Eventi, sagre e festival: ecco cosa fare in Lombardia e a Milano a settembre
Vino, libri, film e bellezze del territorio: qualunque sia la tua passiona, a settembre hai pane per i tuoi denti. Con la fine delle vacanze, il calendario degli eventi nelle città ritorna ad essere fittissimo. In questo articolo trovi la mia selezione di eventi, per sapere sempre cosa fare in Lombardia, a Milano e in tutte le principali città.
Eventi in Lombardia a settembre 2022
Eventi a Mantova
FESTIVALETTERATURA
Ritorna in presenza uno degli eventi letterari più importanti in Italia: dal 7 all’11 settembre, una cinque giorni ricchissima di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli per le strade e le piazze di Mantova. La XVI edizione è dedicata all’ecologia e alla sostenibilità ambientale. In scena autori di fama internazionale come la Premio Nobel Olga Tokarczuk, il vincitore del Booker Prize 2021 Damon Galgut e Mieko Kawakami, insieme a scrittori italiani ed emergenti. Grande spazio anche all’attualità e al fumetto. Resta aggiornato scaricando il programma e l’app con tutti gli eventi. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale a partire dal 2 settembre, per alcuni eventi è necessario prenotarsi.
FESTIVALETTERATURA | dal 7 all’11 settembre 2022 | in tutta la città | scopri il programma

Eventi a Milano
FESTIVAL DEL DISEGNO
Un evento curioso, un po’ diverso dal solito, che unisce grandi e piccini: è il Festival del Disegno che torna ad animare il Castello Sforzesco sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Laboratori creativi per bambini, talk e atelier d’artista per adulti per esplorare tutte le forme del disegno dall’illustrazione alla calligrafia, il collage, l’acquerello e la stampa. L’edizione 2022 è dedicata alla natura. Fino al 9 ottobre il Festival del Disegno è inoltre attivo con eventi in tutta Italia.
FESTIVAL DEL DISEGNO | 10 e 11 settembre 2022 | Castello Sforzesco a Milano | scopri il programma


LOMBARDIA BEER FEST
Ecco l’edizione autunnale della festa della birra più attesa in città, il Lombardia Beer Fest. Le birre dei migliori birrifici artigianali italiani, tanto street food e musica sono gli ingredienti di questa grande festa che, come di consueto, si tiene all’interno del Palazzo della Regione Lombardia a Milano. Guarda anche i corsi di introduzione alla birra a cura di Giangi Beer, con degustazione finale. Ingresso libero, l’unico costo previsto è quello del bicchiere per le degustazioni (6 €)
LOMBARDIA BEER FEST® | dal 15 al 18 Settembre 2022 | piazza Città di Lombardia a Milano

WANDERLUST 108
Se pratichi la mindfulness o ne sei incuriosito, Wanderlust 108 è l’evento che fa per te. Si parte dalla mattina con un triathlon dedicato al mondo del benessere: 5 km di corsa, 1 ora di yoga e 30 minuti di meditazione, insieme alle Adidas runners e ai talent Margot Sikabonyi, Carol Enrico e Charlotte Lazzari. E nel pomeriggio, tante altre attività collaterali all’insegna di uno stile di vita sano e un market sostenibile. Il biglietto costa 26 € in offerta e 40 € a prezzo pieno. Wanderlust 108 ha un doppio appuntamento: sabato 17 e domenica 18 e, solo la domenica, anche online.
WANDERLUST 108 | 17 e 18 settembre 2022 | parco Citylife a Milano | scopri il programma

LE VIE DEL CINEMA 2022
Dal 22 al 30 settembre 2022 alcuni cinema di Milano proietteranno una ricca selezione di film della 79esima Mostra di Venezia, del Locarno Film Festival e del Festival di Cannes. Tutti i film sono proposti sul grande schermo in versione originale con sottotitoli in italiano. Se pensi di fare una scorpacciata di film, ci sono le cinecard da 6 e 12 ingressi, in vendita online da venerdì 16 settembre. Anche i biglietti singoli si acquistano in prevendita online.
LE VIE DEL CINEMA | dal 22 al 30 settembre 2022 | vari cinema | consulta la programmazione e i cinema sul sito ufficiale
FEST, FESTIVAL DELLE SERIE TV
E se invece la tua passione sono le serie tv, c’è un festival anche per te: è FeST, una tre giorni di incontri, proiezioni ed eventi attraverso gli occhi e le voci di chi ha scritto, diretto e interpretato le serie TV del momento. Nei quattro palchi allestiti in Triennali sono protagonisti alcuni dei più grandi broadcaster dell’epoca streaming come Netflix, Warner Bros, Prime Video e tanti altri. L’evento è gratuito.
FESTIVAL DELLE SERIE TV | 23, 24 e 25 settembre 2022 | Triennale Milano
FLORALIA
Con la partecipazione di vivai provenienti da ogni parte d’Italia, a Floralia si possono trovare piante, coloratissimi fiori, agrumi e arbusti ma anche mobili e complementi d’arredo per il giardino, oggetti di design per la casa, ceramiche, libri e gioielli. Si tiene nel cuore di Brera ed è una manifestazione a scopo benefico, per il sostentamento della Onlus Centro di Solidarietà San Marco, dedita al recupero e reinserimento sociale di giovani e adulti.
FLORALIA | 24 e 25 settembre 2022 | piazza San Marco a Milano

ALTRI EVENTI A MILANO
- MiTo Settembre in Musica – Festival internazionale dedicato alla musica classica – dal 5 al 25 Settembre 2022
- Festival della Biodiversità – dal 15 al 25 Settembre 2022
- Books & Others – Festival dedicato al libro d’arte e alla cultura visiva – 16, 17, 18 settembre 2022
- East Market Milano 100th edition – 18 e 25 settembre 2022
- Pigiama Run 2022 – Corsa a scopo benefico – 30 settembre 2022
- Yoga Festival – 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2022
Eventi a Bergamo
SBARAZZO 2022
Dedicato agli amanti dello shopping: tre giorni in cui andare alla ricerca di capi scontati, articoli di stock, resti di magazzino a prezzi davvero vantaggiosi in centinaia di attività commerciali della città. Si svolge in modalità diffusa nei negozi aderenti il venerdì, sabato e domenica e, solo la domenica, sono allestiti dei gazebo sul Sentierone, dalle ore 9 alle ore 18.30.
SBARAZZO 2022 | dal 2 al 4 settembre 2022 | in tutta la città | lista dei negozi aderenti
FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO
Quattro weekend per gli amanti del vino e della gastronomia locale: le cantine e le aziende agricole di Scanzorosciate aprono le porte a tutti colori che desiderano scoprire il rinomato Moscato di Scanzo DOC, gli altri vini e i prodotti del territorio (prenota sul sito web). Ristoranti ed agriturismi non restano a guardare, con eventi e menù a km zero per l’occasione. E per gli sportivi più incalliti c’è la Moscato di Scanzo Trail, una competizione in cui si corre per 20 km tra i filari antichi del Moscato di Scanzo, attraverso le cantine.
FESTA DEL MOSCATO DI SCANZO | ogni weekend di settembre 2022 | Scanzorosciate (BG)
LANDSCAPE FESTIVAL – I MAESTRI DEL PAESAGGIO
Landscape Festival, l’evento di caratura internazionale dedicato all’architettura del paesaggio e all’outdoor design, ritorna a Bergamo dall’8 al 25 settembre. Anche quest’anno Piazza Vecchia in Città Alta viene trasformata in un grande giardino, firmato per la prima volta dagli studenti dell’Università tedesca di Scienze Applicate di Weihenstephan-Triesdorf insieme al progettista e plant designer Cassian Schmidt. Partecipano ospiti ed esperti internazionali e sono previste iniziative, laboratori, atelier, mostre, aree didattiche, giochi anche per i più piccini, in grado di coinvolgere educando al verde, al bello e alla sostenibilità.
I MAESTRI DEL PAESAGGIO | dall’8 al 25 settembre 2022 | in tutta la città | scopri il programma


Eventi a Monza e Brianza
GRECIA IN VILLA
Nell’ambito della rassegna “Villa Bagatti a Cielo Aperto” che ha animato la bellissima villa di Varedo per tutta l’estate, da giovedì 15 a domenica 18 si tiene una quattro giorni dedicata alla cucina del Peloponneso. E mentre degusti la pita gyros, il souvlaki e la baklava, puoi ascoltare musiche e danze tradizionali. La ristorazione è attiva tutto il giorno ed è disponibile anche un’area bimbi. L’ingresso è gratuito.
GRECIA IN VILLA | dal 15 al 18 settembre 2022 | Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB)
FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA
Riparte il Festival del Parco di Monza, manifestazione culturale eco sostenibile dedicata alla scoperta del Parco e dei Giardini Reali. Arte e natura è il tema della quinta edizione che presenta oltre 50 gli appuntamenti: percorsi guidati, eventi culturali, artistici e di intrattenimento per grandi e piccini alla scoperta dei luoghi più belli e meno conosciuti del parco come Villa Mirabello, Cascina Frutteto, Cascina Costa Alta, Cascina Mulini Asciutti, il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente. Non mancherà un’area food su via Mirabello e il mercatino dei produttori.
FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA | 17 e 18 settembre 2022 | Parco di Monza | Scopri il programma
VILLE APERTE
L’edizione 2022 celebra il ventennale di Ville Aperte in Brianza. Per tre weekend consecutivi aprono oltre 180 siti tra ville di delizia, chiese, complessi architettonici, musei, mulini storici, cascine diffusi in 83 comuni della Lombardia. Un’occasione da non perdere per scoprire la straordinaria ricchezza del patrimonio storico-artistico della Brianza, spesso sottovalutato. Tra le attività proposte itinerari sul territorio, da percorrere a piedi o in bicicletta e visite guidate dedicate ai bambini. Sono 40 i siti che partecipano per la prima volta tra cui l’ex ospedale psichiatrico di Limbiate-Mombello, Villa Le Clerici a Erba (CO) e Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi di Merate (LC).
VILLE APERTE | weekend dal 17 settembre al 2 ottobre 2022 | principalmente in Brianza | consulta i siti aperti

Eventi a Brescia
FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA
Torna l’evento per eccellenza per gli amanti delle bollicine, vino ed enogastronomia: 65 le cantine aderenti che si potranno visitare, insieme a degustazioni a tema e piatti speciali proposti da chef e ristoratori della zona. Ma c’è di più: tour nei vigneti, pic nic tra i filari, gite in bicicletta e attività all’aria aperta per conoscere il territorio della Franciacorta, approfittando anche del bel tempo. Si segnala anche bus tour della durata di 3 ore con partenza da Rovato e sosta presso produttori selezionati, al costo di € 5 a persona.
FESTIVAL FRANCIACORTA | 10 – 11 e 17 – 18 Settembre 2022 | varie location in Franciacorta | consulta le cantine e gli eventi

LIBRIXIA
Settembre è un mese ricco per i booklover: a Brescia c’è Librixia, la fiera del libro con 60 appuntamenti che coinvolgono volti noti dello spettacolo e della cultura. Location principale dell’evento è piazza Vittoria dove vi è l’immancabile mercato delle librerie e delle case editrici bresciane e l’area meeting. Il festival si diffonde poi per tutta la città nei palcoscenici dell’Università degli Studi, il Teatro Grande, il Teatro Sociale, Palazzo Loggia e altri. L’ingresso è gratuito, mentre prenotazione on-line agli eventi è obbligatoria.
LIBRIXIA | dal 24 Settembre al 2 ottobre 2022 | piazza Vittoria a Brescia e in altri luoghi
Eventi a Como
LAKE COMO DESIGN FESTIVAL
Una rassegna diffusa di eventi, talk, workshop ed esposizioni che popolano le meravigliose location storiche sulle sponde del lago di Como. Per questa edizione centrale è la mostra collettiva curata da Francesca Alfano Miglietti e allestita in diversi luoghi della città, con la partecipazione di artisti e designer italiani e internazionali. C’è inoltre spazio per gli artisti emergenti. Il tema di questa quarta edizione è il neo-nomadismo, inteso come la necessità, il desiderio, la volontà di migrazione, ma anche la connessione senza confini tra vita digitale e reale. Ci sono eventi ad ingresso libero ed eventi a pagamento, con un biglietto unico di 15 €.
LAKE COMO DESIGN FESTIVAL | 17 al 25 settembre 2022 | varie location a Como e sul lago


BELLEZZE INTERIORI
Giardini privati e luoghi inaccessibili di Como, Brunate e Tremezzina aprono al pubblico allo scopo di sensibilizzare alla tutela dei beni comuni e riscoprire la bellezza del patrimonio storico e culturale. 21 luoghi tra Como e Brunate e altri a Tremezzina sono animati da oltre 50 concerti, esposizioni ed eventi artistici, oltre alla possibilità di prender parte a visite guidate. Il progetto è realizzato dalla cooperativa sociale Tikvà – Economie Territoriali Inclusive e coinvolge i giovani under 25.
BELLEZZE INTERIORI | 17 e 18 settembre 2022 a Como e Brunate, 24 settembre a Tremezzina | programma disponibile a breve


Eventi a Sondrio
SAGRA DEI CROTTI
I crotti sono i tipici locali della Valtellina scavati nella roccia dove la temperatura è costante e sono quindi conservati vino, formaggi e salumi. Per celebrarli, a Chiavenna ti aspettano due weekend all’insegna del gusto con la tradizionale Sagra dei Crotti! I crotti diventano luoghi in cui ritrovarsi e mangiare insieme: puoi esplorarli da solo consultando il programma oppure prender parte a uno dei percorsi guidati “Andem à cròt” (6 a piedi e 2 in bici).
SAGRA DEI CROTTI | 3 e 4, 10 e 11 settembre 2022 | Chiavenna | consulta il programma


Altri eventi in Lombardia
- Centomiglia del Garda – 3 e 4 settembre 2022 sul lago di Garda
- Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali – 4 settembre
- VinoKilo – dall’8 all’11 settembre a Brescia e dal 16 al 18 settembre a Bergamo
- Apertura della cascate del Serio – 11 settembre a Valbondione (BG)