Scopri come organizzare un bellissimo safari all’Udawalawe National Park in Sri Lanka
Se stai organizzando un viaggio in Sri Lanka (qui il mio itinerario), sappi che questo Paese è considerato il luogo più bello in Asia per fare un safari e detiene la più alta densità di elefanti nel suo continente. In Sri Lanka vi sono diversi parchi, noi per ragioni di itinerario abbiamo scelto di fare un safari all’Udawalawe National Park, uno tra i più grandi, con un’estensione di circa 300 km quadrati nel sud del Paese. E’ un’ottima alternativa al più affollato Yala e dista circa 4 ore di auto dalla capitale Colombo.
Udawalawe National Park
L’Udawalawe National Park è particolarmente famoso per gli elefanti: ne vedrai davvero molti, in solitaria oppure in piccoli gruppi famigliari. Come in tutti i safari non si può scendere dalla jeep, ma gli elefanti arrivano davvero molto vicino. Tra gli altri animali che popolano l’Udawalawe National Park vi sono pavoni, scimmie, bufali selvatici, camaleonti, varani, uccelli di vario tipo e coccodrilli che si mimetizzano nei pressi dei laghetti. Ci sono anche una decina di ghepardi sebbene la probabilità di incontrarli sia davvero minima.

La bellezza di un safari è quella di vedere gli animali muoversi nel loro habitat naturale e non in cattività. In questo parco potrai godere anche di fascinosi paesaggi, di una natura rada – che agevola l’avvistamento degli animali – e varia nei suoi colori, dall’arancione della terra, al verde ai laghetti in cui si riflette il sole.

Una volta terminato il safari non dimenticare di fermarti all’esterno: qui vedrai alcuni anziani elefanti che, pur restando all’interno della recinzione del parco, si avvicinano alla strada attratti dai passanti che gli danno da mangiare. C’è anche un chioschetto in cui comprare anguria e frutta per cibare gli animali.


Perché scegliere l’Udawalawe National Park per fare il safari in Sri Lanka
In Sri Lanka ci sono tanti parchi: i più famosi sono Yala e Udawalawe nel sud, Wilpattu, Minneryia e Kaudulla al nord. L’Udawalawe è il parco migliore per vedere gli elefanti, l’animale simbolo dello Sri Lanka. E’ anche un buon compromesso se si ha a disposizione solo una giornata o mezza. In più, la dimensione dell’Udawalawe è tale da non esserci traffico di jeep, anche se può capitare che tre o quattro jeep si accostino per ammirare lo stesso branco di elefanti.


A Kaudulla e Minneryia (due parchi più piccoli e vicini) fare un safari è più economico e l’esperienza è diversa: qui elefanti si muovono tutti insieme migrando dall’uno all’altro parco, con il risultato che decine e decine di jeep si accostano nei pressi dello stesso branco composto da una cinquantina di animali. Anche questa esperienza è molto bella e ne ho parlato nel mio post dedicato all’itinerario di viaggio in Sri Lanka. Yala invece è il parco più grande dello Sri Lanka e anche il più gettonato. Qui ci sono anche i ghepardi, ma ci vuole molta pazienza e fortuna per riuscire a vederli e il risultato non è assolutamente assicurato. Yala chiude ogni anno per circa 6 settimane, solitamente dalla prima metà di settembre.
IMPORTANTE: molti turisti decidono di ammirare gli elefanti al Pinnawala Elephant Orphanage. Nato per salvare gli elefanti orfani o in situazioni critiche – che poi si sono accoppiati e riprodotti e non possono più essere reintegrati -, questo luogo è ben lontano dal vedere gli animali liberi nel loro habitat naturale. Non di rado infatti gli elefanti sono incatenati o assoggettati a logiche di business per compiacere il turista.
Organizzare il safari all’Udawalawe National Park
Ecco tre possibilità:
- Chiedere all’hotel: ogni resort o guesthouse offre il servizio di safari. Dove ho alloggiato io (Kottawatta Village) veniva offerto anche un cestino per la colazione o il pranzo.
- Chiedere al tuo driver, nel caso ne avessi uno. I driver hanno i contatti locali e potresti risparmiare qualcosa rispetto alla tariffa dell’hotel. Cliccando qui puoi contattare Wije, il mio driver.
- Recarsi direttamente all’entrata del parco dalle 6 del mattino dove trovare già le jeep con autista pronte per accompagnare i turisti. Gli ultimi ingressi al parco sono venduti alle 17.

Informazioni pratiche
- QUANDO FARE IL SAFARI: il momento migliore è il mattino presto dalle 6 alle 9 oppure al tramonto
- DURATA: la durata la scegli tu. In genere resort e guesthouse offrono pacchetti dalle 3 / 4 ore fino alla giornata intera. Noi abbiamo scelto di fare 4 ore ed abbiamo visto circa 20 elefanti incluse famiglie ed elefanti piccoli, bufali, cervi, coccodrilli, pavoni, scimmie e uccelli vari.
- COSTO: la fee di entrata al parco è decisa ogni anno dal governo dello Sri Lanka e il costo a testa diminuisce all’aumentare delle persone. Per il 2023 è di circa 25 € a testa al quale aggiungere il prezzo della jeep 4×4. Noi l’abbiamo pagata 4000 RS (circa 11,50 €) per 3 / 4 ore, ma può darsi che il costo sia aumentato.
- DA PORTARE: abbigliamento comodo e crema antimoscerini per la sera.


Udawalawe National Park: dove dormire


Udawalawa è la cittadina e si trova a 10 km dall’ingresso del parco. Qui vi sono moltissimi hotel per tutti i budget: considerando che fuori non c’è pressoché nulla, scegli un resort così da rilassarti in piscina e goderti il contatto con la natura circostante. Il mio resort è Kottawatta Village con camere in stile bungalow, ampio e immerso nel verde. Dispone di due piscine, un ristorante interno e una bella atmosfera, nel complesso sono stata molto soddisfatta. Su Booking, lo abbiamo pagato poco più di 30 € per una notte in camera doppia.

