Se cerchi una gita in montagna da fare in primavera o in autunno, il Monte Palanzone potrebbe fare al caso tuo
Il Monte Palanzone, alto 1436 m, è una cima delle Prealpi Lombarde situata in posizione panoramica sul Lago di Como e sulla Pianura Padana. Insieme a quella a Piani Resinelli, è una tra le gite in montagna più vicine a Milano che tu possa fare. Consiglio questa camminata in primavera o in autunno quando i prati e gli alberi avvolti nel foliage si tingono dei tipici colori caldi. In questo articolo scopri come arrivare al Monte Palanzone e tutti i dettagli di questa gita in montagna.
Prima di partire
- Partenza: Colma di Sormano (CO)
- Durata: 1.30
- Dislivello: 500 m
- Difficoltà: semplice
- Adatto ai bambini: se abituati
- Rifugio: rifugio Riella


La partenza
Se provieni da Milano, Bergamo o Monza, prima di raggiungere il punto di partenza del sentiero, puoi fermarti alla Pasticceria Ponti a Canzo (CO), storico negozio in cui brioches e dolci ti daranno la carica in più per affrontare la giornata. Da Canzo a Colma di Sormano si arriva in 15 minuti d’auto, oltrepassando Sormano e seguendo le indicazioni. Il punto di partenza è in corrispondenza di una collinetta panoramica, proprio di fronte all’Osservatorio Astronomico e al Ristorante La Colma. Colma di Sormano è famosa per il Muro di Sormano, pista ciclabile tra le più dure al mondo con una pendenza del 24%, che venne inserita nel Giro d’Italia nel 1960 proprio per selezionare i ciclisti più meritevoli.

Il sentiero
Iniziamo quindi a camminare attraverso il bosco. La salita inizialmente è abbastanza ripida, ma non perderti d’animo: è il primo tratto ad essere il più faticoso della giornata. Non consiglierei questa camminata a bambini troppo piccoli, o comunque non abituati, per via di questo tratto ripido e faticoso.


Ad un tratto il sentiero si apre e così rimane fino al punto d’arrivo. Prati, alberi, aria fresca e una sensazione di libertà: la fatica è senza dubbio ripagata! In estate sotto il sole non è l’ideale, ma in primavera o autunno puoi ammirare un le tinte verdi, gialle e ocra della natura. Sullo sfondo il cielo azzurro e il Lago di Como: impossibile non fermarsi per fare qualche foto e ammirare la bellezza del paesaggio! La vista abbraccia il lago, la città e i monti tutt’intorno.

Il Monte Palanzone
Da quando il sentiero si apre fino alla vetta del Monte Palanzone è tutto un saliscendi con tratti più o meno impegnativi. In vetta c’è un obelisco, mentre se hai fame puoi dirigerti subito al rifugio Riella (10 minuti dalla vetta, rimane più in basso). Noi abbiamo approfittato della giornata soleggiata per fare un pic nic all’aperto. Ci abbiamo messo due ore con un passo lento.

