Una guida a Greenwich a Londra: cosa vedere e cosa fare in un giorno
Se avete a disposizione mezza giornata o, ancora meglio, una giornata intera a Londra (qui la guida con i luoghi più importanti oppure qui per consigli meno noti), vi consiglio di fare un salto a Greenwich. Questo quartiere londinese situato nella zona sud orientale della capitale, fa parte dei Royal Borough. E’ noto per il Meridiano Zero, ma a Greenwich c’è molto di più tanto da tenervi occupati per una giornata intera alla scoperta della storia che celebra il legame con il mare, di velieri, parchi e sfarzosi palazzi. In questo articolo scoprite cosa vedere a Greenwich.


Come arrivare a Greenwich
- Con la metro: linea DLR, fermata Cutty Sark for Maritime Greenwich; è il mezzo più veloce
- Con il treno: fermata Greenwich
- Con il battello: vi consiglio di fare almeno una tratta – andata o ritorno – con il battello, il mezzo più suggestivo. Potete prenderlo in uno dei moli come Westminster, London Eye, Embarkment, London Tower e altri. Tra le compagnie che gestiscono la tratta vi consiglio Uberboat by Thames Clipper, vi conviene comunque recarvi al molo e chiedere qual è la prima compagnia che parte. L’Uberboat si può pagare contactless o con l’Oyster Card. Arrivate con un po’ di anticipo, soprattutto il weekend.
Compra qui il biglietto singolo per l’Uberboat oppure il biglietto hop on hop off valido un giorno per fare più corse
Greenwich, Londra: cosa vedere
CUTTY SARK
Una volta arrivati a Greenwich con il battello, la prima cosa che si vede è il Cutty Sark, un clipper tra i più grandi della sua epoca, dal peso di oltre 900 tonnellate. Varato nel febbraio del 1868 in Scozia, questo veliero ha solcato mari e oceani di tutto il mondo commerciando te, spezie, lana e altri beni. L’esterno della nave è imponente, ma se deciderete di entrarvi, vi accorgerete che dentro si fa piccolo e stretto. La visita è corredata con un’audioguida, si può girare su e giù tutto il veliero dalla stiva al ponte, provando anche a guidarlo virtualmente.
Compra qui il biglietto per il Cutty Sark oppure guarda il biglietto con l’accoppiata con il Royal Observatory che permette un risparmio del 25%


GREENWICH PARK
Uno dei parchi più belli di Londra è proprio il Greenwich Park, confinante con il Maritime Museum e che ospita al suo interno il Royal Observatory e il Prime Meridian. E’ una vasta distesa verde, potete rilassarvi, fare una passeggiata e raggiungere la collinetta da cui la vista sui grattacieli di Canary Wharf vi lascerà soddisfatti. Con una superficie di 74 ettari, è il parco reale recintato più antico di Londra.


ROYAL OBSERVATORY
L’attrazione più richiesta a Greenwich è senza dubbio il Royal Observatory dove vi è il Meridiano Zero che divide il globo terrestre negli emisferi occidentale e orientale. L’osservatorio si trova all’interno del Greenwich Park, sulla sommità della collina, e l’ingresso è a pagamento. Purtroppo non ho fatto in tempo ad entrare, ma pare che all’interno vi sia un museo e una camera oscura, oltre alla linea del meridiano; le recensioni si dividono tra chi lo trova interessante e chi giudica eccessivo il costo (qui i biglietti); vi è anche un planetario, con un biglietto a parte.
Compra qui il biglietto per l’Osservatorio Reale di Greenwich


MARITIME MUSEUM
Questo museo celebra la storia marittima della Gran Bretagna e ci troverete pezzi di grandi navi, antiche polene, storie di imbarcazioni, marinai e traversate oceaniche. C’è anche l’uniforme dell’ammiraglio Nelson. Il museo è ben organizzato e l’ingresso è gratuito, ma è consigliabile prenotarlo online. Piace ai grandi e ai piccini poichè ci sono spazi interattivi, è quindi una buona idea se state cercando cosa fare a Londra con i bambini.
QUEEN’S HOUSE
Un’altra attrazione gratuita da vedere a Greenwich è la Queen’s House, proprio accanto al National Maritime Museum. Questa villa venne utilizzata dai Reali durante il periodo dei Tudor; è importante per l’architettura poiché per la prima volta un edificio inglese riprende lo stile neoclassico – l’architetto Jones era appena tornato dal Grand Tour in Italia. All’interno si visitano eleganti stanze con pavimenti in marmo e disegni geometrici, saloni reali, opere d’arte alle pareti; l’opera più apprezzata pare essere la Tulip Stair, la scala a chiocciola. Per chi volesse approfondire, vi sono anche delle visite guidate.


OLD ROYAL NAVAL COLLEGE
La ragione per la quale si dovrebbe visitare senza esitazione l’Old Royal Naval College è la Painted Hall, una magnifica sala completamente affrescata, considerata la Cappella Sistina del Regno Unito. Il prezzo può sembrare alto, ma ne vale assolutamente la pena. L’autore di questo capolavoro barocco è l’artista britannico Sir James Thornhill che ha impiegato 19 anni dall’inizio della commissione fino al suo completamento nel 1726. La sala era adibita ai ricevimenti della Marina britannica. Un altro luogo che vi sorprenderà è la Chapel. L’Old Royal Naval College, dove si formavano gli ufficiali della Marina fino al 1983, è di per sè un edificio imponente.


GREENWICH MARKET
Anche Greenwich ha il suo mercato ed ha oltre 200 anni di storia! Molto simile a tanti altri mercati di Londra, il Greenwich Market rimane una buona scelta se siete in cerca di cibo, in quanto ha una vasta scelta di street food tra cui pad thai, gelato artigianale, arepas, hot dog e proposte da tutto il mondo. E’ abbastanza affollato il weekend e purtroppo mancano posti a sedere se si vuol consumare, mentre risulta più tranquillo durante la settimana. Le bancarelle di abiti, oggetti e souvenir variano a seconda del giorno.
Potrebbe interessarti: Due giorni a Londra: cosa vedere tra mercati, musei insoliti e quartieri meno noti

