Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere a giugno!
Anche questo mese torniamo con i migliori eventi del mese di Giugno. Ecco le idee su cosa fare a Milano: questo mese sono tantissimi i concerti e le attività all’aperto. Non mancheranno però rassegne, arte contemporanea, mercatini vintage, artisti di strada e tante altre proposte. Come sempre, questo articolo è in aggiornamento durante il mese di giugno.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
TRIENNALE ESTATE
E’ già iniziata a maggio e andrà avanti fino a settembre l’estate alla Triennale Milano, una manifestazione con un palinsesto ricchissimo che si compone di oltre 100 appuntamenti pomeridiani e serali dedicati ad un pubblico trasversale per età e interessi. I diversi ambiti della Triennale si intrecciano esplorando i linguaggi della contemporaneità: ci saranno incontri, proiezioni cinematografiche e performance. Tanti i concerti e dj set in collaborazione con realtà musicali tra cui Club Nation, Ciao, Discoteca italiana (17 giugno) e Le Cannibale con quattro appuntamenti mensili di musica elettronica. Tutti gli eventi si svolgeranno nella location estiva del giardino della Triennale. In Triennale inoltre si susseguono diverse mostre come Ettore Sottsass – La Parola e Reversing the Eye, Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera.
TRIENNALE ESTATE | Fino a settembre | Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6, Milano

FRINGEMI FESTIVAL
Evoluzione del NoLo Fringe Festival, dal 5 all’11 giugno torna il FringeMI, la rassegna di arti performative che dà spazio a spettacoli multidisciplinari, in spazi non convenzionali. Questo festival nasce come evento di territorio e infatti i palchi della manifestazione sono dislocati in locali, bar e spazi nei quartieri più o meno periferici della città tra cui NoLo, Calvairate, Ortica, Dergano. Tra i 150 spettacoli previsti, vi sono eventi musicali, presentazioni di libri, workshop e laboratori per bambini. La maggior parte degli eventi sono gratuiti, ma la prenotazione è consigliata.
FRINGEMI FESTIVAL | dal 5 all’11 giugno 2023 | Vari quartieri periferici della città | Scopri il programma


ARCH WEEK
Da mercoledì 7 a domenica 11 giugno va in scena la Milano Arch Week 2023, la settimana dedicata all’architettura, sotto la direzione di Stefano Boeri. Il tema “Waiting for Peripheries” vuole innescare una discussione sulle periferie, con architetti, studi e ospiti internazionali. Oltre alle sedi principali del Politecnico e della Triennale, quest’anno la manifestazione attiva sedi diffuse in tutta la città come scuole, teatri, biblioteche, giardini di quartiere. Non mancheranno tour alla scoperta delle potenzialità future di tre aree della città che stanno cambiando volto: Crescenzago, Lorenteggio e Loreto.
ARCH WEEK | dal 7 all’11 giugno 2023 | Politecnico di Milano, Triennale e diversi luoghi in città
ESTATE AL CASTELLO
La nuova e attesissima stagione di Estate al Castello partirà il 21 giugno e fino al 10 settembre animerà il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco con spettacoli live ogni sera. Ad aprire, il 21 giugno ci sarà il concerto di Michele Bravi; nei giorni seguenti tanti altri nomi famosi (già confermati Carmen Consoli, Alex Britti, i Casino Royale e Francesca Michielin il 10 settembre) porteranno sul palco musica pop, elettronica, danza, oltre a due serate speciali firmate dal Teatro alla Scala. Gli eventi sono gratuiti o ad un prezzo calmierato fino a 15 €, i biglietti sono già acquistabili.
ESTATE AL CASTELLO | dal 21 giugno al 10 settembre 2023 | Cortile delle Armi, Castello Sforzesco, Piazza Castello, Milano

GLI ALTRI CONCERTI ED EVENTI MUSICALI
Giugno, mese di concerti e la programmazione musicale milanese è davvero molto fitta. Giovedì 8 giugno in Duomo c’è il concerto gratuito con la Filarmonica della Scala. Sabato 10 e domenica 11 giugno torna Party Like a Deejay, la due giorni di Radio Deejay con concerti, area fitness e tante iniziative all’interno di Parco Sempione. All’Ippodromo Snai San Siro torna il Milano Summer Festival che quest’anno vede sul palco Rosalia, Florence and The Machine, Guè, Liam Gallagher, Lazza e altri (alcuni fanno parte degli I-Days di Milano), fino a settembre inoltrato. Ricordiamo inoltre che il 27 giugno in piazza Duomo ci sarà Love Mi, il concerto benefico e gratuito organizzato da Fedez, con la partecipazione di tanti artisti e condotto quest’anno da Mariasole Pollio e Max Angione.
MILANO PRIDE
Giugno è il mese del Pride e nel 2023 sono previsti 50 pride in altrettante città italiane per celebrare l’orgoglio LGBTQIA+. Il Pride di Milano è uno dei più importanti con tanti eventi, talk, party per tutto il mese: il fulcro sarà il 22 e 23 giugno con il festival nelle tre Pride Square di Porta Venezia (piazzale Lavater, Lazzaretto e Santa Francesca Romana); la consueta parata è prevista invece per il 24 giugno dalla Stazione Centrale fino all’Arco della Pace.
MILANO PRIDE | 24 giugno 2023 | Porta Venezia, Milano

MERCATINI VINTAGE E SECONDA MANO
- Market del Baratto – 4 e 18 giugno, Tempio del Futuro Perduto in via Luigi Nono 9
- Sample Lover, Private Sale di costumi – dall’8 all’11 giugno, via Mecenate 76B / 85
- Sunset Market – tutti i giovedì sera di Giugno, Cascina Cuccagna
- Wunder Markt, il Mercato a Villa Litta – 10 e 11 giugno, Largo Vittorio Veneto, 12, Lainate (MI)
- VinoKilo – 10 e 11 giugno, Ex Macello, viale Molise 62
- Chez Babette Garage Sale – 11 giugno, Autofficina Ferrante, via Wildt 2
- All you can read – 17 giugno, Di Mano in Mano, viale Espinasse 99 a Milano e via Castellazzo 8 a Cambiago


MOSTRE CHE INAUGURANO / HANNO INAUGURATO DI RECENTE
- Forever Spring, Atelier Iginio Balderi, via Ausonio 20 – la mostra personale di Francesco Maria Baldini. 22 fotografie rielaborate e manipolate fino a diventare disegni astratti, con l’obiettivo di descrivere l’animo umano. Dal 30 maggio al 30 giugno.
- Van Gogh: The Immersive Experience, Lampo Scalo Farini – la mostra immersiva di Van Gogh. Dall’ 1 giugno.
- Robert Doisneau, Museo Diocesano – la mostra ripercorre la vicenda creativa del grande fotografo francese, attraverso 130 immagini in bianco e nero. Dall’1 giugno vi è anche l’ingresso serale dalle 17.30, comprensivo di una consumazione al bar del chiostro
Eventi a Monza
ASIAN STREET FOOD FESTIVAL
Un lungo viaggio in Oriente: ai Boschetti Reali di Monza debutta la prima edizione dell’Asian Street food Festival, la manifestazione dedicata alla cucina asiatica di strada. Onigiri, dim sum, bao e pad thai sono solo alcune delle tante golosità del sud est asiatico che si potranno gustare nei food truck. Inoltre, per tutta la durata del festival dall’1 al 4 giugno, si svolgeranno workshop e laboratori gratuiti, vestizioni di abiti tradizionali, dimostrazioni di arti marziali e intrattenimento serale. L’evento è no stop dalle 10 alle 23.30.
ASIAN STREET FOOD FESTIVAL | dall’1 al 4 giugno 2023 | Boschetti Reali, Monza
MONTEVECCHIA DA BERE
Il 10 giugno Montevecchia alta si apre a tutti gli appassionati di vino, con un evento che coinvolge le più importanti cantine di questa zona vitivinicola. Prima di tutto si ritira il calice al gazebo di via Alta Collina, dopodiché si parte per un percorso in 10 tappe, in ognuna delle quali si sorseggia un calice in abbinamento ai prodotti delle realtà agricole locali. Oltre a degustare i vini dell’IGT Terre Lariane, è anche l’occasione per conoscere questo borgo brianzolo dai bei panorami. L’evento si svolge dal tardo pomeriggio fino alla serata.
MONTEVECCHIA DA BERE | 10 giugno 2023 | Montevecchia alta | Acquista qui il biglietto
CENA IN BIANCO
Torna uno degli eventi più attesi di Monza: la Cena in Bianco. L’anno scorso aveva attirato circa 1.300 partecipanti di fronte alla Villa Reale. Quest’anno sarà l’11 giugno in piazza Carrobiolo . Le regole? I commensali dovranno portarsi tutto il necessario per cenare – stoviglie in ceramica bianca, bottiglie e bicchieri in vetro, posate, tovaglie e tovaglioli in stoffa bianca e ovviamente il cibo – e vestirsi completamente di bianco. Il segnale di inizio della cena è dato dallo sventolare del tovagliolo bianco. E’ gratuito, ma bisogna iscriversi qui.
CENA IN BIANCO | 11 giugno 2023 | Piazza Carrobiolo, Monza

Eventi a Bergamo
MU.DE MUSIC AND DESIGN FESTIVAL e BBQ FESTIVAL
Nell’ambito di Spazio Fase incontra BGBS Capitale della Cultura 2023, arriva l’ultimo weekend di festeggiamenti! Dal 2 al 4 giugno lo Spazio Fase di Alzano Lombardo, nei suoi 5000 mq, ospiterà un doppio evento per il suo closing party; il Music and Design Festival richiama artisti e dj emergenti, per legare musica e arte contemporanea; a deliziare i palati ci sarà il BBQ Festival con tanta carne alla griglia per tutti. Entrambi gli eventi animeranno la location dalle 18.30 di venerdì e sabato, mentre la domenica dalle 11 del mattino. Rimangono aperte fino al 7 giugno anche le mostre d’arte che la location ha ospitato durante questo mese.
MU.DE MUSIC AND DESIGN FESTIVAL e BBQ FESTIVAL | 2, 3 e 4 giugno 2023 | Spazio Fase, via Daniele Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
URKA BUSKER NIGHT BERGAMO
Il 10 giugno il centro di Bergamo tornerà ad animarsi con la terza edizione di Urka! Busker Night, il festival degli artisti di strada. La proposta è molto ricca e prevede dall’acrobatica aerea al funambolismo, teatro urbano, giocoleria, danza contemporanea e musica di strada, oltre a installazioni e animazioni interattive.
URKA BUSKER NIGHT | 10 giugno 2023 | Via Broseta, Piazza Pontida, Largo Cinque Vie, Largo Nicolò Rezzara, Via Sant’Alessandro, Via XX Settembre e Via Sant’Orsola a Bergamo

MOSTRE CHE INAUGURANO
- Vette di Luce. Naoki Ishikawa sulle Alpi Orobie, Accademia Carrara – questa mostra realizzata in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano Bergamo celebra la montagna e il paesaggio bergamasco con dipinti e fotografe di artisti contemporanei. Dal 23 giugno.
- Vivian Suter – Home, GAMeC – la prima mostra personale di Vivian Suter con 20 tele che, sporcate dal vento, dalla pioggia, dal fango o dai piccoli organismi del bosco, raccontano l’intimo legame che le tiene unite alle forze vitali dell’ambiente da cui scaturiscono. La natura interviene come coautrice delle sue opere. Dal 23 giugno.
- Rachel Whiteread …and the animals were sold, Palazzo della Ragione – La GAMeC porta a Bergamo la celebre artista inglese, con una installazione ispirata dal contesto architettonico. Dal 23 giugno al 29 ottobre 2023
Eventi a Como e Lecco
REGIONI D’EUROPA
E’ lo street food il protagonista del secondo weekend del mese a Como: dall’8 all’11 giugno ritorna Regioni d’Europa, il mercato internazionale di cibo e artigianato con circa ottanta truck e botteghe. Dall’Austria alla Francia, dalla Spagna alla Germania alla Scozia, sarà l’occasione per assaporare le prelibatezze enogastronomiche di tanti Paesi. L’appuntamento è ai Giardini del Tempio Voltiano, in zona lungolago.
REGIONI D’EUROPA | dall’8 all’11 giugno | Tempio Voltiano, Como
Eventi a Cremona
PAF – PORTE APERTE FESTIVAL
Giunto alla sua ottava edizione, il PAF è un festival culturale diffuso durante il quale il pubblico vengono proposti gratuitamente incontri con scrittori e illustratori, concerti, performance artistiche e reading letterari, workshop e tavole rotonde, mostre e molto altro. Oltre 60 appuntamenti nell’arco di quattro giorni, dislocati in 4 location principali del centro città: gli appuntamenti diurni nei cortili di Palazzo Affaitati, Palazzo Guazzoni Zaccaria e Palazzo Comunale, mentre gli appuntamenti serali ed i concerti all’interno del fresco Bastione Medioevale di Porta Mosa. Completano il cartellone 3 mostre sui linguaggi del fumetto, della fotografia e dell’arte contemporanea.
PAF – PORTE APERTE FESTIVAL | dall’8 all’11 giugno 2023 | Centro di Cremona

