Palazzo Moroni è una splendida dimora seicentesca, bene FAI. Non perdertela se cerchi cosa vedere a Bergamo o una gita fuori porta da Milano.
Tra le cose da vedere a Bergamo (qui la Guida 24 ore), oppure come gita fuori porta a meno di un’ora da Milano, non posso non raccontarvi un luogo per me sempre molto bello: Palazzo Moroni, uno degli ultimi beni che il FAI Fondo Ambiente Italiano ha restaurato e aperto al pubblico. Con i suoi splendidi affreschi, gli arredi e i giardini terrazzati, questo palazzo seicentesco lascia a bocca aperta i suoi visitatori. In questo articolo, ti racconto nei dettagli la mia visita.
Cosa vedere a Bergamo: Palazzo e Giardini Moroni
Situato in una via laterale di Bergamo Alta, questo palazzo è stato la residenza dei Moroni, costruito nel Seicento per celebrare il prestigio della famiglia bergamasca che negli anni si era arricchita grazie al commercio del gelso e all’allevamento del baco da seta.


Dietro un ingresso piuttosto austero si nasconde lo scalone monumentale che conduce al piano nobile. Inutile dire che vale la pena alzare gli occhi per ammirare gli affreschi dipinti a partire dal Seicento e pensati proprio per stupire. La decorazione degli interni è stata affidata a Gian Giacomo Barbelli, che già aveva lavorato presso Palazzo Terzi, un altro bellissimo palazzo di Bergamo Alta. Le sale del piano nobile ospitano anche la Collezione Moroni, con ritratti, dipinti storici e prestigiosi oggetti di mobilio. La visita non è lunghissima, poiché le sale sono solo 4, ma ricche di dettagli e di affreschi a cui ti consiglio di dedicare del tempo.


Il mio ambiente preferito è il Salone, con affreschi ispirati alla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso.

I giardini, meno spettacolari degli interni, sono pensili poiché a Bergamo Alta gli spazi erano piuttosto limitati. Consiglio comunque di fare un giro a conclusione della visita.


La visita guidata
Sono disponibili visite guidate a orari prestabiliti a cura del FAI, senza prenotazione. Orari e costi li trovi qui. Non ho fatto la visita guidata, quello che posso dire è che i pannelli e i materiali disponibili su QR code mi sono sembrati buoni per svolgere la visita in autonomia.
Informazioni pratiche
- Dove si trova: via Porta Dipinta 12, Bergamo
- Orari: da mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Consulta il sito ufficiale per gli orari aggiornati e per gli orari delle visite guidate
- Prezzo: intero € 10; ridotto € 4 o € 6; iscritti FAI gratuito

Come arrivare a Palazzo Moroni
- In auto: Palazzo Moroni si trova a Bergamo Alta, in una zona ad accesso limitato. Il parcheggio più vicino è quello di piazza Libertà a Bergamo, dopodichè prendi la funicolare oppure sali a piedi, per la stradina accanto alla funicolare.
- In treno: la stazione di arrivo è quella di Bergamo, dopodichè bus 1 per Città Alta.