Vacanze estate 2020, dove andare? Ci piace sempre di più viaggiare fuori dalle rotte del turismo di massa e alla ricerca di emozioni vere. In questo articolo trovi 5 mete autentiche per le tue vacanze d’estate 2020.
Quanto sogni di sdraiarti all’ombra di una palma su una spiaggia deserta? Oppure di visitare luoghi avvolti dal mistero, dove rivivono culture millenarie, senza sentir parlare italiano per un bel po’? Il 2020 è l’anno del viaggiare autentico e responsabile alla ricerca di emozioni vere. E se vuoi anche risparmiare un pochino allora non puoi che leggere questo articolo in cui ti consiglio 5 mete ancora autentiche e fuori dagli itinerari di massa, per le tue vacanze in estate 2020.

Via della Seta
La seta, quel filo che per millenni ha unito Occidente e Oriente. La Via della Seta è infatti la rotta commerciale che collegava l’Impero Romano e la Cina, via mare e via terra. Da Roma attraverso la Turchia, l’Armenia, l’Iran, l’Uzbekistan e i Paesi dell’Asia Centrale fino alla Cina: nei suoi 8.000 km si capisce che gli itinerari per le vacanze d’estate sono molti. I più affascinanti e caratteristici sono quelli dell’Uzbekistan: un viaggio tra storia e leggenda che evoca carovane, mercati di spezie e atmosfere orientaleggianti.
DA NON PERDERE: in Uzbekistan si va alla scoperta di città mercato fastose come Samarcanda, Bhukara e Khiva. Se ti sembra lontano, il tour operator Atacama Travel propone viaggi organizzati a partire da una settimana.
DA MILANO: voli da Milano Malpensa a Samarcanda, da € 650. Ryanair, infine, nel 2020 ha inaugurato una rotta verso l’Armenia da Milano Bergamo.

Sri Lanka
Sono 10 anni che la guerra civile in Sri Lanka è terminata e, solo negli ultimi tempi, questo Paese ha iniziato ad aprirsi al turismo. Nel 2019 è stato eletto “top country for travel” dalla Lonely Planet. Lo Sri Lanka è una meta per viaggiatori instancabili: il fascino di antiche culture si mescola al misticismo dei templi, alla natura rigogliosa, gli animali e le lunghe spiagge dove si fa surf. Molte città altro non sono che una via, dove si mangia il rice & curry in piccoli ristoranti di legno a conduzione famigliare a 3.00 € a porzione. Uno scenario in contrasto con l’infinità dei paesaggi naturali al di fuori di queste vie. Il recente rinnovo del sistema ferroviario ha dato una spinta al Paese, che tuttavia rimane ancora una meta autentica, ma da visitare il prima possibile.
DA NON PERDERE: Lo Sri Lanka si può visitare quasi tutto l’anno con alcune modifiche per evitare i monsoni. Per le vacanze in estate, l’itinerario consigliato attraversa la Hill Country di Ella, Nuwara Eliya e Kandy, va su a nord al Triangolo Culturale e termina al mare nella costa est. Qui trovi il mio itinerario in Sri Lanka con mappa!
DA MILANO: voli da Milano Malpensa a Colombo, da € 650. Per gli spostamenti interni, valuta di prendere un driver.

Georgia
E’ altresì conosciuta come “il gioiello del Caucaso“, sei stupito vero? Tbilisi è la sua capitale sorprendentemente moderna, ma incapace di mascherare il passato sovietico. Al di fuori i sentieri si fanno meno battuti tra parchi naturali, villaggi dediti all’allevamento di cavalli e monasteri in luoghi remoti. Remoti, appunto: in Georgia non è sempre semplice orientarsi e se neanche il navigatore è così bravo ad indicarti la strada, ti toccherà chiedere alle persone del posto. Ma la fatica sarà ripagata: la Georgia regala scenari naturali da favola dove il tempo sembra essersi fermato. La vacanza in Georgia è autentica al 100% e anche low cost: una meta fino ad adesso trascurata, ma meritevole di essere riscoperta.
DA NON PERDERE: Si inizia da Tbilisi. Da non perdere Kutaisi, uno dei luoghi più antichi d’Europa, e i monasteri di Gelati.
DA MILANO: voli da Milano Malpensa e Bergamo a Tbilisi, da € 250. Oppure voli anche da Milano Malpensa a Kutaisi.

Cambogia
Tra i Paesi del sud est asiatico, la Cambogia è quello più autentico. Sul Golfo del Siam, tra Thailandia, Laos e Vietnam si trova la Cambogia, che unisce templi, natura e altre attrazioni ad un costo basso. Attenzione però: questo Paese offre anche sistemazioni e tour di lusso che fanno inevitabilmente lievitare il prezzo. Passata la folla di Angkor sono pochi i turisti che incontrerai nel tuo viaggio. Vedrai sì i sensazionali templi simbolo della Cambogia, ma anche la natura e tanto al verde al nord, immense risaie, spiagge bianchissime e Phnom Pehn, una capitale caotica in cerca di uno slancio nel futuro. E’ comunque una vacanza d’estate adatta a chi predilige il viaggiare responsabile, a contatto con la popolazione locale.
DA NON PERDERE: Dopo Phnom Pehn, Siem Reap è la porta da cui si accede ai templi di Angkor, il sito archeologico più importante del sud est asiatico e Patrimonio dell’Unesco. Agosto non è il periodo adatto per il mare in Cambogia, ma potresti andare, ad esempio, a Koh Samui e Koh Tao in Thailandia.
DA MILANO: voli da Milano Malpensa a Phnom Pehn, da € 900. Oppure voli da Milano Malpensa a Siem Reap, da € 900. In alternativa puoi volare da Milano a Bangkok e raggiungere Siem Reap con un una compagnia locale – Bangkok Airways, Air Asia – oppure con il bus.

Colombia
Per molti anni il clima di incertezza politica ha fatto sì che la Colombia fosse additata come meta pericolosa, tenendo lontano il turismo. E’ a partire dal 2016, quando si firma l’Accordo di Pace tra il governo della Colombia e il gruppo guerrigliero delle FARC, che in Colombia ritornano i turisti. D’altro canto è una meta che mette d’accordo tutti: c’è la foresta, c’è la metropoli Bogotà in fermento, le città coloniali e i piccoli villaggi in cui il tempo sembra essersi fermato e c’è il Mar dei Caraibi con le sue spiagge bianchissime. Se per le tue vacanze d’estate 2020 cerchi una meta in cui girare con lo spirito avventuriero del viaggiatore on the road, ecco, l’hai trovata!
DA NON PERDERE: Ogni tour inizia a Bogotà, la metropoli. A seconda degli interessi si prosegue per l’Eje Cafetero, alla scoperta del caffè, ma anche al Parque Nacional Natural Tayrona. Le città da non perdere sono Cartagena e Medellìn. Per il mare, immancabile in ogni vacanza d’estate, si va al nord.
DA MILANO: voli da Milano Malpensa a Bogotà, da € 900.

Myanmar
Un altra idea per le tue vacanze 2020 nel sud est asiatico: è il Myanmar o ancor conosciuto come Birmania. Si tratta di un Paese dedito all’agricoltura non ancora toccato dal progresso. Quello che colpisce? I sorrisi della sua gente, che sembra non conoscere malvagità e vive in maniera estremamente semplice, osservando antichissime tradizioni. Dappertutto pervade il misticismo e infatti in Myanmar sono le splendide pagode e il tema religioso a costituire la maggiore attrazione e fonte di conoscenza. Oltre alla natura selvaggia e al contatto con la popolazione del luogo.
DA NON PERDERE: L’itinerario classico inizia da Yangon, la più grande città della Birmania dove il tempo sembra essersi fermato. Prosegue al nord a Mandalay, il lago Inle e l’incantevole Bagan con i suoi antichissimi templi.
DA MILANO: Voli da Milano Malpensa a Yangon da € 850. In alternativa puoi volare da Milano a Bangkok e raggiungere Yangon o Mandalay con un una compagnia locale – Bangkok Airways, Thai Airways, Air Asia.