Andare in vacanza a Ottobre e Novembre è una buona idea. Scopri le città da visitare in autunno e gli itinerari consigliati. 5 idee di viaggio, le mete migliori dove andare in vacanza a Ottobre e Novembre.
L’estate è già un lontano ricordo, ma la voglia di viaggiare rimane. Che sia solo per un weekend o per più tempo, andare in vacanza a Ottobre e Novembre è una scelta strategica per superare la depressione post vacanze. In più, se consideri che viaggiare in autunno ti consente di risparmiare e di vedere mete senza l’afa estiva, non è mica male! Alcune città in autunno hanno un fascino particolare dipinte di tonalità caldi e offrono il bellissimo spettacolo del foliage. Altre mete, invece, inaccessibili d’estate per i prezzi oppure troppo fredde d’inverno danno il meglio nei mesi d’autunno. Ecco 5 mete per le tue vacanze a Ottobre e Novembre.
Dove andare in vacanza a Ottobre e Novembre
1. Vienna
PERCHÉ’ ANDARCI? PER IL FOLIAGE
Fra Ottobre e Novembre il verde dei giardini principeschi di Vienna e dei suoi parchi cede il posto alle tonalità calde: è tutta un’esplosione di giallo, arancione e rosso in un suggestivo foliage. Tra le mete imperdibili c’è il castello di Schonbrunn, l’imponente reggia estiva degli Asburgo circondata da un bellissimo giardino che è tutto un passeggiare tra sentieri, serre e il labirinto.
Ottobre è il mese migliore per godersi Vienna, che diventa freddissima d’inverno. C’è moltissimo da vedere nella capitale d’Austria per gli appassionati d’arte e di storia: è nei suoi 150 palazzi d’epoca e 27 castelli che rivive l’Impero Austriaco della principessa Sissi. Fai un giro in centro, visita il palazzo imperiale Hofburg e il meraviglioso teatro lirico Wiener Staatsoper in una delle utilissime visite guidate. Non dimenticare di assaggiare l’originale Torta Sacher o la vera Wiener Schnitzel: guarda tutti i migliori ristoranti dove mangiare a Vienna.
Quanto tempo? Un weekend

2. Langhe in Piemonte
PERCHÉ ANDARCI? PER IL TARTUFO E I VINI
Regione collinare del Piemonte, le Langhe sono Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal giugno 2014. E’ una terra di verdi paesaggi, piccoli borghi arroccati, filari a perdita d’occhio e vigneti da cui nascono vini celebri in tutto il mondo come Barolo, Barbaresco e Dolcetto d’Alba. E’ con la fine dell’estate che arriva il periodo migliore per assaporare la sua straordinaria cucina, che utilizza funghi, tajarin fatti in casa, carne di razza piemontese e tartufi: impossibile rimanere delusi dai tanti profumi autunnali.
Raggiungi Alba in auto e inizia da qui il tuo viaggio attraverso le Langhe. Ad Alba, centro delle Langhe, a Ottobre e Novembre si svolge la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Visita le cantine più belle, ammira i panorami da La Morra e dal castello di Grinzane Cavour tra i fasti medievali, e non perderti incantevoli borghi come Neive.
Quanto tempo? Da un weekend a 4 giorni


3. Scozia
PERCHÉ ANDARCI? PER LA NATURA
La Scozia è famosa per il suo clima in cui il sole si concede poco e non di rado ti sorprende con antipatiche pioggerelline. E d’estate è presa d’assalto dai turisti. In Scozia, andare in vacanza a Ottobre è un buon compromesso perché le grandi folle si sono diradate e c’è tutto il tempo per godersi la natura in tranquillità. Lo sai che 1/5 del territorio scozzese è ricoperto da foresta? I suoi alberi a Ottobre e Novembre virano verso bellissime tonalità di giallo e arancio.
E’ la tua prima volta in Scozia? Ti svelo il mio itinerario! Dalla gotica capitale Edimburgo raggiungi il Loch Lomond e le Highlands. Visita i suoi castelli – Stirling, Kilchurn e Eilean Donan Castle solo per qualche dritta – e non sarà difficile immaginare di essere in un film. Non perderti per niente al mondo l’isola di Skye e i suoi paesaggi lunari al limite dell’immaginabile.
Quanto tempo? 1 settimana

4. Tel Aviv e Gerusalemme in Israele
PERCHÉ ANDARCI? PER RIVIVERE L’ESTATE
Tel Aviv e Gerusalemme: l’una giovane, creativa e sempre in fermento, l’altra spirituale e sacra. Due città così diverse a solo 1 ora di distanza. E’ il grande contrasto di Israele che è crocevia di culture, religioni e storie nonché incontro tra tradizione e nuovo. A Tel Aviv a Ottobre si va ancora al mare: preparati ai bagni al tramonto, a fare jogging sulla spiaggia e a goderti la vivace nightlife nei posti più cool. Tel Aviv accoglie tutti e non dorme mai!
Una volta esaurito lo slancio felice del ritorno all’estate vai a Gerusalemme. Nella Città Vecchia convergono le preghiere, i sogni e i pianti di fedeli provenienti da tutto il mondo. I suoni nelle viette sono quelli delle campane delle chiese, delle preghiere dei muezzin, dei bambini che giocano per le stradine. Per gli odori, non ci si può sbagliare: le spezie hanno la meglio su ogni altro sentore. Questa città, capitale contesa d’Israele, offre un’esperienza spirituale e sensoriale totalizzante e che tu sia credente o meno non la dimenticherai facilmente.
Quanto tempo? Almeno 5 giorni


5. Bologna
PERCHÉ ANDARCI? PER RESTARE VICINO
Per molti alle prese con i ritmi forzati del lavoro, andare in vacanza una settimana o più a Ottobre e Novembre è praticamente fuori discussione. Una città d’arte italiana è una scelta strategica e Bologna è facile da raggiungere da tutta Italia grazie alla sua posizione centrale, ben collegata con i treni ad alta velocità. E’ una meta a misura d’uomo e per questo bella da girare a piedi quando l’aria a Ottobre è fresca e piacevole.
Lungo i suoi 38 km di portici – che arrivano a 53 se si contano anche quelli fuori dal centro -, su e giù per le 24 torri e la splendida vista dalla Basilica di San Petronio, ogni angolo di Bologna è da scoprire. E se non ti perdi troppo tra tagliatelle al ragù e tortellini fatti in casa, approfitta del tempo ancora clemente di Ottobre per noleggiare una Vespa e partire alla scoperta del colli bolognesi.
Quanto tempo? Un weekend

