Vorresti iniziare una bella serie tv, ma non sai quale? In questo articolo ho raccolto le serie TV che ho visto negli ultimi due anni, più qualche altra vista in tempi precedenti, ma sempre disponibili su Netflix. Serie tv lunghe e miniserie, c’è l’imbarazzo della scelta. Suddivise per genere.
38 serie TV da vedere su Netflix
Thriller
CRIMINAL – In ogni puntata un caso diverso, ma sempre nella stessa location: l’aula per gli interrogatori. Agenti e presunti criminali a confronto, non mancano i colpi di scena. Le serie tv Criminal sono 4: Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.
DESIGNATED SURVIVOR – Inizia con l’esplosione del Campidoglio in cui rimangono uccisi il Presidente degli Stati Uniti e tutte le alte cariche dello Stato. Tom Kirkman, fino ad ora membro di basso rango del governo, è il Sopravvissuto Designato e diviene Presidente. Un thriller a sfondo politico tra intrighi, potere, ma anche riflessioni d’attualità.
ELITE – Tutto inizia quando tre ragazzi di umili origini vengono ammessi nella scuola privata più esclusiva della città. Questo adorabile thriller drama che mescola il mistero al romanticismo si consuma tra i banchi di scuola.
I DODICI GIURATI – Dodici persone comuni sono chiamate a decidere nel “processo del secolo” in cui Frie Palmers, una giovane instabile, è accusata di duplice omicidio.
IL CAOS DOPO DI ME – La storia di due donne, due insegnanti in un liceo della Galizia, su due piani temporali diversi. La prima, Viruca, è morta in condizioni misteriose. La seconda, Raquel, è chiamata a sostituirla e tenterà di fare chiarezza. Un thriller avvincente diretto da Carlos Montero, lo stesso di Elite.
IL CASO O.J.SIMPSON – Ripercorre uno dei casi di cronaca nera più famosi della storia degli USA, quello di O. J. Simpson, celebre ex giocatore di football americano che viene accusato dell’omicidio della ex moglie Nicole Brown e di un cameriere. Un processo divenuto un caso mediatico seguitissimo.
I FAVORITI DI MIDA – Da Victor, uomo d’affari milionario, dipende la vita o la morte di alcuni sconosciuti. Verserà la somma che i suoi ricattatori chiedono oppure lascerà morire degli innocenti? Questa serie tv prende spunto da un racconto di Jack London.
LA RICERCA – In un quartiere esclusivo di Città del Messicoscompare una bambina. Tratto dalla storia vera della piccola Paulette Gebara Farah.
LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO – Legal thriller, ma non solo. Infiniti i risvolti e le vicende tra la prof. Annalise Keating, brillante avvocatessa, e 5 suoi giovani studenti. Per chi ama le serie tv lunghe: basti sapere che è stato prodotto da Shonda Rhymes, la stessa di Grey’s Anatomy.
PANTANO – In un paesino della Polonia degli anni ’80. Basta questo per introdurre una serie tv di 5 puntate dall’atmosfera cupa e grigia in cui due giornalisti improbabili detective indagano sulla morte di una prostituta e di un leader comunista.
QUALCUNO DEVE MORIRE – Negli anni ’50 in Spagna vige la dittatura di Franco. Gabino, rampollo di una ricca famiglia, torna dal Messico in compagnia di un “amico”.
QUANDO GLI EROI VOLANO – Quattro ex compagni di guerra dell’esercito israeliano partono per la Colombia alla ricerca di Yaeli, ex fidanzata e sorella, che pensavano morta in un incidente stradale e invece appare su un giornale colombiano nel corso di una rivolta. D’azione, ma non troppo.
SPARITA NEL NULLA – Ad esser sparita è Soledad. Il padre ricostruisce il rapimento e 14 anni dopo si fa arrestare e rinchiudere a La Brecha, il carcere di massima sicurezza dove è detenuto chi le portò via la bambina. Bellissima serie in 11 episodi tra passato e presente, in cui la verità viene stravolta.
STATELESS – Ho scelto di vedere questa serie tv australiana perché ideata da Cate Blanchett. E’ la storia vera di Cornelia Rau, una donna con disturbi psichici che è stata incarcerata illegamente in un centro di detenzione per immigrati per 10 mesi.
TOYBOY – In questa serie tv spagnola Hugo, prestante spogliarellista, ha trascorso 4 anni in carcere per l’omicidio del marito della sua amante Macarena, discendente di una ricca e potente dinastia dei Medina. Esce di prigione grazie all’aiuto di una giovane avvocatessa. Dimostrare la sua innocenza non sarà semplice e farà venire alla luce intrighi di potere e malavita.
VIVERE SENZA PERMESSO – Un’altra serie spagnola che ha avuto grande successo. Racconta la storia della famiglia di Nemo Bandeira, ricco imprenditore che dietro al commercio della sua azienda di conserve cela il narcotraffico. Ma poi si ammala di Alzheimer.
WHITE LINES – Da Alex Pina, lo stesso creatore de La Casa di Carta, una serie e metà tra crime e drama ambientata a Ibiza. Discoteche, intrighi amorosi, droga e un omicidio irrisolto.
Documentari Crime
INSIDE THE MOSSAD – Tutti i segreti e le operazioni del Mossad, il servizio d’intelligence israeliano e tra i più potenti al mondo, raccontato da alcuni dei suoi agenti.
MANHUNT: UNABOMBER – La miniserie dedicata a Unabomber, il criminale che dagli anni 70 fino al 1996 terrorizzò gli USA piazzando bombe e causando la morte di molte persone.
NELLA MENTE DI UN KILLER: AARON HERNANDEZ – Un’altra docuserie crime, quella del giovane talento del football americano dalla doppia vita, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Odin Lloyd, un altro giocatore di football. Una storia piena di punti di domanda.
WORLD’S MOST WANTED – La storia dei 5 latitanti più ricercati al mondo, tra cui anche Matteo Messina Denaro.
Documentari su altri argomenti
ABSTRACT: THE ART OF DESIGN – Alcuni strepitosi designers ci fanno capire come l’arte e in design siano parte della nostra vita, attraverso alcune invenzioni che utilizziamo di tutti i giorni. Da Tinker Hatfield che disegnò le Air Jordan.
FRANCA: CHAOS AND CREATION – Un intimo racconto di Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue Italia. Realizzato dal figlio, Francesco Corradini, e con la partecipazione della stessa Franca, a un anno dalla triste malattia che la porto via.
IN POCHE PAROLE – Le risposte a tante domande che tutti ci facciamo in episodi brevi da 20 minuti ciascuno. Le serie disponibili sono: In poche parole, La mente in poche parole, Il sesso in poche parole, Il Coronavirus in poche parole, Il voto in poche parole.
ONE OF US – Segnati da traumi e abusi, tre ebrei lasciano la comunità ultraortodossa di Brooklyn in cui sono cresciuti e affrontano l’ostracismo, l’abbandono delle famiglie e una nuova vita.
SANPA – Splendida e accurata docuserie sulla Comunità di San Patrignano e sul suo fondatore Vincenzo Muccioli. Dalla fondazione agli scandali, quanto si è disposti a scendere a compromessi per salvare una vita.
STORIA CONTEMPORANEA IN PILLOLE – Tante questione storiche attuali spiegate in modo semplice.
WILD WILD COUNTRY – Il documentario lungo sul santone indiano Osho.
Futuro e fantascienza
BIOHACKER – La tecnologia biohacking è un tipo di ingegneria genetica che riguarda la modifica del DNA di un essere vivente allo scopo di migliorarlo, superarne i limiti fisici o eliminare malattie genetiche. A metà tra thriller e fantascienza, in questa serie tv una brillante studentessa di medicina scopre alcuni misteriosi esperimenti.
BLACK MIRROR – Ogni episodio porta alle estreme conseguenze un comportamento o abitudine di oggi. L’unica serie ambientata nel futuro che guardo.
STRANGER THINGS – In una piccola cittadina dell’Indiana degli anni ’80, la vita di 4 ragazzini nerd e delle loro famiglie viene sconvolta dalla scomparsa di un loro amichetto e da una serie di eventi soprannaturali.
Commedia
HOW I MET YOUR MOTHER – Ho riso tanto con questa serie tv su 5 amici a New York. Un classicone lungo lungo.
THE BIG BANG THEORY – Un altro divertente classico con protagonisti 4 nerd sfigati e socialmente impacciati che vivono nello stesso appartamento.
Dramma
CALIFFATO – L’Isis dal punto di vista delle donne. Una storia intensa tra Stoccolma e la Siria.
I DUE PAPI – Il rapporto tra i due Papi: Ratzinger, Papa Emerito, e Bergoglio, Papa Francesco. Due personalità differenti che riescono a volersi bene. Con Anthony Hopkins nei panni di Papa Ratzinger.
LA REGINA DEGLI SCACCHI – Una bambina orfana si rivela un prodigio degli scacchi e si fa strada in un mondo da sempre dominato dagli uomini. Ambientazione sublime.
ORANGE IS THE NEW BLACK – Ho visto diversi anni fa le prime tre stagioni di questa piacevole serie tv ambientata in un carcere femminile.
THE CROWN – Dalla regina Elisabetta a Diana, l’acclamatissima e bellissima serie tv sulla Royal Family inglese.
UNHORTHODOX – Esty, cresciuta in una comunità ebrea ortodossa e costretta a un matrimonio combinato, decide di uscirne e rinascere. Ne ho già parlato qui.