Cosa fare questo mese a Milano e in Lombardia? Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere ad aprile!
Anche ad Aprile, ecco la rubrica sugli eventi da non perdere: tante idee su cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese. Oltre all’attesissimo Fuorisalone, ci sono anche appuntamenti dedicati a sport, arte, vintage e chi più ne ha ne metta. Date un occhio: troverete una personale selezione di eventi, mercatini e mostre a Milano e in Lombardia. Per restare aggiornati, guardate anche il mio profilo Instagram. Questa guida è in aggiornamento durante il mese di aprile.
Cosa fare a Milano e in Lombardia questo mese
Eventi a Milano
APERTURA DELLA CRIPTA DI SAN GIOVANNI IN CONCA
Questo mese segnalo le aperture della Cripta di San Giovanni in Conca, un luogo bellissimo e meno conosciuto di Milano (qui trovi 50 luoghi insoliti da vedere a Milano). Al centro di piazza Missori sorge quel che resta dell’antica Basilica di San Giovanni in Conca: la cripta romanica è una delle poche di quell’epoca conservatasi a Milano e racchiude reperti storici e archeologici. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione, grazie ai volontari del Touring Club Italiano. Ad Aprile
CRIPTA DI SAN GIOVANNI IN CONCA | 1, 5, 15 e 19 aprile 2023 | piazza Missori

MILANO MARATHON
Iniziamo la rassegna degli eventi con un appuntamento tra i più attesi da tutti i runners: domenica 2 aprile si tiene la 21esima edizione della Milano Marathon. Il percorso ad anello parte e termina a Porta Venezia, toccando alcuni dei punti più suggestivi di Milano come il Duomo, il Castello Sforzesco e Citylife. Oltre alla classica maratona, si corre anche la Levissima School Marathon, una corsa non competitiva di 3 km per gli studenti di elementari e medie; la Relay Marathon, una staffetta non competitiva; e la Dog Run dedicata agli amici a 4 zampe. Infine, dal 30 marzo fate un salto al Running Festival a Fiera Milano per testare nuovi prodotti, fare sessioni di training e divertirsi all’insegna dello sport.
MILANO MARATHON | 2 aprile 2023 | arrivo e partenza da Porta Venezia
MILANO ART WEEK
L’11 aprile Milano Art Week inaugura la settimana milanese dedicata all’arte moderna e contemporanea. Il palinsesto diffuso in città propone circa 80 appuntamenti tra mostre, visite guidate, aperture speciali e performance, coinvolgendo istituzioni, fondazioni, musei e gallerie. Tra le iniziative:
- Il Museo del Novecento è gratis sabato 15 aprile, mentre lo stesso giorno le mostre a Palazzo Reale saranno visitabili con ingresso ridotto.
- Gallerie d’Italia apre l’esclusivo caveau che custodisce quasi 500 opere della raccolta d’arte moderna e contemporanea.
- Triennale Milano festeggia 100 anni e riapre il Museo del Design Italiano.
- Tante le mostre che inaugurano in occasione dell’Art Week milanese, sotto trovate alcune proposte.
MILANO ART WEEK | dall’11 al 16 aprile 2023 | in tutta la città | le mostre in città
MIART 2023
Il weekend di Milano Art Week, si svolge Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea. La nuova edizione torna dal 14 al 16 aprile 2023 a Fiera Milano e vede la partecipazione di 169 gallerie provenienti da 27 Paesi nel mondo, con opere di maestri moderni, artisti contemporanei sia affermati che emergenti. Un appuntamento imperdibile per tutti i collezionisti e per gli appassionati d’arte contemporanea.
MIART | 14, 15 e 16 aprile 2023 | Fiera Milano, Strada Statale del Sempione 28, Rho (MI)

FLORA ET DECORA
Fiori, terrazzi e giardini: per chi desidera renderli più belli, a Milano arriva la nuova edizione di Flora et Decora, manifestazione floreale che si svolge nella cornice di CityLife. Quest’anno partecipano oltre 80 espositori provenienti da tutta Italia: florovivaisti con un vasto assortimenti di piante e fiori, artigiani e enogastronomia d’eccellenza. Interessante anche la possibilità di partecipare alle lezioni pratiche della Garden School e le visite guidate presso gli Orti Fioriti di CityLife. La manifestazione è ad accesso libero e il programma è presente sul sito web.
FLORA ET DECORA | 14, 15 e 16 aprile 2023 | piazza Elsa Morante
FUORISALONE 2023

Sta per arrivare a Milano il Fuorisalone: dal 17 al 23 aprile la manifestazione di design più importante al mondo è pronta per stravolgere i ritmi della città con tantissimi eventi nei distretti. Dove andare? L’agenda durante la Milano Design Week si riempie in fretta, da Brera alle 5VIE, da Alcova che si trasferisce all’ex Macello di Porta Vittoria a Tortona e Isola Design Festival. Novità di quest’anno è il Porta Venezia Design District: l’headquarter è il MEET di viale Vittorio Veneto 2 che, insieme al Museo Nazionale di Arte Digitale MNAD di prossima apertura, presenta Everything (2021) by Nohlab, un’installazione immersiva che coinvolge sei tra i più celebri designers di Singapore. C’è anche Raffles
FUORISALONE 2023 | dal 17 al 23 aprile 2023 | in tutta la città

Mercatini a Milano
- Wunder Markt, 2 aprile 2023, Spirit de Milan, via Bovisasca 19
- Il Sabato di Lambrate, 15 aprile 2023, via Conte Rosso e piazza Rimembranze di Lambrate
- Chez Babette Garage Sale, 16 aprile 2023, Autofficina Ferrante, via Wildt 2
- East Market April Edition, 16 aprile 2023, East End Studios, via Mecenate 88
- Flug Market Mosso, 16 aprile 2023, Mosso, via A. Mosso angolo via Padova
- Remira Market, 23 aprile 2023, Tempio del Futuro Perduto, via Luigi Nono
Mostre a Milano
- Cere anatomiche, Fondazione Prada: ospita la collezione di cere e disegni anatomici del museo di storia naturale La Specola di Firenze, con l’obiettivo di instaurare un dialogo tra collezione storica e contemporaneità. Dal 24 marzo al 17 luglio 2023.
- Muholi, a visual activist, Mudec: la mostra fotografica con oltre 60 ritratti in bianco e nero dell’artista sudafricana Zanele Muholi, impegnata per la causa LGBTQ e che utilizza la macchina fotografica come strumento per documentare e denunciare. Dal 31 marzo al 30 luglio 2023.
- Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea: dedicata alla ricerca visionaria e poetica dell’artista ravennate, le cui opere nascono da un’originale e accurata commistione fra cinema documentario e arte video.
- Dara Birnbaum, Osservatorio Fondazione Prada: una mostra dedicata all’artista americana riconosciuta a livello internazionale per il suo lavoro, in anticipo sui tempi, nel campo del video, dei mass-media e delle installazioni.
- Già segnalate nello scorso articolo e aperte da fine marzo: Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo al Mudec e Helmut Newton Legacy a Palazzo Reale


Eventi a Bergamo e Brescia
COSMODONNA
Una fiera al femminile: è iniziato il 31 marzo e continua fino al 3 aprile Cosmodonna al Brixia Forum. L’obiettivo è far vivere alle visitatrici un’esperienza sensoriale a 360 gradi, durante la quale scoprire, imparare e acquistare le più novità in ambito beauty, health and fashion. Più di 400 le aziende espositrici e tante le possibilità di prender parte a dimostrazioni, spettacoli, degustazioni e incontri con esperti dalle ostetriche ai chirurghi estetici, dalle imprenditrici digitali agli stylist. Il biglietto costa 10 €.
COSMODONNA | dal 31 marzo al 3 aprile 2023 | Brixia Forum, via Caprera 5, Brescia
BIKEUP BERGAMO
Torna a Bergamo BikeUP, il festival internazionale sulle e-bike, sul cicloturismo e sulla mobilità elettrica leggera. Dal 14 al 16 aprile saranno 3 giorni in cui vedere e provare le e-bike delle maggiori case costruttrici. Tante le attività proposte, tra cui ebike tour accompagnati di un’ora alla scoperta del territorio e del piacere di andare in bicicletta. Per tutti gli amanti delle bici e dell’attività all’aria aperta, prenotatevi sul sito. Non mancherà lo street food e l’area kids.
BIKEUP | 14, 15, 16 aprile 2023 | Sentierone di Bergamo
DOMENICHE PER VILLE, PALAZZI E CASTELLI
Tutte le domeniche di aprile e maggio di quest’anno aprono le porte 17 tra le più belle dimore storiche private di Bergamo e Brescia e provincia. E’ un ottimo modo per accedere a luoghi poco conosciuti e altrimenti inaccessibili, attraverso grandi portoni, cancelli in ferro battuto, su per scaloni dai soffitti affrescati, lungo sale e gallerie adornate di specchi e preziosi lampadari. Le visite sono nel pomeriggio, su prenotazione da effettuarsi scrivendo direttamente alla struttura, con i contatti presenti sul sito ufficiale di Dimore Storiche Bergamo.
DOMENICHE PER VILLE, PALAZZI E CASTELLI | tutte le domeniche di aprile e maggio 2023 | provincia di Bergamo e Brescia


Eventi a Lecco
WOW FESTIVAL
Arriva a Lecco Wow Festival – Walk Of Wine, un evento che ha come protagonisti l’amore per il buon vino e per il buon cibo. Dal 22 al 25 aprile 2023, sul lungolago di Lecco sono presenti gli stand delle aziende vinicole con oltre 300 etichette in degustazione. Il pubblico potrà accedere alle degustazioni, acquistando il calice e la taschina porta calice e scegliendo tra il ticket giornaliero e quello serale. Non mancherà lo street food.
WOW FESTIVAL | dal 22 al 25 aprile 2023 | lungolago di Lecco
Eventi a Cremona
CALICI TRA LE MURA
Il 29 e 30 aprile e 1 maggio arriva a Pizzighettone in provincia di Cremona il primo mercato dei vini. 60 produttori e oltre 500 etichette per fare un tour tra i sapori enogastronomici italiani. L’ingresso è gratuito, ma per provare i vini è necessario acquistare il kit con il calice che da diritto a degustazioni illimitate. In contemporanea vi è anche Sapori d’Italia, il mercato delle eccellenze gastronomiche che vede la presenza di 100 produttori di oli, miele, confetture, salumi e tanto altro, oltre ad una selezione di food truck per non restare a stomaco vuoto.
CALICI TRA LE MURA | 29, 30 aprile e 1 maggio | Pizzighettone (CR) | acquista il kit degustazione
Altri eventi in Lombardia
CAMPO DEI NARCISI – PICK YOUR OWN
Per tutti gli amanti della primavera, fino al 23 aprile il Casale Denari Flower Farm nell’Oltrepo Pavese a 1 ora da Milano apre il proprio campo di fiori e organizza bellissimi workshop floreali. L’attività prevede la raccolta di tante varietà di narcisi e tulipani e un laboratorio in cui creare il proprio mazzo, imparando tantissime curiosità sul mondo dei fiori e sulla loro coltivazione. La flower farm del Casale Denari è unica nel suo genere e coltiva solo fiori nel rispetto dei ritmi della natura.
CAMPO DEI NARCISI – PICK YOUR OWN | fino al 23 aprile | Casale Denari, località Casale Denari, Santa Maria della versa (PV) | scopri il programma | informazioni info@ilcasaledenariflowerfarm.com


GIORNATA DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI
Il 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, aprono le porte oltre 20 tra castelli, palazzi e borghi medievali situati tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano: un’occasione per scoprire le bellezze storiche e artistiche della pianura lombarda di solito non fruibili dal pubblico. In ogni località si effettuano visite guidate, ma anche in autonomia. Io l’anno scorso avevo visitato il bellissimo Castello di Malpaga.
GIORNATA DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI | 2 aprile 2023 e ogni prima domenica del mese fino a settembre | in tutta Lombardia
CAMPI DI TULIPANI
Aprile è il mese dei tulipani. Ecco una selezione dei più bei campi di tulipani in provincia di Milano e in Lombardia: qui potrete raccogliere i fiori e prender parte alle numerose attività tra cui yoga tra i tulipani, sessioni fotografiche, laboratori e workshop per bambini e adulti. Tutte le attività, nonché l’ingresso ai campi di pick up è su prenotazione.
- Tulipani italiani, Arese (MI)
- Agricola delle meraviglie by Steflor, Vimodrone (MI)
- Shirin Tulipani, Ornago (MB)
- Tulipania, Terno d’Isola (BG)
- Maddi Flowers Farm, Gorle e Castello di Malpaga (BG)
- Quindicipertiche, Treviglio (BG)
- Il campo di fiori, Galbiate (LC)


CACCIA AL TESORO BOTANICO
Il network dei Grandi Giardini Italiani organizza per Pasquetta la Caccia al Tesoro Botanico: è un’iniziativa pensata per i bambini dai 6 ai 12 anni, ma anche un modo per gli adulti per scoprire alcuni tra i giardini più belli che abbiamo in Italia (avete visto l’articolo su 20 bellissimi giardini da visitare in Lombardia?). Nella nostra regione l’iniziativa è attiva in tantissime location tra cui la Biblioteca degli Alberi Milano a Milano, Villa Carlotta a Tremezzina (CO), Villa Melzi d’Eril a Bellagio (CO), Villa Cipressi a Varenna (LC), Villa della Porta Bozzolo e Villa Panza a Varese, Villa Litta a Lainate (MI) e tante altre.
CACCIA AL TESORO BOTANICO | 10 aprile 2023 | consulta le location