Il Casale Denari in Oltrepo è il posto ideale per trascorrere un weekend romantico vicino Milano
Se siete in cerca di un posto vicino Milano in cui trascorrere un weekend romantico, con la dolce metà, per festeggiare una ricorrenza speciale o semplicemente rilassarvi, il Casale Denari è ciò che fa per voi. Il Casale Denari si trova a Santa Maria della Versa nel cuore dell’Oltrepo Pavese (qui una guida a cosa vedere in Oltrepo): una piccola Toscana a circa 1 ora da Milano, dove immergersi nel verde e nel relax tra dolci colli e vigneti a perdita d’occhio.


Weekend romantico vicino Milano: il Casale Denari
Partiamo dall’inizio: il Casale Denari era un antico monastero agostiniano, divenuto villa padronale agli inizi del ‘900 e di recente finemente ristrutturato e convertito in una struttura per l’ospitalità. Il connubio tra la storia del luogo, la natura da cui è circondato e la bellezza dei nuovi spazi è ciò che lo rende speciale. L’assetto attuale lo si deve ad Alberto, nipote del primo proprietario del casale, e alla moglie Azzurra, che si trasferiscono da Milano in Oltrepo per dare una nuova vita a questo luogo. Azzurra inoltre è appassionata di fiori e crea la Flower Farm del Casale Denari.


Il Casale Denari dispone di 9 camere una diversa dall’altra. Noi abbiamo alloggiato nella Blu Master Suite, la suite padronale del duca Antonio Denari, con doppio accesso dal salone e dal chiostro e vista sulla piscina. Un particolare bellissimo che non ci è di certo sfuggito è il soffitto a cassettoni, mantenuto originale; abbiamo apprezzato l’arredo elegante, la tranquillità e anche i tanti libri a disposizione.


Girovagando per gli ambienti comuni sembra di essere in una grande casa, con tanti oggetti e una grande cura dei particolari. Tutti gli ambienti sono stati ristrutturati con attenzione nel rispetto dell’eredità storica del monastero: è ancora visibile, ad esempio l’antico chiostro e altri androni più piccoli.


Il grande giardino offre la possibilità di fare rilassanti passeggiate ammirando la vista sui vigneti e sulle colline; la terrazza è invece perfetta per fare un aperitivo al tramonto. A disposizione degli ospiti anche una spa panoramica e la piscina immersa nel verde dell’Oltrepo Pavese: noi siamo stati per l’inaugurazione a Marzo, quando ovviamente la piscina non era ancora aperta, ma non vediamo l’ora di ritornarci per l’estate.


La Flower Farm del Casale Denari
Il Casale Denari è anche una delle prime flower farm in Italia, specializzata nella coltivazione di fiori da reciso. Infatti, tra le attività che è possibile svolgere durante il soggiorno ci sono corsi e workshop. Noi abbiamo partecipato a un laboratorio con i narcisi, recandoci a raccogliere i fiori nei campi e imparando a comporre il mazzo, un’attività tutt’altro che facile. Azzurra è molto gentile e fornisce tantissime nozioni sui fiori e su come prendersene cura. La coltivazione dei fiori avviene secondo natura, quindi corsi e workshop dipendono dalla stagionalità.


Il ristorante del Casale Denari


Sempre all’interno degli ambienti dell’ex monastero agostiniano c’è l’Hostaria. La prima Hostaria del Casale Denari nasce negli anni ‘60 quando il duca Antonio Denari propone un luogo dove mangiare all’interno della sua azienda agricola. Oggi il ristorante rivive: accomodatevi all’esterno se c’è bel tempo o in una delle due sale con mattoni a vista. Tra i piatti del menù noi abbiamo particolarmente amato il carciofo e i ravioli; nei vini ci sono anche le proposte di Montelio e della Tenuta Mazzolino, due cantine che vi consiglio di visitare se passate un weekend nell’Oltrepo Pavese.


Informazioni pratiche
- Dove si trova: località Casale Denari, Santa Maria della Versa (PV)
- Distanza da Milano: 1 ora 1 20 minuti di auto
- Servizi: colazione, piscina, ristorante, spa, corsi e workshop, parcheggio
- Prezzo: da 180 € a notte, camera doppia
- Per prenotare: clicca qui

