riviera (BS)

TARAGNA FEST
Tra le sagre più attese di Bergamo e della Valle Imagna, ritorna finalmente Taragnafest. Due weekend di gusto e divertimento con protagonista l’amatissima polenta taragna; non mancheranno primi piatti, grigliate alla brace, brasati, funghi porcini e tanto altro. La manifestazione è organizzata da oltre 80 volontari dell’Unione Sportiva Roncola con l’obiettivo di devolvere il ricavato a sostegno delle attività e delle strutture della comunità.
TARAGNA FEST | 1, 2 e 8, 9 luglio 2023 | Campo Sportivo, via Canale, Roncola San Bernardo (BG)
BORGO DIVINO IN TOUR 2023
Dopo il successo del 2022, ritorna Borgo diVino in tour a Borgo Santa Caterina negli spazi esterni dell’Accademia Carrara di Bergamo. Borgo diVino è un appuntamento per chi vuole conoscere e degustare i vini delle cantine in abbinamento al cibo, in un contesto artistico e culturale. Il voucher per le degustazioni ha un costo di 18 € e comprende 8 assaggi di vino; ai partecipanti è riservato un prezzo speciale di 8 € per visitare la collezione permanente dell’Accademia Carrara e la mostra temporanea Vette di Luce. Per l’occasione il museo resterà aperto fino alle 23, mentre gli stand delle cantine saranno attivi dalle ore 18 alle 24.
BORGO DIVINO IN TOUR 2023 | 7, 8, 9 luglio 2023 | Accademia Carrara e Piazza Giacomo Carrara, Bergamo
DILUVIO
Un festival di musica, arte e sogni ai piedi del bosco. Diluvio Festival è l’evento che si svolge nel paesino di Ome, in provincia di Brescia, coinvolgendo artisti, gruppi ed esperti di vario genere. Quest’anno nella line up ci sono Bud Spencer Blues Explosion, Maria Antonietta, Giuse the Lizia, Whitemary e altri. Il programma dei quattro giorni prevede talk, concerti e workshop, il tutto circondati dal bosco perché la natura aiuti ad immaginare e riflettere. Grande attenzione anche alla sostenibilità.
DILUVIO | dal 27 al 30 luglio 2023 | Parco del Maglio di Ome, via Maglio, Ome (BS)


Eventi a Varese
WOODOO FEST
Woodoo Fest è il festival nel bosco che si svolge nella provincia di Varese, non distante da Milano. Il concept di quest’anno “dance, dance, dance” fa presagire 4 giorni di musica e danze sfrenate con live e dj set. Per un’esperienza più autentica e a contatto con la natura è possibile soggiornare con la propria tenda nel camping del bosco e prender parte alle numerose iniziative collaterali come mini feste dopo la chiusura del festival, proiezioni di corti di genere trash, yoga, cinema notturno e book crossing. Sono previste navette gratuite da Busto Arsizio.
WOODOO FEST | dal 20 al 23 luglio 2023 | Area Feste Cassano Magnago, Via I Maggio, Cassano Magnago (VA)
Eventi a Como
LACMUS FESTIVAL
Questo festival si tiene tutti gli anni sul Lago di Como, celebrando la musica dei grandi compositori del passato. Quest’anno si terrà dal 6 al 17 luglio e porterà sulle sponde del Lario e nella vicina Brianza artisti di fama internazionale, talenti emergenti, pianisti e soprani, con 12 concerti di musica classica. Le location sono d’effetto: Villa del Balbianello, Villa Carlotta, Villa Melzi d’Eril a Bellagio, il Castello Durini ad Alzate Brianza, l’ormai tradizionale Passeggiata musicale lungo un tratto della Greenway del lago di Como, il Grand Hotel Tremezzo e altri luoghi di grande bellezza artistica e paesaggistica.
LACMUS FESTIVAL | dal 6 al 17 luglio 2023 | Lago di Como e Brianza

Eventi a Cremona
TANTA ROBBA FESTIVAL
Un festival musicale di tutto rispetto che anima l’estate cremonese per la settima volta consecutiva. La line up di quest’anno annovera artisti come Rosa Chemical, Villabanks, il dj set di Ciao Discoteca Italiana e tanti altri. All’interno dell’area concerti non mancheranno gli stand per mangiare. L’appuntamento dura tre giorni, dal 6 all’8 luglio. Cogliete l’occasione anche per visitare Cremona, ecco la mia guida.
TANTA ROBBA FESTIVAL | 6, 7, 8 luglio 2023 | Parco Lungo Po
Altre eventi in Lombardia
CINEMA ALL’APERTO
A luglio non solo concerti, ma anche cinema all’aperto. Ecco la selezione di cinema sotto le stelle per questo mese, molti aderiscono all’iniziativa del Ministero della Cultura che propone un prezzo calmierato di 3,50 € per biglietto:
- AriAnteo nelle tre sedi della Fabbrica del Vapore, Citylife e Chiostro dell’Incoronata a Milano
- Arena Milano Est, la rassegna del Teatro Cinema Martinitt, via Riccardo Pitteri, 60, Milano
- CineMare, Mare Culturale Urbano, via Giuseppe Gabetti 15, Milano
- Arena Chiesa Rossa, Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, via Neera 24, Milano
- Nuovo cinema Diffuso, varie periferie di Milano
- Cinema sotto le stelle 2023 – AriAnteo, Villa Reale di Monza
- Cinema all’aperto Arena Santa Lucia, via Santa Lucia 14, Bergamo
- Esterno notte, Biblioteca Caversazzi, via Tasso 5, Bergamo
- L’Eden d’estate, Parco Viridarium del Museo di Santa Giulia, Brescia

