Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a Settembre 2023!
Al ritorno delle vacanze siamo pronti per viverci al meglio la nostra città: ecco tanti eventi e appuntamenti per sapere sempre cosa fare in Lombardia, a Milano e in tutte le principali città. Concerti, festival letterari, eventi nei parchi e alla scoperta delle bellezze del territorio: ce n’è per tutti i gusti e soprattutto all’aria aperta, per godere ancora un po’ del bel clima. Tenete d’occhio anche il mio canale Instagram. Questo articolo è in aggiornamento nel mese di settembre 2023.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
MITO SETTEMBRE MUSICA
Tra i primi appuntamenti da non perdere al ritorno dalle vacanze c’è MITO, il festival di musica che unisce Milano e Torino e che quest’anno, grazie al tema “Città” promette di viaggiare idealmente in tante altre città nel mondo. I concerti di Milano si terranno nei teatri Dal Verme, Gerolamo, Martinitt e altri spazi, ospitando pianisti, orchestre, artisti nazionali e internazionali.
MITO SETTEMBRE MUSICA | dal 7 al 20 settembre 2023 | scopri il programma di Milano

IL TEMPO DELLE DONNE
Dal 7 al 20 settembre va in scena Il Tempo delle Donne, il festival al femminile del Corriere della Sera. L’appuntamento è in Triennale Milano e con oltre 50 eventi diffusi che coinvolgeranno tutta la città. Il ricco palinsesto prevede dibattiti, incontri, workshop con ospiti come la modella Bianca Balti, gli scrittori Jonathan Bazzi, Chiara Gamberale e Fabio Volo e ancora Emma Bonino, Alessandro Cattelan, Vanessa Incontrada e tanti altri. I temi sono svariati e tutti cari all’universo femminile tra cui lavoro, maternità, sesso e amore, felicità, corpi, rigenerazioni. Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.
IL TEMPO DELLE DONNE | dal 7 al 20 settembre 2023 | Triennale Milano e altri luoghi
GOMMA FESTIVAL
Una grande mostra mercato con illustratori, fumettisti e stampatori, workshop per adulti e bambini, talk su temi legati all’illustrazione e alle arti visive. Il programma prevede tante iniziative, musica e dj set, oltre al market con oltre 40 illustratori provenienti da tutta Italia. Non solo festival: Gomma vuole prima di tutto essere un luogo nel quale condividere le proprie idee e progetti, trovare ispirazioni, crescere attraverso il confronto, imparare cose nuove. Si svolge nella location di Mosso Milano, ristorante con spazio all’aperto.
GOMMA FESTIVAL | 9 e 10 settembre 2023 | Mosso Milano, via Mosso 3


VISIONI DAL MONDO
Visioni dal mondo è il festival internazionale del documentario, e si svolgerà da giovedì 14 a domenica 17 settembre in tre luoghi iconici del capoluogo lombardo: il Teatro Litta, con proiezioni ai professionisti, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, dedicato ai documentari in realtà virtuale e la Cineteca Milano Arlecchino che ospiterà i film documentari per il concorso internazionale. Sono 38 le anteprime dei documentari italiani e internazionali in programma su svariati temi, dalla guerra alle oppressioni politiche, l’immigrazione, ma anche racconti di insoliti di una Milano poco nota, biografie, il futuro nello spazio e le subculture. Il biglietto singolo costa 5 €, mentre l’abbonamento per tutte le proiezioni 9,90 €.
VISIONI DAL MONDO | dal 14 al 17 settembre 2023 | varie location | scopri il programma
FESTIVAL DEL DISEGNO
Un evento curioso, un po’ diverso dal solito, per grandi e piccini: è il Festival del Disegno a cura di Fabriano, che torna ad animare il Castello Sforzesco sabato 16 e domenica 17 settembre. Un’occasione per divertirsi e mettersi alla prova con pennelli, matite, e forbici insieme ad artisti, illustratori e fumettisti. Tanti i talk, le performance e i laboratori creativi, alcuni esempi: lo youtuber RichardHTT svelerà i segreti dei disegni che si nascondono anche in uno scarabocchio, Davide Bonadonna guiderà i vostri ragazzi alla creazione di sorprendenti dinosauri, mentre i più piccoli si divertiranno con il laboratorio del mastro cartaio.
FESTIVAL DEL DISEGNO | 16 e 17 settembre 2023 | Castello Sforzesco a Milano | scopri il programma


WANDERLUST 108
Per gli amanti dello yoga, della mindfulness e del wellness in generale: Wanderlust 108 è l’evento che fa per voi. Si compone di tre attività: 5 km di corsa, 1 ora di yoga e 20 minuti di meditazione guidata, da fare tutti insieme nel parco di Citylife dalla mattina fino al primo pomeriggio. A seguire potrete prender parte alle sessioni di Uncommons, rilassarvi oppure visitare il market di artigianato locale dedicato al benessere. Domenica 24 settembre l’esperienza sarà disponibile online. Il biglietto costa 34,50 € in offerta e 44,50 € a prezzo pieno, includendo anche il Welcome Kit. Le sessioni di Uncommons sono su prenotazione.
WANDERLUST 108 | 23 settembre 2023 | parco Citylife a Milano | scopri il programma

FLORALIA
Con la partecipazione di vivai provenienti da ogni parte d’Italia, a Floralia si possono trovare piante, coloratissimi fiori, agrumi e arbusti ma anche mobili e complementi d’arredo per il giardino, oggetti di design per la casa, ceramiche, libri e gioielli. Si tiene nel cuore di Brera ed è una manifestazione a scopo benefico, per il sostentamento della Onlus Centro di Solidarietà San Marco, dedita al recupero e reinserimento sociale di giovani e adulti.
FLORALIA | 23 e 24 settembre 2023 | piazza San Marco a Milano
ALTRI EVENTI A MILANO
- Il rito del Jazz @ Cuccagna Jazz Club – tutti i martedì di settembre, Cascina Cuccagna, Milano
- Fuoricinema – 8, 9 e 10 settembre 2023, Parco Biblioteca degli alberi, via Gaetano de Castillia 28
- The Gin Day – 10 e 11 settembre 2023, Superstudio Più, via Tortona 27, Milano
- Lombardia Beer Fest – dal 14 al 17 settembre 2023, piazza Città di Lombardia, Milano
- MAX3MIN Very Short Film Festival – 15, 16 e 17 settembre 2023, Cineteca Milano MIC
- Sagra del Gorgonzola – 16 e 17 settembre 2023, Gorgonzola (MI)
- Pigiama Run 2023 – 15 settembre 2023, Milano
- Hyperlocal Festival – 23 e 24 settembre 2023, via Sile 8, Milano
- Festa dell’Uva di San Colombano al Lambro – 24 settembre 2023, San Colombano al Lambro (MI)
MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO
- Chez Babette Garage Sale – 10 settembre, Autofficina Ferrante, via Wildt 2
- Market del Baratto – 18 settembre, Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono 9
- East Market Milano – 18 e 24 settembre, East Market via Mecenate 88/a
MOSTRE CHE INAUGURANO / HANNO INAUGURATO DI RECENTE
- Thao Nguyen Phan. Reincarnations of Shadows, Hangar Bicocca – l’artista riflette sui cambiamenti ambientali e sociali attraverso un linguaggio visivo onirico, impiegando il video, l’installazione, il disegno e la pittura per ripercorrere i turbolenti eventi storici del suo paese natale e intrecciarli con la vita quotidiana. Dal 14 settembre 2023 al 14 gennaio 2024.
- FURLA SERIES. Suzanne Jackson, Somethings in the World, GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano – la mostra ripercorre i momenti salienti della vita artistica dell’americana Suzanne Jackson, dalla pittura alle esperienze nella danza, nel teatro, nella poesia. Dal 15 settembre al 17 dicembre 2023.
- Jimmy Nelson – Humanity, Palazzo Reale – la prima mostra personale italiana di uno dei fotografi più coinvolgenti della scena contemporanea. Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024.
- Vincent Van Gogh, Pittore colto, Mudec – questa mostra su Van Gogh vuole parlarne in maniera differente, mettendo in luce alcune delle sue passioni. Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024
- Collater.al Photography, Fondazione Luciana Matalon – mostra di fotografia contemporanea con 150 fotografi da tutto il mondo, della rivista online Collateral. 22, 23, 24 settembre 2023
- Altre mostre le potete trovare qui.


Eventi a Bergamo e Brescia
LANDSCAPE FESTIVAL – I MAESTRI DEL PAESAGGIO
Il celebre evento dedicato all’architettura del paesaggio e all’outdoor design ritorna a Bergamo e, novità assoluta di quest’anno, anche a Brescia, dall’8 al 25 settembre. Il tema scelto è “Grow Together”, Crescere Insieme, esplorato con laboratori, mostre e iniziative. Interessante l’installazione interattiva Grow together, Grow green / 10 k+ che sarà allestita nella Piazza Vecchia di Bergamo Alta: una struttura ricoperta con oltre 10.000 piantine di specie forestali lombarde che il pubblico potrà adottare e piantare nel proprio giardino.
I MAESTRI DEL PAESAGGIO | dal 7 al 24 settembre 2025 | in tutta la città | scopri il programma


FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO
Le cantine e le aziende agricole di Scanzorosciate aprono le porte a tutti coloro che desiderano scoprire il rinomato Moscato di Scanzo DOC, la più piccola Docg d’Italia. Sul sito, gli eventi in cantina sono disponibili anche per altri weekend, mentre la festa vera e propria che coinvolge tutto il paese è dal 7 al 10 settembre, con giochi in piazza, intrattenimento musicale e degustazioni. Torna anche la Moscato di Scanzo Trail, una 20 km in cui si corre tra i filari antichi del Moscato di Scanzo, attraverso le cantine.
FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO | dal 7 al 10 settembre 2023 | Scanzorosciate (BG)
FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA
L’evento per eccellenza degli amanti delle bollicine è il Festival Franciacorta in Cantina, giunto alla sua 14esima edizione. Saranno oltre 60 le cantine aperte e 170 gli eventi nei 19 comuni dell’area tra cui pic nic in vigna, cene di gala, passeggiate a cavallo e tour in bici e, ovviamente, le immancabili visite in cantina con degustazione. In questo articolo potrete alcune cantine consigliate in Franciacorta. Si segnalano anche i bus tour con partenza da Milano, Bergamo, Brescia e Rovato e sosta presso produttori e realtà selezionate.
FESTIVAL FRANCIACORTA | 16 e 17 settembre 2023 | varie location in Franciacorta | consulta le cantine e gli eventi


MILLEGRADINI
Nel terzo weekend di settembre torna la camminata culturale più amata dai bergamaschi. E il segreto del suo successo è proprio questo: la Millegradini permette di unire un momento di sport alla riscoperta delle ricchezze che offre la città. Saranno più di 50 i luoghi artistico culturali ad aprire le porte, dalla Valle della Biodiversità al Monastero Matris Domini, ai palazzi storici. Sabato 16 settembre sarà possibile visitare i luoghi che hanno aderito al circuito senza un percorso fisso, mentre domenica 17 tornerà la Millegradini nella sua veste tradizionale, come camminata non competitiva collettiva. Sono disponibili due percorsi; in aggiunta, anche due corse competitive. Le iscrizioni online sono già aperte a questo sito, la partecipazione singola costa 8,50 €.
MILLEGRADINI | 16 e 17 settembre 2023 | Bergamo
CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL!
Questo evento diffuso è il festival family friendly che include tutte le iniziative per i bambini, adolescenti e famiglie nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. L’inaugurazione ufficiale è doppia: il 23 settembre a Bergamo e il 30 settembre a Brescia, e fino al 16 dicembre Che Spettacolo il Festival! animerà teatri, piazze, parchi, musei, biblioteche e centri culturali. Sono previsti laboratori, teatro, letture per i più piccini, giochi ispirati alle fiabe e tanto altro. Il calendario è disponibile qui, oppure scaricate l’app Pass Pass, un gioco interattivo che permette anche di conoscere tutte le iniziative family friendly in un solo clic.
CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL | dal 23 settembre al 16 dicembre 2023 | Bergamo e Brescia


ALTRI EVENTI A BERGAMO E BRESCIA
- ARCInFESTA – 8, 9 e 10 settembre 2023, Parco “Beata Cittadini”, via Broseta 1, Bergamo
- Raduno d’auto d’epoca in Franciacorta – 10 settembre 2023, ritrovo a Chiari (BS)
- Factory Market – 16 e 17 settembre 2023, Spazio Fase, Alzano Lombardo (BG)
- Librixia, Fiera del libro di Brescia – dal 23 settembre all’1 ottobre 2023, vari luoghi a Brescia
- MADE Film Festival – 22, 23, 24 settembre 2023, Lo Schermo Bianco, via Daste e Spalenga,13, Bergamo
Eventi a Monza e Brianza
VILLA BAGATTI A CIELO APERTO
La rassegna “Villa Bagatti a Cielo Aperto” anima le serate in villa fino al 18 settembre, dal giovedì alla domenica. Dall’8 all’11 settembre ci sarà la Festa delle Birre artigianali e Arrosticini accompagnata dai tributi a Vasco e Rino Gaetano. Il weekend seguente è la volta di Grecia in Villa, una quattro giorni dedicata alla cucina del Peloponneso e alla degustazione di pita gyros, souvlaki e baklava, con musiche e danze tradizionali. L’ingresso è gratuito.
VILLA BAGATTI A CIELO APERTO | dal giovedì alla domenica, fino al 18 settembre 2023 | Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB)
FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA
Riparte il Festival del Parco di Monza, manifestazione culturale eco sostenibile dedicata alla scoperta del Parco. Arte e natura è il tema della sesta edizione che presenta oltre 100 appuntamenti divisi in 5 aree tematiche: scoperta e conoscenza, ambiente e sostenibilità, arti e natura, essere e benessere e junior fest per i più piccoli. E’ anche l’occasione per scoprire luoghi meno conosciuti del parco come Villa Mirabello, Cascina Frutteto, Cascina Costa Alta, Cascina Mulini Asciutti, il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente. Non mancherà un’area pic nic e ristoro su via Mirabello e il mercatino dei buoni produttori. La manifestazione si svolge da giovedì 14 a domenica 17 settembre, mentre domenica 23 settembre va in trasferta in alcune location di Ville Aperte in Brianza.
FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA | dal 14 al 17 settembre e 23 settembre 2023 | Parco di Monza | scopri il programma
VILLE APERTE
L’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza andrà in scena nei weekend dal 16 settembre all’1 ottobre 2023. Ad aprire le porte saranno quasi 200 siti tra ville di delizia, chiese, complessi architettonici, musei, mulini storici, cascine diffusi in 85 comuni delle 5 province di Monza Brianza, Como, Lecco, Milano e Varese. Un’occasione da non perdere per scoprire la straordinaria ricchezza del patrimonio storico-artistico della Brianza, spesso sottovalutato. Le prenotazioni sono aperte dall’8 settembre.
VILLE APERTE | weekend dal 16 settembre all’1 ottobre 2023 | principalmente in Brianza | consulta i siti aperti


Eventi a Como
LAKE COMO DESIGN FESTIVAL
Una rassegna diffusa di eventi, iniziative ed esposizioni che popolano 4 meravigliose location storiche sulle sponde del lago di Como. Il tema conduttore è la natura, ispirato all’opera “Naturalis Historia” di Plinio il Vecchio e che viene messa in dialogo con il design contemporaneo, l’arte e l’architettura. Una delle mostre più attese è “The Other Animals”, una collettiva che metterà in scena a Palazzo del Broletto il censimento delle diverse specie di animali terrestri, acquatici e volatili operato da Plinio il Vecchio nel suo trattato, affiancando una selezione di oggetti e opere d’arte. Villa Olmo a Como riunirà designer, artisti, editori e gallerie. Il biglietto intero, che comprende le 4 location del festival, costa 20 €.
LAKE COMO DESIGN FESTIVAL | dal 16 al 24 settembre 2023 | varie location a Como e sul lago


Eventi a Sondrio
SAGRA DEI CROTTI
I crotti sono i tipici locali della Valtellina scavati nella roccia dove la temperatura è costante e sono quindi conservati vino, formaggi e salumi. Per celebrarli, a Chiavenna vi aspettano due weekend all’insegna del gusto con la tradizionale Sagra dei Crotti! I crotti diventano luoghi in cui ritrovarsi e mangiare insieme e, come da tradizione, è possibile partecipare alla sagra in due modalità: andando in un crotto oppure prendendo parte a uno dei tour a piedi o in bicicletta “Andem à cròt”. Si consiglia l’acquisto della prevendita.
SAGRA DEI CROTTI | 2 e 3, 9 e 10 settembre 2023 | Chiavenna | consulta il programma
Eventi a Mantova
FESTIVALETTERATURA
Anche quest’anno, Mantova ospita con uno degli eventi letterari più importanti in Italia: dal 6 al 10 settembre, una cinque giorni ricchissima di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli per le strade e le piazze della città. “Trovare le parole”, ricucire il senso e farne dialogo è la sfida che si pone la XVII edizione di Festivaletteratura. In scena 300 autori di fama internazionale come gli scrittori Valerie Perrin e Jonathan Coe, il premio Nobel Olga Tokarczuk, lo srilankese Shehan Karunatilaka, vincitore del Man Booker Prize 2022, insieme a scrittori italiani ed emergenti. Restate aggiornati scaricando il programma e l’app con tutti gli eventi. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale, per alcuni eventi è necessario prenotarsi.
FESTIVALETTERATURA | dal 6 all’10 settembre 2023 | in tutta la città | scopri il programma

