Cosa fare a Milano e in Lombardia a Novembre? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere!
Anche questo mese non perdetevi la selezione di Parto da Milano degli eventi più interessanti in Lombardia. Dallo shopping agli immancabili eventi in cui il cibo è protagonista fino ai primi assaggi di Natale: ecco cosa fare a Milano e in Lombardia a novembre.
Eventi in Lombardia a novembre 2022
Eventi a Milano
CONVIVIO MILANO
Dopo 4 anni di attesa torna Convivio, la mostra mercato benefica nata da un’idea di Gianni Versace, per raccogliere fondi a favore di Anlaids, prima associazione no-profit italiana contro la diffusione del virus HIV. Convivio va in scena presso la Fabbrica del Vapore di Milano dal 3 al 7 novembre.
CONVIVIO MILANO | Dal 3 al 7 novembre 2022 | Fabbrica del Vapore, via Procaccini


GENDER BORDER FILM FESTIVAL
Va in scena al teatro Franco Parenti la terza edizione di Gender Border Film Festival, il festival di cinema che vuole raccontare le rappresentazioni legate all’identità di genere, al corpo, alla libera manifestazione del desiderio e della sessualità attraverso la pellicola cinematografica. Nel programma ci sono le proiezioni dei film – di cui 8 partecipano al concorso -, una maratona di corti, talk e spettacoli.
GENDER BORDER FILM FESTIVAL | Dal 3 al 7 novembre 2022 | Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14

GOLOSARIA
Ritorna anche l’appuntamento con il gusto di Golosaria, la kermesse dedicata alle eccellenze dell’artigianato agroalimentare italiano. Showcooking, wine tasting e assaggi: presenti oltre 200 produttori con più 1000 eccellenze gastronomiche e 100 cantine. Non dimenticate di fare un salto all’Enoteca di Golosaria, il grande banco d’assaggio con oltre 150 etichette di vini, alle Cucine di Strada con lo street food di qualità e al nuovo spazio Mixo, dedicato al mixology.
GOLOSARIA | 5, 6, 7 novembre 2022 | MiCo Fiera Milano City, ingresso visitatori in viale Eginardo ang. via Colleoni
MILANO DIGITAL WEEK
Per i professionisti del digitale, ma anche per chi desidera riflettere sui cambiamenti in atto e sui modelli di sviluppo, nei 5 giorni della Milano Digital Week vi sono 400 appuntamenti nei più svariati ambiti: economia, arte e cultura, lavoro, tech, ambiente, disuguaglianze e altri ancora. L’obiettivo della manifestazione milanese è promuovere un dialogo sulle modalità di sviluppo attuale in relazioni ai limiti che il sistema deve darsi per l’equilibrio del pianeta, dove il digitale è il mezzo per affrontare le esigenze in una chiave nuova. Webinar, workshop e conferenze in diversi luoghi della città, alcuni sono gratuiti, altri su prenotazione: il programma completo è sul sito ufficiale.
MILANO DIGITAL WEEK | Dal 10 al 14 novembre 2022 | Vari luoghi


THE MILAN COFFEE FESTIVAL
L’evento a più alto tasso di caffeina: dopo due anni di stop torna The Milan Coffee Festival dal 12 al 14 novembre al Superstudio Più di via Tortona. Tutti i coffee lovers potranno prender parte a eventi, performance, competizioni e ovviamente degustare gratuitamente i caffè e i nuovi gusti dei migliori torrefattori italiani. Acquistate i biglietti in anteprima sul sito ufficiale per risparmiare.
THE MILAN COFFEE FESTIVAL 2022 | dal 12 al 14 novembre 2022 | Superstudio Più, via Tortona.
BOOKCITY
E’ la festa del libro e della lettura, che coinvolge tutta la città e tutta la filiera con 1350 incontri in 290 luoghi, autori, piccoli e grandi editori, saggisti, fumettisti biblioteche e ovviamente i lettori. Il tema scelto è “La vita ibrida”, con il quale si intende dar voce a tutto ciò che è ibrido, senza la pretesa di definirlo, ma con la curiosità di esplorarlo. Tra gli appuntamenti imperdibili: Jonathan Bazzi alla Biblioteca Chiesa Rossa; Marco Missiroli presenta il suo ultimo libro “Avere tutto” con Paolo Cognetti; Daria Bignardi presenta l’ultima fatica di Paolo Giordano. Il programma completo è qui. Gli eventi sono gratuiti, fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione.
BOOKCITY MILANO 2022 | dal 16 al 20 novembre 2022 | Vari luoghi


IL VILLAGGIO DELLE MERAVIGLIE
Il villaggio di Natale di Milano torna dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, nella consueta cornice dei Giardini pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia. Confermata anche quest’anno la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio – in parte coperta, in parte all’aperto. Alla casa di Babbo Natale i bambini potranno incontrare Babbo Natale, previa prenotazione obbligatoria. Tra le altre attrazioni: slitte, alberi, giostre, mercatini per far vivere la magia del Natale a grandi e piccini, oltre a diversi punti ristoro. L’ingresso al villaggio è gratuito, a pagamento solo la pista di pattinaggio.
VILLAGGIO DELLE MERAVIGLIE | dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 | Giardini pubblici Indro Montanelli, via Palestro
MILANO MUSIC WEEK
Una settimana di concerti, dj set, interviste e appuntamenti con artisti e addetti al settore, dal 21 al 27 novembre grazie alla Milano Music Week. L’anteprima ufficiale si svolge il 17 novembre al Teatro Manzoni con Tiziano Ferro. I dettagli e il programma saranno a breve sul sito ufficiale.
MILANO MUSIC WEEK | dal 21 al 27 novembre 2022 | Vari luoghi
MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS
L’edizione 2022 di Milan Games Week, il più importante evento in Italia dedicato al gaming e agli esports, e Cartoomics, il festival del fumetto, è la più grande di sempre, con 4 padiglioni. Come sempre, un intero padiglione è dedicato al mondo del gaming con le postazioni per testare le novità appena uscite; non mancano spazi dedicati ai fumetti, ai giochi, ai cosplay, giochi di ruolo dal vivo e l’animazione di Radio 105. Si festeggia anche il 60esimo compleanno di Spiderman, con una mostra dedicata e la presenza della star Marvel Humberto Ramos. Il costo per una giornata è di 25 €. Un altro evento per gli amanti di fumetti e anime è Belgioioso Comics and Games al Castello di Belgioioso di Pavia il 19 e 20 novembre 2022.
MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS | 25, 26, 27 novembre 2022 | Fiera Milano Rho, Strada Statale Sempione 28, Rho (MI)

SAGRA DELLA ZUCCA
Autunno a tavola fa rima con zucca, protagonista della sagra che si tiene al Castello di Melegnano dal 25 al 27 novembre 2022. La Sagra della Zucca occupa una vasta area coperta di 1300 mq e 2000 posti a sedere. Il menù proposto è improntato alla valorizzazione della zucca come protagonista in tutte le portate e in abbinamento ad altri capisaldi dell’autunno come polenta, caldarroste e vini. Un’occasione per vivere un momento gioviale: per i tavoli dalle 6 persone in su è consigliata la prenotazione.
SAGRA DELLA ZUCCA | 25, 26, 27 novembre 2022 | Castello di Melegnano, piazza Vittoria, Melegnano (MI)
ALTRI EVENTI A MILANO
- Festival della Peste, Eventi, performance, mostre su Ragione e Sentimento – dal 3 a 7 novembre 2022, Lazzaretto, via Lazzaretto 15
- Retrograde by East Market, Evento Vintage – 5 e 6 novembre 2022, via Tortona 30
- Elle Active, Donne e Lavoro, Forum delle Donne attive – 5 e 6 novembre 2022, Università Cattolica del Sacro Cuore
- IF!Live, Festival della Creatività – 11 e 12 novembre 2022, BASE Milano, Via Bergognone 34
- Remira Market, Mercato di Second hand – 13 novembre 2022, Tempio del Futuro perduto, Via Luigi Nono 9/7
- PhotoVogue Festival, Festival di fotografia e di moda consapevole – dal 17 al 20 novembre 2022, BASE Milano, Via Bergognone 34
- Filmmaker Festival, Festival internazionale di cinema – dal 18 al 27 novembre 2022
Eventi a Bergamo
ARTDATE
Corpo Libero è il tema affrontato dall’edizione 2022 di ArtDate, il festival di arte contemporanea della città di Bergamo. Si vuole riflettere su cosa significhi – ammesso che sia possibile – avere un corpo libero alla luce della ritrovata prossimità dopo la pandemia e dell‘ossessiva attenzione riservata al corpo. Un fitto calendario di mostre, talk e proiezioni che include anche i linguaggi più attuali, si svolge in vari luoghi della città come il Palazzo della Ragione, l’Accademia Carrara e le gallerie d’arte di Bergamo. Consulta qui il programma.
ARTDATE | dal 10 al 13 novembre 2022 | Vari luoghi
Eventi a Monza
CHRISTMAS EXPERIENCE
Durante il weekend del 26 e 27 novembre i migliori artigiani e flower designer metteranno in mostra le loro creazioni. Saranno esposti pezzi di manifattura d’eccellenza per originali idee regalo. Le sale al piano terra della Villa Reale ospiteranno la manifestazione e sarà inoltre l’occasione per visitare le sale di rappresentanza, gli appartamenti reali e le mostre allestite in questo periodo.
CHRISTMAS EXPERIENCE | 26 al 27 novembre 2022 | Villa Reale di Monza
Eventi a Cremona
FESTA DEL TORRONE
Dal 12 al 20 novembre Cremona festeggia il suo dolce più famoso: il torrone! 9 giorni di appuntamenti, degustazioni e intrattenimento per grandi e piccini, oltre all’occasione di visitare una città molto bella e ricca di storia come Cremona (qui la guida). L’headquarter è in piazza Stradivari con gli stand dei produttori per degustare e acquistare torroni e dolci; tante altre proposte coinvolgono il Natale, come il trenino Sperlari, e il territorio, come la possibilità di fare una gita con degustazione sul Po oppure le visite al Museo del Violino.
FESTA DEL TORRONE | weekend 12 e 13 e 19 e 20 novembre 2022 | Centro di Cremona

