La Guida 24 ore ti dice cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e tutto quello che devi assolutamente sapere. E’ una guida per chi ha poco tempo e vuole cogliere il meglio di una città. Scopri i posti più belli di Londra nel Regno Unito!

HOTEL INDIGO LONDON – KENSINGTON **** | 34-44 BARKSTON GARDENS, EARL’S COURT | PRENOTA QUI | DA € 130 A NOTTE
Londra non ha un vero e proprio centro. Earl’s Court, nel borgo di Kensington, è una zona con prezzi ancora accessibili, ricca di negozi e ristoranti e a poche fermate di metro dai musei e da ogni attrazione. Questo hotel si trova in un palazzo vittoriano, con camere eleganti e dal design curato. In più, il Theo’s Simple Italian offre una squisita colazione.

THEO’S SIMPLE ITALIAN | 34-44 BARKSTON GARDENS, EARL’S COURT | 06.30 – 22.30
Il bar dell’hotel Indigo, aperto a tutti, serve ogni giorno una buona colazione a buffet con prodotti freschi, scelte healthy come la frutta, lo yogurt greco e cereali integrali e opzioni senza glutine. Per chi vuole, c’è la possibilità di ordinare alla carta. L’ambiente è giovane e curato.
MORE:
Peggy Porschen, caffetteria e torte in arredo rosa
Eggbreak, caffetteria
Cafè Jumo, caffetteria
Primrose Bakery, torte e cupcakes
Sky Pod Bar, colazione panoramica allo Sky Garden
Fabrique bakery, bakery

Tower Bridge
Cattedrale di San Paolo
Millenium Bridge
Palazzo di Westminster
Abbazia di Westminster
Buckingham Palace
British Library
British Museum
Natural History Museum
Tate Modern Museum
Stazione di King’s Cross e St Pancras, carrellino Harry Potter
Trafalgar Square
Piccadilly Circus
Regent Street
Quartiere Chinatown
Quartiere Camdem Town
Quartiere Shoreditch
Quartiere Notting Hill

KINGLY COURT | KINGLY ST, SOHO
In Carnaby Street, c’è una piazzetta su tre piani con moltissimi ristoranti, caffetterie e posti dove mangiare, per ogni palato e ogni nazionalità. Dalla pizza, ai cupcakes, ai sapori greci. Ti consiglio Senor Ceviche, squisito ristorantino peruviani di tapas dall’atmosfera frizzante e Shoryu Ramen per gli amanti del piatto orientale.
MORE:
Borough Market, mercato streetfood nella SouthBank – €
Padella Pasta, pasta al Borough Market – €
Mercato metropolitano Elephant & Castle, mercato streetfood – €
Mercato metropolitano Mayfair, mercato streetfood in ex chiesa – €
Eggbreak, caffetteria e brunch – €
Nando’s, pollo – €€
Meatmission, hamburger – €€
The BlackBird Earl’s Court, pub – €€
Mabel’s Tavern, pub – €€
The Coral Room, aperitivo e tè – €€
Lao Cafè, asiatico – €€
Thai Pot, asiatico – €€
Ping Pong Soho, dim sum – €€
Wagamama, asiatico – €€
Camino London tapas spagnole – €€
Ukai Sushi, giapponese – €€€
Dalloway Terrace, moderno – €€€
Chicama London, moderno – €€€

COVENT GARDEN
Il mercato per eccellenza di Londra è una tappa imperdibile. La struttura coperta ospita bancarelle di bellissimi oggetti vintage, pezzi unici fatti a mano, stravaganti vestiti, insomma uscirne a mani vuote è una vera sfida! Tutt’intorno, incantevoli negozi come Petersham Nurseries, posticini deliziosi dove mangiare a qualsiasi ora del giorno e l’allegria degli artisti di strada. Ancor più magico a Natale, quando gli addobbi lo rendono un luogo incantevole.
MORE
Liberty London, grande magazzino
Fortnun & Mason, grande magazzino
Harrods, grande magazzino
Quartiere Soho e Carnaby Street
Portobello Road, strada di negozi a Notting Hill
Brick Lane, mercato vintage a Shoreditch la domenica
Camdem Town Market, mercato a Camdem

TATE MODERN TERRACE BAR | MAR-GIO: 10.00-17.30; VEN-SAB: 10.00-21.30; DOM: 10.00-17.00
All’ultimo piano della Tate Modern, il museo d’arte contemporanea, c’è una terrazza panoramica con una bellissima vista su tutta Londra: da qui si vede dalle rive del Tamigi alla cattedrale di St Paul, fino al Palazzo di Westminster, il Big Ben e molto altro ancora. Se la giornata è limpida, vale la pena. E’ gratuito.
MORE
Sky Garden, punto panoramico
London Eye, punto panoramico

HYDE PARK | LUN-DOM: 05.00-22.00
I parchi a Londra sono molto belli ed ogni stagione ha i suoi colori da offrire, dal verde al giallo. Hyde Park è uno dei più grandi tra i 9 parchi reali, diviso in due dal lago artificiale Serpentine Lake.
MORE
St James Park, parco

Tempo consigliato: 5 giorni
Oyster Card: tessera ricaricabile che comprende tutti i trasporti. Clicca qui per acquistarla.
Leggi anche: il mio articolo su 4 giorni a Londra