La guida completa alla Piccola Inghilterra dello Sri Lanka. Cosa vedere a Nuwara Eliya e dintorni nella Hill Country, le piantagioni di tè e i consigli per questa tappa del tuo viaggio
Nuwara Eliya è una cittadina della Hill Country in Sri Lanka, unica nel suo genere per il paesaggio plasmato dalle piantagioni da tè e il clima fresco. Se hai intenzione di fare un viaggio in Sri Lanka, nel tuo itinerario non può mancare Nuwara Eliya. Tra le cose da vedere, prime fra tutte le fabbriche dove si lavora il tè di cui lo Sri Lanka è uno dei primi produttori mondiali. E poi i campi da golf, i giardini, le sponde del Lake Gregory ad un’altitudine di 1868 m, dove il clima fresco e umido fa risplendere il verde nella sua tonalità più bella. Arriva a Nuwara Eliya con il treno panoramico da Ella e restaci per 1 o 2 notti. Per decenni Nuwara Eliya è stata meta di vacanza dei coloni britannici la cui eredità è visibile negli edifici dal tipico colore rosso, negli hotel di stile coloniale, nei giardini e nelle aiuole dalla cura impeccabile.

Quando andare a Nuwara Eliya, Sri Lanka
Se Nuwara Eliya viene chiamata Piccola Inghilterra uno dei motivi è sicuramente il suo clima fresco e grigio. Le condizioni atmosferiche sono imprevedibili e cambiano in fretta, dal sole a una fittissima nebbia. D’altro canto, Nuwara Eliya si trova a oltre 1.800 m ed è la città più fredda dello Sri Lanka. Non te lo aspettavi vero? Per altre tips di questo tipo leggi il mio articolo sulle 10 cose che avrei voluto sapere prima di andare in Sri Lanka. I mesi più piovosi sono Ottobre, Novembre e Dicembre. Ad Agosto la sera abbiamo trovato 10 gradi, di giorno invece è più vivibile con temperature intorno ai 20 gradi e anche di più.


Cosa vedere a Nuwara Eliya, Sri Lanka
VICTORIA PARK
Tra le cose da vedere nella cittadina di Nuwara Eliya c’è il Victoria Park, un parco ben curato con fiori colorati, aiuole, serre e varietà di piante, perfetto per una passeggiata rilassante. Il periodo migliore per vedere tutti i fiori risplendere nei loro colori più belli è tra Aprile e Maggio, Agosto e Settembre. L’ingresso è a pagamento.



LAKE GREGORY
Se hai tempo, puoi fare una piacevole passeggiata sul lungolago. Il Lake Gregory è circondato da un paesaggio verde, anche se spesso avvolto dalla nebbia. In una bella giornata puoi rilassarti sul prato oppure affittare un pedalò. Incontrerai le scolaresche in gita e le famiglie locali con i bambini.
PIANTAGIONI DA TE’
Visitare una fabbrica di tè è una delle cose più belle da fare e vedere a Nuwara Eliya. Lo Sri Lanka è il terzo produttore mondiale di tè dopo India e Cina e tutte le piantagioni si concentrano nella Hill Country tra Ella, Nuwara Eliya e Kandy; nelle zone montuose si produce non solo tè nero, ma anche il prezioso tè bianco silver. A Nuwara Eliya ho visitato 3 fabbriche di tè: dopo la visita guidata in cui si assiste a tutte le fasi della lavorazione del tè, vi è una degustazione. Il te che si compra nelle tea factory ci è sembrato più caro che altrove.


- PEDRO TEA FACTORY: si trova poco fuori Nuwara Eliya ed è l’unica che puoi raggiungere anche in tuk tuk. Il panorama è bellissimo e infatti è stata la mia piantagione preferita. Dopo, puoi fare una passeggiata tra le piantagioni. Questa è anche l’unica piantagione che richiede il pagamento di un biglietto.
- DAMRO TEA: questo tour è gratuito e anche turistico, la vista sulle piantagioni resta comunque molto bella. Si trova fuori Nuwara Eliya.
- BLUEFIELD TEA FACTORY: vicino Ramboda, la particolarità di questa piantagione è la presenza di macchine molto antiche che risalgono ai tempi dei coloni.


LOVER’S LEAP
Queste belle cascate si raggiungono dalla Pedro Tea Factory: il percorso lungo 2 km si snoda attraverso le piantagioni con vedute incredibili e in compagnia delle lavoratrici tamil intente nella raccolta delle foglie di tè. Il sentiero è facile e intuitivo, volendo puoi farti portare in tuk tuk ancor più vicino e fare a piedi solo gli ultimi 10 minuti. Un luogo avvolto dalla suggestione della leggenda che narra dei due amanti, uniti fino alla morte, che si buttarono dalla cascata.
HAKGALA GARDENS
Nei dintorni di Nuwara Eliya questi giardini accolgono interessanti varietà di fiori, piante ed erbe dei quali neanche sapevo l’esistenza. Per vederlo tutto ci vogliono ore, ma puoi sceglierne una parte, l’atmosfera è rilassante. Noi lo abbiamo visitato in alternativa ai Royal Botanic Gardens a Peradeniya, vicino Kandy.


RAMBODA FALLS
Nel tragitto tra Nuwara Eliya e Kandy fermati per ammirare le Ramboda Falls, cascate alte oltre 100 m. Puoi salire in cima pagando il ticket di accesso che è davvero economico, solo 50 LKR cioè 0,25 € nel 2019. Il sentiero parte da un hotel, con scalini e pendenze più o meno difficoltose prima di arrivare in cima. La vista è senza dubbio migliore da qui e se c’è il sole puoi anche fare il bagno e sdraiarti sui massi. Poco più avanti sulla strada c’è un belvedere affacciato sulle cascate; per salire sulla terrazza bisogna entrare nel negozio di oggetti in legno e uscire dalla parte opposta.

Dove mangiare a Nuwara Eliya, Sri Lanka
Nuwara Eliya non brilla in fatto di ristoranti. Nel centro città ci sono pochissimi locali di standard adeguato; in alternativa dovrai andare nei ristoranti degli hotel di stile coloniale.
- MILANO RESTAURANT – Ristorante cinese in centro, molto frequentato per la poca offerta di ristoranti. Lo standard estetico è basso, ma si mangia bene e il servizio è veloce.
- INDIAN SUMMER RESTAURANT – Questo ristorante curato serve cibo indiano, ma anche abbondanti porzioni di rice & curry. Ci è piaciuto tutto, inclusa la vista lago.
- GRAND INDIAN – Il ristorante del Grand Hotel aspetta i suoi clienti in un’atmosfera soffusa ed elegante. Trovi le specialità indiane come il pollo tandoori. Cena nella media e servizio non molto cordiale, non ci tornerei.
- KING PRAWN RESTAURANT – Nel ristorante dell’hotel Glendover l’ambiente è raccolto, quasi romantico. Il posto è diviso in due: da una parte la sala da pranzo, dall’altra un bar che ho sempre visto deserto.
Hotel a Nuwara Eliya
- HIDEOUT CABINS – Sono stata in questa sistemazione Instagram friendly che consiste in due capanne in legno su due piani, nelle campagne a 5 minuti di tuk tuk da Nuwara Eliya. Tutt’intorno solo campi di riso, piccoli villaggi e natura. Il risveglio la mattina è superbo e avvolto dal verde, mentre i lavoratori sono intenti ad organizzare il raccolto, per assaporare tutta l’autenticità singalese. Pubudu è un host gentilissimo che si prende cura di indicarti la strada e organizzare i tuoi spostamenti. Ci tengo a precisare che non è un alloggio di lusso, anzi piuttosto spartano e richiede adattamento. Lo trovi su AirBnb. Da € 45,00 lo chalet.
- VILLA TEA FIELDS e THE TEA GARDEN – Per una sistemazione più confortevole scegli un hotel in stile coloniale
- HERITANCE TEA FACTORY – Una ex fabbrica di tè ora divenuta hotel. Da € 100,00 la doppia

