Una guida completa e agile per le tue vacanze in Grecia sull’isola di Paros. Scopri le spiagge più belle, cosa vedere a Paros, come arrivare e tutto quello che c’è da sapere.
L’isola di Paros in Grecia fa parte delle Cicladi e si trova proprio al centro dell’arcipelago. Terza per grandezza dopo Andros e Naxos, Paros mi piace perché, pur essendo tra le isole più turistiche della Grecia, conserva ancora un risvolto autentico. Cosa offre Paros? La sua tipicità è tutta nei villaggi rurali, nelle chiesette dalle cupole blu, nelle taverne tradizionale e nelle spiagge dal mare cristallino. Insomma, uno scenario da vera isola in Grecia. Ma Paros è anche vita mondana, ristoranti e negozi a Parikia e Naoussa, dove non ci si annoia. Ho trascorso 4 piacevolissimi giorni a Paros e in questo articolo ti racconto cosa vedere, le spiagge di Paros, dove dormire e tutto quello che c’è da scoprire su una delle più belle isole della Grecia.


Come arrivare a Paros
Arrivare a Paros è semplice, ma non così immediato in quanto l’isola non ha un aeroporto internazionale. Non puoi dunque raggiungere Paros con un volo diretto dall’Italia. Ecco le tue opzioni:
- Volo dall’Italia ad Atene e traghetto da Atene a Paros
- Volo dall’Italia a Santorini o Mykonos e traghetto a Paros. La durata della traversata è di 1 ora e 45 minuti da Santorini e 45 minuti da Mykonos. Puoi utilizzare il sito DirectFerries per confrontare i costi e gli orari delle diverse compagnie. Il traghetto arriva a Paroika (o Parikia).
Muoversi a Paros
Paros è la terza isola per grandezza delle Cicladi. E’ consigliabile noleggiare un mezzo di trasporto per godere al meglio di tutte le attrattive dell’isola e raggiungere spiagge e località. Per arrivare da un’estremità all’altra ci si mette 30 minuti, quindi è consigliabile uno scooter o un quad rispetto all’auto.
Dove dormire a Paros
Anche se Parikia è la capitale, è Naoussa con la sua atmosfera magica il posto migliore dove alloggiare a Paros. Il centro di Naoussa è interamente pedonale, così che la scelta più comoda è quella di scegliere un alloggio negli immediati dintorni. A Naoussa non ci sono grandi resort, ma unicamente studios o sistemazioni a gestione familiare. Noi abbiamo scelto Villa Irini, una struttura graziosa dai tipici colori bianchi e blu, una piscina e una splendida vista sul mare e su Naoussa. La città è raggiungibile a piedi in 10 minuti.


Guida all’isola di Paros
Le città
PARIKIA
Parikia (o Paroika) è la capitale e principale città dell’isola di Paros, nonché città portuale. Nello stile tipico delle isole greche, il suo grazioso centro con viette e casupole bianche è ricco di ristorantini, negozi, hotel per tutte le tasche, nonché di bellissimi scorci. La spiaggia di Livadia, di buon livello anche se non tra le preferite, è praticamente in città. Vale la pena venirci sia di giorno sia di sera.
NAOUSSA
Naoussa è la cittadina più bella di Paros. E’ dominata dall’alto dalla Chiesa della Panaghìa, che puoi facilmente raggiungere a piedi salendo una scala. Il centro di Naoussa è interamente pedonale e ricco di scorci bianchi e blu, di fiori fucsia e di un’atmosfera suggestiva. Qui trovi taverne tipiche, ma anche ristoranti curati, bar e discopub dove divertirsi. La piazzetta affacciata sul mare al tramonto ha un’atmosfera magica, tingendosi di rosa e con tutti quei ristorantini.



LEFKES
Lefkes è un piccolo villaggio montano che sorge al centro dell’isola di Paros ad un’altitudine di quasi 300 metri. Antica capitale di Paros, Lefkes è fatta di stradine, di saliscendi e di casupole bianche dove si respira l’atmosfera autentica della Grecia. E’ bello spezzare il ritmo delle giornate al mare visitando questo villaggio caratteristico arroccato su una collina, da cui tra l’altro si gode di una bella vista. L’unico edificio di interesse è la chiesa di Agia Triada che sorge al centro della piazzetta principale. Puoi venire qui a pranzo (ci sono molti ristorantini) oppure al tramonto. Lefkes si trova a 20 minuti da Naoussa.




Le spiagge a Paros
MONASTIRI
Quella di Monastiri è una delle spiagge più belle a Paros e prende il nome proprio dal bianco monastero che si erge a lato della baia, donandole la tipica atmosfera delle isole greche. Monastiri è una spiaggia attrezzata e abbastanza affollata in estate. Raggiungendo a piedi la chiesetta si gode di una bellissima vista sulla baia e sul mare. Se ami i luoghi senza folla, ti consiglio comunque di venir qui verso la fine della giornata.


GOLDEN BEACH
Una delle mie spiagge preferite. Situata a est di Paros, Golden Beach è una distesa di sabbia lunga quasi 1 chilometro dove ci sono alcuni stabilimenti attrezzati e alcuni tratti di spiaggia libera, oltre ad un paio di deliziosi ristorantini. Questa spiaggia risulta esposta al vento (quindi meglio evitare nei giorni di forte Meltemi) ed è frequentata dagli amanti del windsurf, ma anche da famiglie e giovani. E’ la spiaggia ideale anche per fare sport acquatici. Gli spazi ampi non la rendono mai eccessivamente affollata.
KOLYMBITHRES
Da Parikia a Naoussa, si trovano una serie di 3 calette sabbiose intervallate da rocce bianche, cioè grandi formazioni di granito modellate dal vento e dal mare. Le 3 piccole spiaggette sono attrezzate con lettini e ombrelloni, ma senza servizi, al costo di € 20 / € 25 per due lettini e un ombrellone; c’è anche la possibilità di stendersi sulle rocce. Il mare è cristallino ed è una delle poche zone di Paros che rimane riparata dal vento perciò frequentata da famiglie con bambini. Senza dubbio è molto suggestiva.

GLYFA BEACH
Per chi ama gli itinerari alternativi, consiglio Glyfa Beach, una spiaggia poco frequentata da turisti e più da locali. Si raggiunge percorrendo l’unica strada costiera del sud dell’isola e scendendo per una strada sterrata, dove vi è un parcheggio. La spiaggia in parte sabbiosa e in parte di ciottoli, è una meta perfetta per chi vuole tranquillità, stendersi all’ombra degli alberi, leggere un libro in totale relax. L’acqua è molto bella e si consigliano le scarpette per entrare in acqua. Ci siamo trovati bene anche alla taverna della spiaggia.
LAGERI
Una spiaggia isolata e immersa nella natura pur trovandosi a poca distanza da Naoussa. Non semplicissima da trovare: prima della spiaggia Santa Maria, imboccare la stradina di fronte alla casa con bandiera svedese, proseguendo oltre il cartello che indica una strada chiusa; successivamente si scende 10 minuti a piedi verso la spiaggia. Per chi ci arriva diventa la spiaggia più bella di Paros, dai colori caratteristici e davanti ai quali è impossibile resistere. Qui non c’è nulla, solo una distesa di sabbia dorata e la tranquillità della natura.
ALTRE SPIAGGE A PAROS
- Vicino a Naoussa: la spiaggia di Piperi è comodamente raggiungibile a piedi da Naoussa e con tutti i servizi a disposizione. Santa Maria è un’altra spiaggia sabbiosa, con una bella vista su Naxos.
- Molos: una spiaggia lunga e molto bella, quasi deserta. E’ ventilata e frequentata da surfisti. Sul lato c’è una piccola suggestiva chiesetta bianca.
- Agia Irini: questa spiaggetta che ho visto di passaggio mi è piaciuta molto. Piccola e raccolta, l’acqua è cristallina ed è l’ideale per chi cerca tranquillità. C’è anche una taverna tipica molto buona.
- Punda Beach: vi sono due club con lettini, piscina e ristorante. E’ la spiaggia per i giovani in cerca di divertimento.
Altro da vedere a Paros
MORAITIS WINERY
Se sei un wine lover, non puoi perderti una visita alle cantine Moraitis. Poco fuori dal centro di Naoussa sorge questa cantina fondata nel 1910 dal Manolo Moraitis che da 4 generazioni produce i vini del territorio di Paros. Una realtà unica che proprio non ci si aspetta di trovare in quest’isola. E’ possibile seguire la visita guidata in lingua inglese oppure fare semplicemente una degustazione di vini locali da abbinare a taglieri di salumi, formaggi, bruschette. Data la varietà, lo consiglio anche per pranzo. Consigliata la prenotazione.
Ristoranti a Paros
L’isola di Paros in Grecia non manca certo di ristoranti, ecco alcuni dei miei preferiti:
- Mario Restaurant, Naoussa – uno squisito ristorante di pesce vicino allo splendido porticciolo di Naoussa; ti siederai tra i classici tavolini con sedie azzurre e proverai vini e sapori locali, sempre freschi. Uno dei ristoranti più rinomati della cittadini, ma attenzione ai prezzi alti.
- Siparos, Naoussa – vicino alla spiaggia di Santa Maria, questo ristorante offre pesce fresco e primi squisiti, rivisitando la tradizione greca in chiave moderna. Consiglio di andare al tramonto per godere dei colori del cielo.
- Halaris Ouzery, Piso Livadi – una delle migliori taverne nel paesino di Piso Livadi, con vista porto. Tartare di tonno eccezionale, ma anche tutto il resto.
- Hello Mango, Aliki – posto informale sulla spiaggia, ci è piaciuto per un frullato e uno snack.
- Kargas, Naoussa – dove mangiare il miglior gyros in centro a Naoussa. Locale spartano, servizio veloce.
