15 proposte per un super weekend con le amiche
I weekend con le amiche sono un meritatissimo momento di relax e divertimento da concedersi almeno una volta l’anno. Se non sapete cosa fare e cercate mete e attività diverse dal solito, in questo articolo trovate 15 idee che potrebbero fare al caso vostro.
Weekend con le amiche: 15 idee diverse dal solito
SULLA STRADA DEL PROSECCO TRA CONEGLIANO E VALDOBBIADENE (TV)

Ho trascorso un bellissimo weekend lungo con le mie amiche in Veneto sulla Strada del Prosecco, quindi non potevo far altro che consigliartelo. Questo itinerario vitivinicolo si snoda tra vigneti, cantine in cui scoprire come si fa il Prosecco DOCG, deliziosi borghi, trattorie sui colli, percorsi naturali da fare a piedi. C’è davvero tanto da fare e te l’ho raccontato qui.


UN’ALTRA REGIONE DEI VINI: LA VALPOLICELLA
Se invece preferite i vini rossi e conoscete di già le Langhe, potreste andare alla scoperta della Valpolicella, terra del vino Amarone. Questa regione si estende per 240 km a nord-ovest di Verona, tra il capoluogo e il lago di Garda. Oltre a cantine e vigneti, è una terra ricca di testimonianze culturali come abbazie e ville venete (Villa Mosconi Bertani e Villa della Torre) e tesori naturali come le Cascate di Molina e il Ponte di Veja. Tra i borghi da visitare segnalo San Giorgio in Valpolicella che è anche tra i Borghi più belli d’Italia. Un indirizzo dove alloggiare? La cantina biologica e relais Massimago!

RELAX ALLE TERME NATURALI
Se quello che tu e le tue amiche cercate è 100% relax, le Terme di Saturnia a Manciano (GR) sono quello che fa per voi. Da oltre 3000 anni le acque termali sgorgano ad una temperatura costante di 37,5 gradi, ricche di sostanze benefiche per la pelle e per il corpo. C’è il Parco Termale con piscine, idromassaggi, percorsi e un parco nel verde: un resort termale tra i più grandi in Europa. Inoltre, ci sono le Terme libere di Saturnia con le imperdibili Cascate del Mulino: queste ultime sono una vera e propria meraviglia, un luogo naturale selvaggio, sempre aperto, per le quali non si paga il biglietto.

IN UN WINE RESORT CON SPA
Le idee per gli amanti del vino non sono finite: potreste trascorrere un weekend tra relax e buon cibo in un wine resort. Nella Spa di Ca’ San Sebastiano nelle Langhe ci si immerge in una suggestiva barrique per fare la vinoterapia che mantiene giovane la pelle. Borgo Condé Wine Resort, casa dell’azienda vitivinicola Condé, è invece un vero e proprio borgo sulle colline di Forlì, dove il contatto con la natura la fa da padrone: con 3 ristoranti, una spa, la cantina e le attività proposte, verrebbe voglia di non uscir proprio.



UNA FULL IMMERSION DI YOGA E MEDITAZIONE
Un weekend per prendersi cura di se stesse? Sulle sponde del lago d’Orta sorge il Mandali Retreat Center, hotel diffuso ed ecosostenibile dove spegnere lo smartphone, dimenticare lo stress cittadino e rigenerare corpo e mente. La Mandali Experience combina meditazione, yoga e pratica del silenzio in gruppo e si può scegliere tra percorsi di 3, 5, 7 o più giorni, adatti a tutti i livelli, inclusi i principianti. La location immersa nella natura, dotata di spa, bagno turco e spazi curati nei dettagli, certamente aiuta lo scopo.



YOGA E TERRITORIO IN LIGURIA
Se invece tu e le tue amiche amate lo yoga, ma preferite una formula un po’ più libera, in Liguria c’è Sesta Terra Natural Resort: in un contesto naturale incontaminati tra macchia mediterranea e sguardi a picco sul mare, potete seguire lezioni di yoga e rilassarvi nella spa, oltre all’esplorazione del territorio.

IN BARCA A VELA
Stai cercando di organizzare un weekend con le amiche nella bella stagione? Potresti pensare di passarlo su una barca a vela: un’idea diversa dal solito per scoprire l’Italia dal mare, rilassarsi e fare nuove amicizie. Su Sailsquare puoi noleggiare la barca con e senza skipper oppure partecipare ad una delle partenze organizzate, con diverse destinazioni a partire da 3 giorni. Un’altra piattaforma di riferimento con un’offerta per il weekend è BlueSailing: minicrociere a vela per Pasqua, Cinque Terre, Venezia e la Festa del Redentore e tanto altro

BORGHI, SCORCI BELLISSIMI E BUON CIBO ALLE CINQUE TERRE
Non sarà di certo un’idea insolita, ma non posso non consigliarvi uno dei weekend più belli che abbia mai vissuto con le mie amiche, quello alle Cinque Terre in Liguria. E’ facile dimenticare la frenesia della città in questi 5 paesini incastonati fra mare e montagna: le casette colorate, gli splendidi scorci e il buon cibo fanno il resto. Volendo, si può fare anche il trekking panoramico della durata di 2 giorni. In questo articolo trovi tutte le informazioni per organizzare al meglio il weekend.

UN PEZZO DI UN CAMMINO
Non solo Cammino di Santiago: lo sai che in Italia ci sono tanti cammini di diversa durata, in ogni regione? Un weekend è un periodo limitato, ma tu e le tue amiche potreste comunque farne un pezzo (3 o 4 giorni), specie se è la vostra prima volta. Ad esempio, una tappa della Via Francigena da San Miniato a Siena (4 o 5 giorni). O ancora, il trekking delle Cinque Terre (2 giorni), la Via degli Dei (5 giorni da Bologna a Firenze), il Cammino di Oropa in Piemonte in 4 brevi tappe.

TREKKING E NOTTE IN ALTA QUOTA IN UN RIFUGIO DI MONTAGNA
Tra i weekend che ho amato di più, c’è senza dubbio quello che ho passato in alta quota al rifugio Benigni: certo non è una passeggiata (nel vero senso del termine), ma lo spettacolo dell’alba mattutina vi farà senza dubbio dimenticare ogni fatica e mancanza di comfort. L’attrezzatura: nella maggior parte dei casi basta un sacco lenzuolo e il cambio di vestiti, l’importante è stare leggeri. Molti rifugi (qui nella sezione trekking gli itinerari) offrono la possibilità di pernottare, è necessario chiamare e informarsi anche sui percorsi che è possibile intraprendere.



WEEKEND CULINARIO IN EMILIA ROMAGNA
Il buon cibo è uno dei piaceri della vita. Se siete delle buongustaie, apprezzerete l’idea di un weekend culinario in Emilia. Tante sono le opportunità: una visita ad una acetaia tra le provincie di Modena e Reggio Emilia, tra cui la storica Acetaia Giusti che è anche la più antica del mondo. Entrare in un caseificio alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP è un’esperienza multisensoriale tra tradizioni, sapori e profumi: sul sito del consorzio trovi tutti i caseifici che puoi visitare. Non ne avete abbastanza? Ci sono tante altre esperienze: la visita alle antiche cantine di stagionatura del Culatello di Zibello – il più pregiato tra i salumi della tradizione italiana – oppure del famosissimo Prosciutto di Parma DOP, o ancora i Musei del Cibo a Parma.



IN VESPA TRA I COLLI BOLOGNESI
I Lunapop cantavano “Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi, se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi”… e se fosse vero? Proviamoci! Uno dei weekend più spensierati che ricordo è quello trascorso in primavera tra Bologna, splendida città d’arte, e i suoi colli a bordo di una Vespa. Te l’ho raccontato qui.



IN TRENTINO ALLOGGIANDO NEL VAGONE DI UN TRENO
Che l’Alto Adige sia tra le regioni più belle d’Italia non c’è dubbio. E se lo visitassi alloggiando in una struttura inusuale? Il Luxury Lodge – Orient Express si trova vicino a Vipiteno (BZ) e la sua particolarità è proprio quella di offrire alloggi all’interno del vagone di un treno, ricreando fedelmente e nei minimi particolari le atmosfere da film. Offre anche un ristorante, un giardino, una spa con piscina coperta: insomma, tutto il necessario per rilassarsi. Un buon punto di partenza per le tue escursioni nella natura. Non sono mai stata in questa struttura, ma mi incuriosisce.

WEEKEND IN BICI
Se ami le vacanze attive, potresti proporre un weekend in bici, un ottimo modo per visitare luoghi, stare all’aria aperta e in movimento. Bici e Vacanze propone viaggi e weekend in bici in Italia e all’estero, con e senza guida. Alcune mete? L’Oltrepo Pavese tra paesi, castelli e degustazioni, in Umbria tra Assisi e Spoleto, la terra del Prosecco e la Toscana. All’estero vengono proposti dei bike tour in città a Valencia o itinerari da Vienna a Bratislava, i Castelli della Loira e molto altro. Qualora lo si preferisca, è possibile utilizzare l’e-bike con pedalata assistita.

FUGA SU UN’ISOLA
State cercando una fuga dalla città per rigenerarvi? Ventotene potrebbe fare al caso vostro. In questa piccola isola del Tirreno con appena 700 abitanti e grande meno di 2kmq, ci si rilassa tra casette dai colori pastello, angoli sul mare e una rigogliosa natura tra cui ginestre e fichi d’india. Se nella vicina Ponza d’estate regna la movida, a Ventotene la vita scorre lenta e il turismo di massa non esiste. E’ l’ideale per chi desidera una pausa dalla frenesia, basti pensare che per secoli è stata un’isola di confinamento per esiliati celebri. Ancor più incontaminato è l’isolotto di Santo Stefano che ospita l’ex carcere borbonico, visitabile per i più curiosi.
WEEKEND A CAVALLO NELLA MAREMMA TOSCANA
La Toscana per me è sempre un grande sì. E anche se la si è già vista, si può pensare di esplorarla a cavallo. Vacanze Cavallo Toscana propone tutto l’anno escursioni e viaggi a cavallo per tutti i livelli: tra un galoppo in spiaggia, passeggiate al tramonto, in sella si visitano i luoghi della Maremma, non tralasciando spiagge e riserve naturali incontaminate, lontane dagli occhi dei turisti. Gli itinerari naturali, storici ed enogastronomici proposti sono diversi e permettono di vivere la Toscana a 360 gradi secondo gli interessi di ognuno, dai un occhio al sito ufficiale. Le attività equestri si svolgono sotto le attenzioni di guide ambientali escursionistiche equestri riconosciute.
