La Guida 24 ore ti dice cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e tutto quello che devi assolutamente sapere. E’ una guida per chi ha poco tempo e vuole cogliere il meglio di una città. Scopri i posti più belli di Palermo in Sicilia!

B&B GALLIDORO*** | VIA MAQUEDA 124 | PRENOTA QUI | DA € 65 A NOTTE
Nel cuore della città e a due passi dalla stazione, il B&B Gallidoro occupa il primo piano di un palazzo storico, quello dove un tempo vi era la nobiltà palermitana. Tanto l’esterno è un viaggio indietro nel tempo, quanto l’interno è curato e ideale per coppie e amici. Non c’è posizione migliore per visitare la Palermo più bella, da Piazza Pretoria ai mercati.

Pasticceria Costa, pasticceria tradizionale
Pasticceria Cappello, pasticceria tradizionale
Cappadonia, granita con brioche
Casa Stagnitta, caffetteria

MONASTERO DI SANTA CATERINA | PIAZZA BELLINI 1 | VISITA CHIESA, MONASTERO E TERRAZZA € 10,00 | LUN-DOM: 9.30-13.00 e 15.00-19-00
Il Monastero di Santa Caterina, che dal 1311 ha ospitato le suore di clausura, è stato aperto al pubblico dal 2017, divenendo fin da subito una delle tappe irrinunciabili a Palermo. D’obbligo la visita completa che include la chiesa, il monastero con l’incantevole chiostro e la salita alle terrazze. La vista su Piazza Pretoria è la più bella vista dall’alto di Palermo. Dulcis in fundo, presso la Dolceria puoi assaggiare i dolci preparati con le ricette tradizionali delle suore.
MORE
Piazza Pretoria, piazza
Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, o La Martorana, chiesa
Chiesa del Gesù, o Casa Professa, chiesa
Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina, palazzo
Cattedrale di Palermo, chiesa
Quattro Canti, strada
Teatro Massimo, teatro
Chiesa Santa Maria dello Spasimo, chiesa antica
Oratorio di Santa Cita, chiesa

Antica Focacceria San Francesco, streetfood e siciliano – €
Ke palle, arancine – €
Bisso Bistrot, bistrot tipico – €€
FUD Bottega Sicula, hamburger e taglieri – €€
Osteria Mangia e Bevi, siciliano – €€
Ferramenta, aperitivo e siciliano moderno – €€
Funnaco Pizza Lab, pizza – €€
Osteria Ballarò, siciliano – €€€

BALLARO’ | PIAZZA CASA PROFESSA | TUTTI I GIORNI 8.00-20.00
Tutti i giorni, da piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory, si tiene Ballarò, il mercato più antico della città. Panelle fritte, crocchè, polpo: è il regno dello streetfood e il modo per esser catapultati nel mix di sapori e odori della vera Palermo.
MORE:
Vucciria, mercato tradizionale
Il Capo, mercato tradizionale
Mercato dell’antiquariato, ogni domenica ai Giardini Garibaldi

GIARDINO GARIBALDI | TUTTI I GIORNI 07.00 -18.00
Giardino pubblico di Palermo, realizzato dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile tra il 1861 e il 1864 nel centro storico della città. Al suo interno ospita piante secolari dai tronchi e dalle radici impressionanti, tra cui il ficus più grande d’Europa. Un luogo poco segnato sulle guide, ma che vale la pena visitare.

TERRAZZE RINASCENTE | LUN-DOM FINO ALLE 23.00
Benché l’aperitivo non sia dei migliori, si può portar pazienza e salire sulle terrazze per consumare un calice di vino ammirando il bellissimo panorama palermitano su Piazza San Domenico, i palazzi storici e la Vucciria. Inoltre, essendo aperto fino alle 23.00, puoi veder la città con le luci della notte.
MORE
Monastero di Santa Caterina, terrazza panoramica
Cattedrale di Palermo, terrazza panoramica
