Dove andare al mare in Portogallo? Guida alla scoperta delle spiagge più belle in Algarve, che con i suoi 150 km di costa regala alcuni tra gli scenari naturali più belli d’Europa.
L’Algarve è una regione a sud del Portogallo, bagnata dall’Oceano Atlantico e celebre per le falesie, le scogliere arancioni a picco sul mare. Durante il mio viaggio on the road del Portogallo, ho avuto modo di vedere che qui di spiagge ce n’è per tutti i gusti: che tu sia con la famiglia, se ami la tranquillità oppure vuoi fare sport d’acqua, in Algarve troverai la spiaggia dei tuoi sogni.
Perché andare in Algarve
Perché a nessuno piace dover lottare ad Agosto alla ricerca di un lembo di sabbia e in Algarve, nonostante l’afflusso turistico, le spiagge sono ancora autentiche. Non è difficile trovare tratti deserti per fare lunghe camminate. Non da meno, la maggior parte delle spiagge sono servite o comunque a pochi minuti da un paese. Il clima inoltre è dei migliori perché sempre accompagnato da una brezza che non ti farà sentire il caldo. Il momento migliore? Senza dubbio il tramonto, quando il sole scende dietro le falesie donando alla sabbia quel bellissimo colore dorato.
Cosa sapere prima di andare in Algarve
L’Algarve è una regione ampia con più di 150 km di spiagge: è impossibile andare da una parte all’altra in giornata e poi tornare indietro. Scegliere dove alloggiare condizionerà anche le spiagge che vedrai perché non tutte le spiagge sono uguali.
- La parte est dal confine con la Spagna fino a Faro è popolata da piccoli paesini bianchi come Tavira e Olhao. E’ la zona paludosa del Parque Natural da Rio Formosa. Le spiagge di questa zona sono lunghe distese di sabbia situate su isolette di fronte alla terraferma. Raggiungerle richiede più tempo perché è necessario oltrepassare il lembo paludoso, recandosi sulle isolette con il traghetto. Una volta arrivati, però, le spiagge sono tranquille e adatte a tutti, l’acqua è calma e più calda rispetto all’Oceano.
- La zona centrale da Faro fino a Lagos ospita località più famose come Albufeira e Portimao. Le spiagge sono lembi racchiusi dalle scenografiche scogliere a picco. In alta stagione sono mediamente affollate.
- Ad ovest di Lagos fino al confine con l’Alentejo, il paesaggio si fa roccioso e selvaggio con spiagge ampie, sempre contornate dalle falesie arancioni. Le onde alte e il vento rendono queste spiagge ideali per i surfisti. Nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina, tra Sagres e Aljezur si trovano le spiagge più belle del Portogallo.

Le spiagge più belle dell’Algarve
PRAIA DO BARRIL, TAVIRA
Splendida e lunga spiaggia di sabbia bianca situata vicino al paesino di Tavira. E’ l’unica spiaggia della zona est raggiungibile a piedi tramite un percorso di un 1 km. In alternativa, c’è anche un trenino. Nonostante la presenza di molte persone durante il cammino, non allarmarti: la spiaggia è lunga e c’è posto per tutti. Praia do Barril è provvista di una zona attrezzata con ombrelloni, alcuni bar e bagni pulitissimi oppure di una zona libera, aperta a tutti. La particolarità di questa spiaggia è la presenza di alcune ancore conficcate nella sabbia.


ILHA DA FUZETA, FUZETA
Isola accessibile via mare solo da Fuseta o da Olhao tramite il traghetto. La spiaggia di Ilha da Fuzeta è l’ideale per chi ama gli spazi ampi e camminare sul bagnasciuga fino a raggiungere delle particolarissime lingue di sabbia. Per chi desidera la comodità, vi è un tratto attrezzato con ombrelloni, lettini e piccoli chioschi a disposizione per spuntini; per tutti gli altri, vi sono lunghi tratti di spiaggia libera immersi nella tranquillità. Gli ampi spazi la rendono adatta alle famiglie. Il traghetto costa € 3,00.
ILHA DA ARMONA, OLHAO
Un’altra isola nel Parque Natural da Rio Formosa raggiungibile via mare da Olhao con il traghetto oppure con il taxi, quest’ultimo al costo € 5,00 a persona. Raggiungere questa spiaggia porta via un po’ di tempo: oltre ai 15 minuti di traghetto, una volta sull’isola dovrai camminare altri 20 minuti attraverso il campeggio per raggiungere la parte opposta e arrivare finalmente alla spiaggia. Comunque, niente da dire, la località è una bellissima distesa di sabbia bianca immersa nella tranquillità più assoluta.
PRAIA DA MARINHA, CARAMUJEIRA
Ti basti sapere che la Guida Michelin colloca Praia da Marinha tra le 10 spiagge più belle d’Europa, nonché tra le 100 più belle al mondo. Questa spiaggia è racchiusa da un’alta falesia, le frastagliate scogliere tipiche del Portogallo, che le dona un aspetto davvero incredibile. L’accesso avviene dall’alto: si scende il sentiero indicato ed è necessario portarsi acqua e vivande. Purtroppo in alta stagione è affollata: se è così, puoi comunque guardare il bellissimo panorama dall’alto. Puoi raggiungerla anche in barca con le escursioni che partono dai principali centri dell’Algarve.
LE SPIAGGE DI LAGOS
Mare bello, spiaggia e vita notturna in un unico luogo? In Portogallo c’è ed è Lagos! Si dice che le spiagge vicine al centro non siano il massimo, ma Lagos è l’eccezione che conferma la regola: Praia da Batata, Praia Dona Ana e Praia do Camilo sono splendide spiagge, tutte raggiungibili a piedi dal centro. Contornate dall’arancione delle falesie e con un’acqua trasparente, ma fredda, in queste spiagge dell’Algarve non ti accorgi neppure di essere a due passi dalla città.
ESCURSIONI: Da Praia da Batata partono le escursioni alla scoperta di altre spiagge e di Ponta da Piedade. Sono escursioni molto commerciali, ma provare non nuoce!

PRAIA DA SALEMA, SALEMA
Ci si sposta verso ovest. Salema è un piccolo paesino di pescatori e la sua spiaggia è ancora un buon compromesso tra la comodità e il selvaggio. Un lungo letto di sabbia e una distesa di curiose rocce sulla sinistra. Osservate il paesino da lontano ti ricorderà la Grecia. Il ristorante Olhos N’Agua ha una bellissima vista sulla spiaggia e serve ottimo pesce.



PRAIA DO BELICHE, SAGRES
Questa spiaggia la si vede dall’alto e subito ce ne s’innamora. Praia do Beliche è un piccolo gioiellino nascosto dalle scogliere a strapiombo in contrasto con un lembo di spiaggia: l’oceano non sarà tanto gentile, ma mostra tutto il suo fascino. Preparati a scendere diversi gradini, una fatica ripagata da uno spettacolo della natura. La spiaggia è metà attrezzata e metà libera e da il meglio di sé con la bassa marea, quando scopre lembi altrimenti nascosti. C’è anche un delizioso ristorantino. Una volta qui, ti consiglio di proseguire per goderti il tramonto a Cabo de Sao Vicente.
PRAIA DA CORDOAMA, VILA DO BISPO
Oltre Sagres, è il paradiso del surf. Una bellissima e lunghissima spiaggia poco frequentata nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina: se questo non è il paradiso ti assicuro che si avvicina molto. Il suo fascino diventa irresistibile al tramonto e non potrete fare a meno di rimanere estasiati dai suoi colori. Ti svelo un segreto: è con le luci del tramonto che escono i veri surfisti!



PRAIA DO AMADO, CARRAPATEIRA
Se sei venuto in Algarve per fare surf allora non puoi non andare in questa spiaggia. Onde alte, tavole da surf e cento per cento natura: tutto questo è Praia do Amado, situata vicino a Carrapateira in direzione Aljezur. Ci sono due chioschetti per il noleggio delle mute e delle tavole – € 15,00 per 1 ora – con la possibilità di seguire dei corsi. Fare surf qui non è facile: le onde sono effettivamente alte e potenti.


