Ecco quali sono i mercatini di Natale più belli da vedere vicino Milano: in Lombardia, Trentino e nel Nord Italia nel 2023
Con l’arrivo delle feste, una delle cose più belle da fare è visitare i mercatini di Natale. L’appuntamento con le tradizionali casette in legno, il vin brulè e la magia natalizia è da fine novembre a inizio gennaio in tante località del nord Italia: dal Trentino Alto Adige alla Lombardia, Piemonte e altre regioni. Per una gita fuori porta o un weekend. In questo articolo scoprite quali sono i mercatini di Natale più belli da visitare nel nord Italia.
Mercatini di Natale 2023: i più belli da vedere vicino Milano
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
CHRISTKINDLMARKT A BOLZANO
In Trentino Alto Adige troviamo i mercatini di Natale più belli del nord d’Italia e quello a Bolzano, il Christkindlmarkt, è il più antico del nostro Paese. L’appuntamento è dal 24 novembre in piazza Walther. Tutta la città è in festa con iniziative per i bambini dal Parco di Natale in piazza della Stazione al teatrino dei burattini, il trenino elettrico e la giostra retrò. I mercatini di Natale di Bolzano fanno parte del Percorso 5 Stelle insieme a quelli di Bressanone, Merano, Brunico e Vipiteno, tutti aperti dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Potrebbe interessarvi: 10 bellissime città europee da visitare in inverno


MERCATINI DI NATALE A BRESSANONE (BZ)
Un altro mercatino tra i più belli in Alto Adige è quello che si tiene a Bressanone, più intimo e raccolto. Si svolge in piazza Duomo, circondato da palazzi signorili, dall’antica cattedrale e dal Palazzo Vescovile, che vi consiglio di visitare per cogliere la bellezza di questa cittadina. Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Potrebbe interessarvi: Weekend in Valle Isarco: cosa vedere e le escursioni più belle
MERCATINI DI NATALE A VIPITENO (BZ)
A Vipiteno, il mercatino di Natale è ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486, dove si possono ammirare presepi intagliati a mano, decori natalizi tradizionali e artigianato locale, mentre le strade e le piazze profumano di biscotti natalizi appena sfornati. E per suggellare la giornata, si può provare l’esperienza di un giro in carrozza per la città o pattinare sul ghiaccio. Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Se provenite da Milano, consiglio di abbinare i mercatini di Vipiteno a quelli di Bressanone e Bolzano.
Potrebbe interessarvi: Vipiteno e dintorni: cosa vedere in inverno e estate

MERCATINI DI NATALE A MERANO (BZ)
Tra gli altri mercatini del Percorso 5 Stelle consiglio anche quelli di Merano. Più di 80 casette in legno con lucine e decorazioni vi aspettano sulla passeggiata al Kurhaus, in Piazza della Rena e in piazza delle Terme, dove si trovano anche le Terme di Merano. Ci sono anche il presepe vivente, la giostra per i bambini, il centro storico decorato e tante attrazioni natalizie per la famiglia. Dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Nei dintorni di Merano potete vedere i mercatini di Lana, Lagundo e Bolzano.
FORESTA NATALIZIA DI FORST A LAGUNDO (BZ)
Anche quest’anno a Lagundo, a meno di 4 km da Merano va in scena la Foresta Natalizia, nella birreria e fabbrica della Forst: un luogo magico con un caratteristico villaggio natalizio di luci, una pista di pattinaggio, un ristorante e le tradizionali casette. Su prenotazione, si può visitare la fabbrica della birra Forst. Dal 22 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.

MERCATINI DI NATALE A TRENTO
A Trento, i mercatini di Natale sono aperti tutti i giorni dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022. Li trovate in piazza Fiera e in piazza Cesare Battisti rispettivamente con circa 70 e 20 casette tra luci, colori, profumi e sapori. Non dimenticate di fare un salto all’angolo gourmet “Sapori del Mercatino” per assaggiare il Tortel de patate o i Cevap della Valle dei Mocheni. L’appuntamento è dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.

ALTRI MERCATINI DI NATALE IN TRENTINO ALTO ADIGE
- Arco (TN) – dal 17 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, nei weekend e festivi
- Brunico (BZ) – dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024
- Castello di Avio (TN) – dal 25 novembre al 17 dicembre 2023, nei weekend e festivi
- Lana (BZ) – dall’1 al 31 dicembre 2023, nei weekend e festivi
- Levico (TN) – dal 18 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, nei weekend e festivi
- Rango e Canale di Tenno (TN) – dal 18 novembre al 31 dicembre 2023, nei weekend e festivi
Mercatini di Natale in Lombardia
MERCATINI DI NATALE A MILANO
Anche Milano ha i suoi mercatini di Natale, per chi volesse condividere un pomeriggio all’insegna della magia senza spostarsi dalla città. Ecco i principali eventi in città:
- Villaggio delle Meraviglie – Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia, comprende la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio su ghiaccio (quest’anno la novità è la pista baby), il mercatino e tanto altro. Una meraviglia per i piccini.
- La Magia del Natale – Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 il Carroponte si trasforma in un villaggio con la Casa di Babbo Natale, l’Ufficio postale, la Fabbrica dei Giocattoli, una giostra di cavalli e il Borgo degli Elfi.
- Mercatino di Natale Nordico – Il 25 e 26 novembre 2023 presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano in via delle Ore 3
- Wunder Mrkt – 25 e 26 novembre e 15 e 16 dicembre 2023 ai Bagni Misteriosi
- LeCarrousel Aspettando il Natale – 26 novembre 2023 alla Cascina Cuccagna
- Mercatini di Natale in Piazza Duomo – Dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
- Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! – Dal 7 al 10 dicembre 2023 il tradizionale mercatino milanese si tiene in piazza Castello.
- Green Christmas – 16 e 17 dicembre 2023 alla Fonderia Napoleonica
- Altri eventi in aggiornamento


VILLAGGIO E MERCATINI DI NATALE A BERGAMO
A Bergamo torna il Villaggio di Natale in piazzale degli Alpini: dal 17 novembre al 26 dicembre, con artigiani proveniente da tutta Italia e tante specialità gastronomiche da provare. Non mancheranno la pista di pattinaggio, la visita di Santa Lucia e Babbo Natale e altri eventi. Se siete in cerca degli ultimi regali di Natale, tenete d’occhio anche il Factory Market – Christmas edition allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, il 16 e 17 dicembre.
CITTÀ DEI BALOCCHI A CERNOBBIO (CO)
Anche quest’anno, l’attesissima kermesse natalizia della Città dei Balocchi si svolge a Cernobbio, dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. E’ l’evento natalizio più bello in Lombardia. La Città dei Balocchi anima tanti luoghi della città partendo da Villa Bernasconi, cuore culturale dell’evento, attraverso le vie cittadine e fino al villaggio natalizio in Riva. Non mancheranno il mercatino, la pista di pattinaggio, l’Albero di Natale e un fitto programma di spettacoli e appuntamenti, disponibile sul sito ufficiale.
ALTRI MERCATINI DI NATALE IN LOMBARDIA
- Bienno (BS) – Il Natale nel Borgo va in scena dall’8 al 10 dicembre 2023 con il mercatino che accoglie artigiani locali, prodotti tipici, zampognari e caldarroste nelle suggestive viette del centro storico medievale.
- Bormio (BS) – Nei giorni 1 e 2, dal 6 al 10, dal 15 al 17, dal 21 al 24 dicembre 2023 e dal 26 dicembre al 7 gennaio 2024
- Brivio – Il mercatino di Natale lungo il fiume Adda, il 26 novembre 2023.
- Castione della Presolana (BG) – Nei weekend del 18, 19 e 25, 26 novembre, il 2, 3 dicembre, dal 7 al 10 e il 16 e 17 dicembre. Per chi ama l’atmosfera di montagna, tra i più belli della Lombardia
- Livigno (SO) – Dal 24 novembre al 24 dicembre 2023
- Montevecchia (MB) – 3 dicembre 2023
- Salò (BS) – Dal 3 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
Potrebbe interessarvi: Le 20 più belle ciaspolate in Lombardia


Mercatini di Natale in Piemonte
MAGICO PAESE DI NATALE AD ASTI
Il Magico Paese di Natale è l’evento diffuso che unisce tre località nel cuore di Monferrato, Langhe e Roero: Asti, Govone e San Damiano d’Asti. Quello di Asti è l’unico in Italia ad esser entrato nella Top Ten dei migliori mercatini di Natale d’Europa di European Best Destination. Quest’anno si inizia dall’11 novembre fino al 17 dicembre 2023: nel centro di Asti sono 130 le casette di realtà artigianali ed enogastronomiche d’eccellenza, oltre a street food, la ruota panoramica, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanto altro. L’evento prosegue dal 18 novembre a Govone con la casa di Babbo Natale e il Natale nel Castello, mentre San Damiano farà da scenografia al presepe vivente. Le località sono collegate da un servizio navetta; date ed eventi sul sito ufficiale.
Potrebbe interessarvi: Langhe, cosa vedere ad Alba e dintorni tra vini e castelli
MERCATINI DI NATALE A SANTA MARIA MAGGIORE (VB)
Un altro bellissimo mercatino di Natale è quello di Santa Maria Maggiore, borgo nel cuore della Val d’Ossola. Si tiene solo nel weekend dall’8 al 10 dicembre ed è particolarmente apprezzato per l’alta qualità dei produttori e artigiani presenti ogni anno. Sul sito il programma completo.


Altri mercatini di Natale nel nord Italia
MERCATINI DI NATALE A VERONA
Tra le mete più belle per i mercatini di Natale c’è Verona. La città degli innamorati (ma anche del Pandoro) ospita ogni anno un villaggio natalizio con 100 casette in collaborazione con il celebre Christkindlmarkt di Norimberga. Dal 17 novembre al 26 dicembre 2023. Date e programma sul sito ufficiale.
MERCATINI DI NATALE A GRAZZANO VISCONTI (PC)
Il Natale di Grazzano Visconti scalda i cuori tutti i sabati, le domeniche e i festivi dall’11 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Troverete i mercatini artigianali e alimentari, la Casa di Babbo Natale per i più piccoli, giostre e spettacoli con elfi, la ruota panoramica e tanto altro. Nel borgo saranno aperti il Museo delle Cere e il Castello che si potrà visitare con visite guidate. Cliccate qui per tutte le informazioni.